|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: qual'è la diagonale minima per un full HD?
-
06-10-2008, 21:45 #1
qual'è la diagonale minima per un full HD?
Buonasera a tutti mi sono appena iscritto al forum è devo dire che è davvero utile per chi come me ha poca dimestichezza con la materia.
Girovagando per i vari centri commerciali ho visto i che i full hd esistono anche per i 32" stuzzicandomi all'acquisto, ma mi chiedo:
1) per un 32" vale la pena spendere 1000 euro per un full hd? cioè la resa dell'immagine è davvero così migliore rispetto ad un hd ready?
Chiedo questo perchè ho sentito dire che per televisori così "piccoli" il full hd è praticamente inutile! Ma allora perchè diamo così tanta importanza alla risoluzione di monitor 19 o 22 " che sono sensibilmente più piccoli? (ripeto non sono pratico della materia).
Ringrazio chiunque possa rispondere a queste domanda chiarendomi i dubbi.
Ah dimenticavo, nel caso valesse la pena un 32" full hd, tra samsung a656 e panasonic lzd80 quale mi consigliate per l'eventuale acquisto?
un saluto a tutti
-
06-10-2008, 21:53 #2
Discussione spostata nella sezione generica TV.
-
07-10-2008, 08:57 #3
Il 32'', a mio avviso, è apprezzabile come fullHD quando lo si usa per console o HTPC che richedono un uso da vicino (modello monitor).
Altrimenti per la tv a meno divederla con fonti (FullHD) da ravvicinate distanze (1/1,5m) non ne apprezzi nulla di dfferente rispettoal HDready.
Saluti
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
07-10-2008, 11:00 #4
grazie plasmarex come immaginavo...
a questo punto mi butto su un signor hd ready da 32" considerando che guardo sky, dvd e digitale terrestre....
sento però parlare di upscaling (?) ovvero la capacità dell'hd ready di trasformare eventualmente (immagino da sorgenti full hd) l'iimagine in 1080i.
E' giusto ciò che ho scritto? L'upscaling lo hanno tutti gli hd ready?
grazie ancora
-
07-10-2008, 15:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
E' esattamente l'opposto, con l'upscaling porti un segnale in definizione standard (SD) ad una risoluzione maggiore (upscaling) che è quella nativa del pannello (720 per hd ready e 1080 per il fullhd).
Nel tuo caso se ad esempio hai un lettore dvd da tavolo (SD) e lo vuoi vedere sul tuo tv HD ready, sarà necessario fare lo scaling del segnale, questo processo lo può fare sia la tv (tutte le tv HD hanno uno scaler interno) oppure il lettore dvd se è compatibile.
spero di averti chiarito.
ciaoSamsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.