Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Tv Sony Fq80?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    22

    Tv Sony Fq80?


    Salve a tutti!!

    Vorrei sapere da voi:

    Sul menu del tv in oggetto ci sono tre opzioni video settabii:

    NO
    DRC 50
    DRC 100

    Se si sceglie l'opzione 'NO', il tv a che frequenza lavora?A 100 o a 50hz?

    Inoltre se io scelgo NO, la frequenza di 50 o 100 che sia, è influenzata da filtri o artefatti digitali? O è un 50 o 100hz puro??

    Mi servirebbe sapere molto questo perchè devo scegliere se acquistare l'FQ80 o eventualmente andare alla ricerca del SONY LS32 a 50hz che ritengo un ottimo prodotto lo stesso!!!

    Se l'FQ80 va anche a 50hz originali, lo prenderei!!!

    Grazie a tutti in anticipo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    se non sono in ritardo ti rispondo.
    Io posseggo il modello precedente che era il 32FQ75 e ha le tre opzioni da te indicate.

    Ti rispondo stralciando un pezzo dell'articolo di Videotecnica del settembre 2000:
    "...la tecnologia DRC consiste in un sistema di processamento digitale delle immagini capace di quadruplicare la quantità di informazioni rispetto al segnale originale.Tale circuito può operare in due modalità differenti denominate Spatial Creation DRC 50 e Temporal Creation DRC 100: quello che cambia è la frequenza di scansione delle immagini: 50 Hz nel primo caso (DRC 50) 100 Hz per il DRC 100. In comune alle due modalità è invece il raddoppio del numero dei punti per linea:attraverso una procedura di interpolazione del segnale originale si passa dai consueti 720 punti dei segnali video tradizionali ai 1440 punti...."

    Visto che l'articolino è un pò lunghetto, se vuoi mercoledì al lavoro te lo scansiono e te lo invio.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •