|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consigli acquisto LCD o plasma? Ambilight?
-
28-10-2008, 14:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Consigli acquisto LCD o plasma? Ambilight?
Dovrei comprare un televisore però non so se orientarmi su un LCD o un plasma, da numerosi messaggi del forum vedo che non c'è una preferenza assoluta tra i 2, che vedo dipende soprattutto dal tipo di uso, oltre che a motivi soggettivi.
Confermo anch'io l'opinione della maggioranza, che non è possibile comparare la qualità visiva di una TV in un centro commerciale o in un piccolo negozio, anche nel caso ci permettessero di fare tutte le prove che vogliamo il risultato sarebbe comunque molto limitato, a causa della diversa sorgente e della diversa illuminazione.
L'uso principale sarà per collegarci il PC per i videogiochi e guardare la TV analogica e il digitale terrestre (canali gratuiti), raramente qualche DVD.
Per il PC sarebbe fondamentale che l'immagine non venisse deformata anche a risoluzioni inferiori a quella massima, come 1280X1024, va benissimo una cornice nera o un adattamento dell'immagine, purché venga mantenuto il corretto rapporto larghezza e altezza, nel caso del 1280X1024 probabilmente è meglio la cornice nera perché vista la poca differenza tra 1024 e 1080 eviterei di far lavorare la TV alla risoluzione non nativa; non so se il problema c'è anche con le TV LCD o al plasma, però ho visto che è molto evidente con i monitor LCD. Nelle impostazioni delle scheda video ho visto che ci sono delle opzioni per visualizzare le immagini con risoluzioni inferiori alla risoluzione massima dello schermo: proporzioni scheda video, output centrato, proporzioni monitor, proporzioni di rapporto prospettico fisse. Provando con un monitor LCD per PC usando output centrato viene correttamente visualizzata una cornice nera, lo stesso spero venga fatto con il nuovo TV.
Inoltre visto che la maggior parte dei videogiochi che uso prevede ambienti fotorealistici è molto importante la fedeltà cromatica e un buon comportamento con le scene anche con bassa e alta luminosità.
Per eventuali problemi di stampaggio tenete presente che ci possono essere scritte che non cambiano mai durante tutto il tempo (alcune ore).
Il mio budget è circa 1200 €, se ne valesse la pena potrebbe anche aumentare, ma non troppo.
L'idea sarebbe di puntare su un 42'', sia per le dimensioni sia per il prezzo.
La distanza di visione sarà al massimo 3,3 m, non ho nessun problema a ridurla a piacere, anche a 1,5 m, viste le dimensioni e il full-HD io stavo pensando tra 1,8 e 2 m.
Io sarei per prendere un full-HD, voi confermate oppure consigliereste un HD-ready?
Le cose fondamentali per me sono la fedeltà cromatica e il basso affaticamento della vista.
Normalmente la luce rimane accesa durante i videogiochi e spenta durante la visione della TV, l'illuminazione esterna non è un problema, perché normalmente l'uso la sera e comunque posso abbassare l'avvolgibile. Con gli LCD e i plasma per affaticare meno la vista è consigliabile tenere la luce accesa o spenta?
Ho visto che la Philips ha sviluppato la tecnologia Ambilight, però non so se effettivamente riduca l'affaticamento della vista e migliori il coinvolgimento piuttosto che distrarre: voi cosa né pensate? Inoltre non ho capito la differenza tra la versione Spectra 3 e Spectra con Active Frame.Ultima modifica di Alex_80; 28-10-2008 alle 14:11
-
28-10-2008, 14:13 #2
Vai di LCD
Sappi che trovi poco di HDready a quel polliciaggio, quindi per forza FullHD.
Inoltre io ho un Philips con ambilight e ti posso assicurare che non stanca affatto la vista anzi...
Molti lo realizzano fittiziamente con led di ikea posti dietro il pannello di plasma o LCD.
Per i modelli però non ti saprei consigliare perchè dato che l'ho già un LCD per usi svariati, sto ultimamente concentrando la mia attenzione solamente sul mondo plasma per materiale filmico in HD.
Saluti
PietroLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
30-10-2008, 17:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Quali vantaggi offre un LCD rispetto a un plasma per guardarci la TV analogica e il digitale terrestre (canali gratuiti) e collegarci il PC per i videogiochi?
Qualcuno mi può consigliare marche e modelli?
-
30-10-2008, 17:53 #4
In teoria se vuoi vedere bene la tv SD dovresti prenderti un plasma HDready.
Ma la console cozza con la realtà del Plasma che come tecnologia non è da battaglia.
E' delicata e richiede attenzioni.
Meglio per le console un LCD.
Ora per te un HDready basterebbe, ma non essendoci tagli LCD sui 40/42'' HDready ma tutti sono FullHD, hai poche soluzioni se non prenderti un FullHD.
Se vuoi ci sono persone che usano il 42PX80 (plasma HDready) anche per uso misto (tv sd e console) ma credo lo facciano con molta attenzione.
Non è che chiunque voglia giocare alla console con un plasma lo fa senza prendere degli accorgimenti.
Si fa sempre con le dovute cautele e cura post stress (orbiter, minuti di canale non sintonizzato, ecc.).
Se vai di LCD vai più tranquillo e allora puoi scegliere anche un philips con ambilight.
Altrimenti se hai cura del tv puoi anche andare di plasma.
Ma ripeto, è una tecnologia da non stressare con le console!LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
30-10-2008, 19:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Per la fedeltà cromatica e un buon comportamento con le scene anche con bassa e alta luminosità è meglio l'LCD o il plasma?
Il problema dell'HD-ready e del full-HD è che se prendo un HD-ready si vede meglio la TV SD, però con i videogiochi non posso sfruttare la maggior risoluzione e viceversa con il full-HD. Quanto peggio si vede la SD TV con un full-HD rispetto a un HD-ready considerando una distanza di visione di circa 1,8 m su un 42''?Ultima modifica di Alex_80; 30-10-2008 alle 19:55
-
30-10-2008, 20:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 143
guarda sono nella tua stessa situazione e ho le stesse identiche richieste e utilizzi, a me non sò spiegare il perchè ma mi piacciono le immagini viste da un lcd, anche se è vero riconosco dopo mille giri x centri commerciali che effettivamente un bel plasma nn ha nulla a che vedere con il miglior lcd nella visione di film (direi x i neri soprattutto almeno x me contano tantissimo) ma dato che lo userò + x giocare io mi prenderò un bell 42" lcd full sapendo però che dato il mio budget (max 1200euro) nn avrò grandi tv specialmente coi dvd e tv analogica
sono pazzamente tentato di prendere un 37" sharp x giocare e un bel pana 37" x i film sarebbe folle ma una spesa neanche eccessiva certo fuori budget ma mi permetterebbe di godirmi il tv con consolle e film
-
30-10-2008, 23:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da EtaBeta83
2 Tv
-
31-10-2008, 09:41 #8
Originariamente scritto da Alex_80
Luminosità delle scene di film e luminosità ambientale.
Il plasma ha una leggera preferenza per ambienti non eccessivamente illuminati e esalta le scene con bassa luminosità.
L'LCD meglio in condizioni luminose meno contrasto e quindi meno dettagli sulle scene poco luminose (e questo ad esempio philips l'ha scoperto tentando di trovare con l'ambilight un escamotage per illuminare l'ambiente e creare una luminosità ambientale che sia il più illuminata possibile e allo stesso tempo che aumenti "virtualmente" il contrasto percepito).
Il problema dell'HD-ready e del full-HD è che se prendo un HD-ready si vede meglio la TV SD, però con i videogiochi non posso sfruttare la maggior risoluzione e viceversa con il full-HD.
Compri solo giochia risoluzione nativa 1080p o li upscali a 1080p?
La seconda...
quindi ti ho risposto.
Non perdi nulla.
Quanto peggio si vede la SD TV con un full-HD rispetto a un HD-ready considerando una distanza di visione di circa 1,8 m su un 42''?
Queste le risposte alle tue domande ma ci sono soluzioni alternative per vedere meglio la tv tipo...
...trovare il modo di upscalare le sorgenti mediante DVD-Recorder con upscale (nota che ti avrei dovuto dire attraverso uno scaler video tipo DVDO o Crystallo, ma visto il budget di partenza...), che migliora la qualità video trasmessa al tv.
Inoltre il Digitale terrestre sui canali principali trasmette ad un bitrate elevato.
Inoltre i DVD li puoi upscalare.
In questo modo puoi andare di Plasma FullHD.
Ma continuo a consigliarti un HDready.Ultima modifica di plasmarex; 31-10-2008 alle 09:45
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
31-10-2008, 10:48 #9
Originariamente scritto da plasmarex
-
31-10-2008, 11:55 #10
Il problema è la distanza di visione e qui si sta parlando di un 42'' visto a 1,80m con risoluzione FullHD con Fonti SD.
Come vuoi che si veda...
..In generale male.
Paradossalemte, lo dico sempre, i vecchi plasma che avevano risoluzioni bassissime tipo 800x600 erano una meraviglia per la tv SD lasciando stare che riguardo effetti digitali non avevano ancora implementato soluzioni che portassero i neri a buoni livelli o il contrasto non era elevato...ma in sostanza si vedeva meglio.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
31-10-2008, 20:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Da quello che mi pare di capire in genere è meglio il plasma, l'unica eccezione potrebbe essere in presenza di forte illuminazione e per i videogiochi per il solo problema dello stampaggio; se le cose stanno così mi orienterei su un plasma.
Per la questione HD-ready vs full-HD la cosa mi sembra più complicata.
Innanzi tutto la distanza di 1,8 m dovrebbe essere la distanza ottimale per un 42'', secondo le specifiche THX dovrebbe essere il giusto compromesso tra minor affaticamento e immersione nella scena, però nella realtà le cose potrebbero essere diverse, voi confermate che è la distanza giusta (non ho problemi ad avvicinarmi fino a 1,5 m o ad allontanarmi fino a 3,3 m)?
Visto che attualmente ho un CRT per la TV, sono abituato a questo tipo di visione, quindi inevitabilmente se comprerò un plasma (lo stesso un LCD) mi verrà spontaneo confrontarlo con il mio vecchio CRT; non mi illudo, so già che la visione della TV sarà peggiore del CRT, bisogna però vedere quanto peggio.
Per la TV SD fondamentale sarebbe capire quanta differenza ci sia tra un CRT e un plasma HD-ready, tra un CRT e plasma full-HD, tra un plasma HD-ready e uno full-HD. Mi pare di capire che da questa distanza la differenza tra HD-ready e full-HD sia notevole, anche se ovviamente è soggettivo.
Per i videogiochi non ci sono dubbi che sia meglio il full-HD, perché quasi tutti sono o 1920X1080 o 1280X1024, per quelli 1280X1024 opterei per una cornice nera per evitare l'upscaling per passare a 1350X1080 (1350X1080 per mantenere le proporzioni).
Per quanto riguarda l'upscaling della TV, un videoregistratore con hard disk potrebbe migliorare la situazione, visto che a breve dovrò comprarne uno?
Edit: mi sono dimenticato di dire che generalmente registro sull'hard disk del videoregistratore quello che mi interessa dalla TV SD, mentre quando guardo la TV in "diretta" non mi importa nulla della qualità, perciò se un videoregistratore con hard disk riesce a upscalare a 1080 quello che c'è sull'hard disk (senza dover masterizzare un DVD) meglio del televisore, questa potrebbe essere la soluzione al mio problema.Ultima modifica di Alex_80; 31-10-2008 alle 22:14
-
01-11-2008, 00:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Ciao.
L'upscaling di trasmissioni registrate sull'hd non è che fà miracoli..
Sarà anche a 1080, ma se registri una qualsiasi trasmissione
da satellite o da dtt non è che la vedi come se fosse trasmessa in HD.
Anzi, nemmeno come se fosse su dvd.
Il miglioramento è percettibile, ma non è un vero salto di qualità.
Almeno con apparecchi consumer.
Qualche apparato che migliora il segnale esiste,
ma da solo supera il budget che hai x il pannello..
Insomma, non risolveresti davvero il tuo "problema".
Anche perchè sono due esigenze difficilmente concigliabili.
X la tv che vedi, niente di meglio di un plasma hdready.
E non rimpiangeresti il tuo ctr, anzi.
X i giochi un lcd full sarebbe l'ideale.
Senza patemi di stampaggio,
tanto il fotorealismo dei giochi sarebbe rispettato.
Entrambi i meno indicati invertendo i loro ruoli.
Il suggerimento di EtaBeta83 non mi sembra così campato in aria, anzi.
Un 42 hd al plasma x la tv da 3 metri
e un 32 lcd fullhd da un metro x i giochi.
Cosa vuoi di più?
Superano di poco il tuo budget,
li disponi in casa nel modo + opportuno
(se non hai un buco come il mio....),
non passi la vita a roderti x aver scelto un pannello che:
o vedi bene una cosa, o l'altra, o nessuna delle due
-
01-11-2008, 19:56 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Il mio dubbio è se una trasmissione in SD registrata sull'hard disk verrà upscalata con la stessa qualità di una trasmissione in SD registrata sull'hard disk e poi trasferita su DVD; in altre parole l'upscaler usato con l'hard disk è lo stesso usato per il DVD?
Dici che per i videogiochi l'ideale sarebbe un LCD, anche per la fedeltà dei colori, tuttavia sul forum mi sembra che la maggior parte dica che sia più fedele un plasma, considera che sono ambienti tridimensionali con applicazioni di foto come texture, quindi la quantità di colori si avvicina molto a quella di un film.
Usare un HD-ready per la TV e un full-HD per i videogiochi sarebbe l'ideale, però anche la soluzione più costosa anche se questo sarebbe il meno, i problemi più grandi sono che se avessi 2 pannelli, se li mettessi a distanze diverse dovrei avere anche 2 sistemi di diffusori diversi perché non tornerebbero più gli angoli di provenienza del suono, inoltre avendo un pannello dietro a un altro uno rimarrebbe coperto dall'altro, avere 2 postazioni completamente diverse, oltre che a problemi di costo, ci sarebbero anche problemi di spazio a meno di non ridurre notevolemente le distanze dallo schermo e dei diffusori.
Se avete soluzioni per risolvere la disposizione della TV, del monitor e dei diffusori per comprare un LCD e un plasma, potrei anche chiudere un occhio per il prezzo.
Edit: questa è la stanza, non prendete in considerazione i mobili in colore blu, quelle sono soltanto delle ipotesi che potrebbero non risultare vere:
Edit2: forse ho trovato la soluzione, mettere l'LCD su un piano più basso della scrivania appoggiato davanti alla scrivania, in modo che quando l'LCD è tutto alzato sia usabile, quando devo vedere la TV abbasso l'LCD. Rimane comunque un LCD di soli 32'' contro i 42'' e un costo totale maggiore.Ultima modifica di Alex_80; 01-11-2008 alle 22:32
-
01-11-2008, 23:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
1
L'upscaler usato forse è lo stesso, ma come ho detto, il risultato no.
Con i dvd il risultato è notevole; non diventano comunque
come, ad esempio, un film recente trasmesso da skyhd.
Anche se, a dire il vero, a volte trasmettono peggio che un buon dvd upscalato. Dipende tutto dall'originale.
Un programma sd normale migliora, ma non diventa come se fosse
stato trasmesso in hd.
Dovresti verificare di persona da un conoscente con un hdd.
Perchè "quanto migliora" penso sia una valutazione soggettiva;
tu potresti dire "molto meglio" oppure "tutto qui?"...
2
Parlavo di fedeltà relativamente ai colori in un gioco.
Saranno anche realistici, ma comunque sono sintetici.
Vero quel che dici sui plasma, ma non penso che un
lcd abbia problemi sul rendere i colori di un game.
Forse sui movimenti veloci o nelle scene molto scure.
Dopotutto chi sviluppa giochi avrà monitor lcd, o sbaglio?
3
Non avevo minimamente tenuto conto del sistema audio.
E vedo che, anche per problemi di spazio, questa soluzione
ti sta incasinando + che aiutarti.
Mea culpa
4
non credo sia praticabile inclinare quando non serve l'lcd.
Prima o poi finiresti per rompere il supporto o peggio.
E poi, anche esteticamente, uno davanti all'altro
non sono il massimo.
Sempre se ho capito la disposizione: tu dove ti siederesti?
Ciao
-
03-11-2008, 17:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
1) Ovviamente intendevo con la stessa sorgente in SD copiata sull'HDD o su DVD, lo so che non migliora per il solo fatto di averla messa su un DVD, era solo per capire se appunto veniva usato lo stesso upscaler.
2) Non so se chi sviluppa videogiochi usi soltanto LCD, ma comunque potrebbero essere molto meglio di quello che uso io, per esempio un LCD 19'' professionale può costare anche qualche migliaio di euro, in ogni caso non ci vedrei nulla di strano se uno sviluppatore usasse uno schermo che limita la qualità grafica.
Ci sono giochi in cui l'utente può crearsi propri scenari, partendo da una foto e decidendo quanto degradarla, quindi in alcuni casi potremmo essere abbastanza vicini a un film, almeno questa è la mia sensazione.
4) Indevo proprio abbassare e alzare l'LCD, che dovrebbe essere più robusta dell'inclinazione, ovviamente per fare questo devo mettere su un piano più basso della scrivania oppure posso appoggiare l'LCD sul pavimento quando non lo uso, soluzione però un po' scomoda.
Io siederei davanti alla scrivania.
Attualmente sto pensando di prendere soltanto un plasma da 42'' full-HD.