Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    I tempi di risposta degli LCD di ultima generazione sono molto buoni...

    I Philips top di gamma fanno regitrare 2ms(BEW)......

    Un plasma considerando tutta la gamma colori ha un tempo di risposta prossimo a 4/5ms, il colore verde per esempio è il più lento e latente....

    il blu il più veloce e risponde in meno di 1ms.......

    Sul motion resolution direi che gli LCD top di gamma se attivo qualche filtro di motion compensation e i 100Hz risolvono anche 900 linee.......
    il Sam A956 oltre le 1000 linee.....

    Io sul mio Sam F86 anche filtri NON attivi mai notato perdita di risoluzione anche sui panning.......
    penso che qui entri in ballo la sensibilità soggettiva, vedi per esempio green ghosting sui plasma......

    cosa diversa è per la ritenzione e qui anche un bambino si accorge del fastidioso difetto quando si presenta sui plasma (spesso !) !!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-10-2008 alle 11:01

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Ok Cyborgh, è evidente che vuoi flammare. Adeu.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    No Andrea, voglio semplicemente puntualizzare cercando di dare informazioni corrette !!!!!!


    ............

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787

    penso che qui entri in ballo la sensibilità soggettiva, vedi per esempio green ghosting sui plasma......

    cosa diversa è per la ritenzione e qui anche un bambino si accorge del fastidioso difetto quando si presenta sui plasma (spesso !) !!!!!!!!!!!
    green ghosting? ritenzione? mi spieghi in parole povere che significa?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    La ritenzione in parole povere è l' effetto precursore del burn-in definitivo e quest' ultimo è un danno permanente, ovvero durante le dinamiche delle immagini vedrai un alone o una traccia sovraimpressa di una immagine che a sua volta precedentemente, si è "stampata" sullo schermo.......

    mentre la ritenzione con qualche washing panel specifico è reversibile, il burn-in definitivo è un danno irreversibile del pannello.......

    I Green Phosphor Trails o Green Ghosting sono traccie o scie di colore verde che si notano su dinamiche molto veloci delle immagini, ed è dovuto ad una
    "latenza" dei fosfori verdi che sono più lenti e meno reattivi, ed è un "difetto" intriseco alla tecnologia dei TV al plasma...........

    questo effetto però non tutti lo notano, alcuni molto sensibili con un occhio molto acuto e dotato di maggior "analisi" lo potranno invece notare più facilmente..........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 19-10-2008 alle 15:40

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3
    ho capito grazie!
    ma il colore nero lo si vede meglio sui plasma giusto? ho un samsung lcd sui 26 pollici quarta serie e quando ci sono immagini scure vedo la retroilluminazione sopra e sotto lo schermo poi l'audio fa veramente schifo.... tra poco devo prendermi un televisore grande ma mi ispirara di più il plasma, tanto anche se ci giochi con la console basta abbassare un po il contrasto... io voglio il massimo quando mi guardo un film in bluray l'immagine deve essere fluida se inizia a scatticchiare come vedo spesso in giro mi viene male il fegato dalle impressioni che mi sono fatto col plasma mi sento più al sicuro...

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da freddysvx
    io voglio il massimo quando mi guardo un film in bluray l'immagine deve essere fluida se inizia a scatticchiare come vedo spesso in giro mi viene male il fegato ...

    Se vuoi neri profondi come i Kuro Plasma devi stare sugli LCD retro LED, tipo Philips 9803, Sony X4500 46", Samsung A956......

    ma anche i Pioneer LCD hanno neri molto belli e profondi......

    per la gestione in 1080P non avrai un microscatto coi TV citati sopra, se invece sei fissato coi plasma, prendi un plasma..........

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Se vuoi neri profondi come i Kuro Plasma devi stare sugli LCD retro LED, tipo Philips 9803, Sony X4500 46", Samsung A956......
    Da prove strumentali questo si è rilevato non veritiero (avmagazine).
    Ora, io termino qui, tu continua pure a flammare dicendo che vuoi solo puntualizzare dando informazioni "corrette".
    A casa mia sono corrette quando riporti le fonti di certe notizie e confutate universalmente.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Andrea questo è un rilevamento strumentale del:


    Samsung F96 retro LED di passata generazione:

    Black level: True black 0 cd/m2 corrispondente ad un NERO ASSOLUTO, TOTALE !!!!!!!!!!!!

    http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE...alibration.php


    Questo invece è un rilevamento strumentale del Pioneer LX5090:

    Black level: Deepest we've measured so far 0.0031 cd/m2

    http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PD...alibration.htm


    Questo invece di un Pioneer LX508

    Black level: Only surpassed by Samsung F96's true blacks
    Traduzione: sorpassato solo dal Samsung F96 che ha un nero assoluto

    http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PD...D/Calibration/


    Questo è un rilevamento strumentale di un Samsung A786 retro LED appena recensito,
    quindi chi sorpassa i Pioneer ci saranno tutti i nuovi retro LED di ultima generazione !!!!!!!!!!!!!


    Black level True black0 cd/m2 nero assoluto (totale)

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...0080922131.htm
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 20-10-2008 alle 14:10

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    1. Un tv non è solo nero
    2. Non estrapolare delle frasi da un contesto: il livello 0 è dovuto ad un'immagine completamente nera con una freccia bianca al centro... (addirittura tutta nera sul serie 7) si vede pure dalla foto che intorno alla freccia c'è un alone difatti subito dopo scrivono "This comprehensively smashes the previous black level record held by its predecessor the PDP-LX508D (0.015 cd/m2) if we discount the Samsung F96 LED-driven LCD TV which is capable of delivering 0 cd/m2 blacks but only when there's little to no content on screen." E del samsung scrivono: "the brighter elements overlaying a black background would suffer from circumferential flaring" sottolineando che "The black level granted by the local dimming LED backlight should be the most compelling reason to buy a Samsung LE52F96BD". Insomma, se non è perfetto sui neri, figuriamoci sul resto!
    Sul serie 7: "there was a very small amount of visible glowing around the white areas" "The severity of the glow depended on the viewing angle" ma poi il cavallo di battaglia: "Unusually high level of input lag may be an issue for gamers"
    3. Non essendo un TV solo il livello del nero, per gli LCD la coperta è sempre corta... (se hai un buon nero, hai problemi di panning... se hai un buon panning, hai problemi di cromia... se hai buona cromia, hai problemi col nero...)

    Visto che siamo ospitati nel loro forum, io darei credito a questa frase:

    "Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare."

    Bada bene, qualità d'immagine! Che è quello che conta.

    Spero che la smetta con le tue provocazioni prive di fondamento.
    Ultima modifica di Andrea84; 20-10-2008 alle 10:58

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Andrea84
    1. Un tv non è solo nero
    2. Non estrapolare delle frasi da un contesto.
    Tu hai parlato di misurazioni strumentali ed io ad esse mi sono attenuto riportando i dati di rilevamento e ti ho dimostrato che non stafo facendo disinformazione.......

    e ti faccio presente che il Sony X4500 55" LED è già stato recensito, di cui in altri 3D ne ho riportato alcuni trafiletti, in sostanza dicono che anche in scene molto scure fa meglio dei Pioneer come profondità di nero, in scene miste fa un pochino peggio, ma entriamo in ambito soggettivo dove un nero di un certo livello all' occhio fa poche differenze per non dire in certi casi NON fa differenza.......

    stessa cosa dicasi per un Sam A956 e per tutti glia altri TV LCD-LED !!!!!


    Qui non siamo più di fronte ad LCD di qualche anno fa dove i più scarsi non erano in grado di riprodurre ottimi neri, qui stiamo parlando di LCD di ultima generazione dove i neri sono assai profondi e in linea coi Pioneer plasma Kuro.............

    basta che ti leggi la prova test di AFdigitale sul F96 di qualche tempo fa, dal titolo molto eloquente: VERO NERO !!!!!!!!!!


    NB: Andrea vedo che sei come Aznable meticoloso nel cercare difetti nelle recensione degli LCD, meno propenso però a riportare i difetti dei plasma che fidati, ne hanno ed anche di evidenti, poi ti confermo che il SAM A786 ha un input lag alto, ma faccio anche presente che non è stato da me consigliato !!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 20-10-2008 alle 14:23

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339
    Cyborg... ti si obietta questo:

    se vuoi un TV eccezionale prendi il Sony X4500 40".........

    avrai così un TV che in tutte le condizioni di utilizzo ha pochi rivali almeno attualmente e non teme nessun plasma come resa complessiva
    Alla luce delle recensioni da TE STESSO riprtato e da quanto dici in seguito sconfessandoti, ti ripeto che il tuo comportamento è altamente provocatorio. Se tu lo faccia appositamente non lo so, ma sii più accorto nell'esprimere tali giudizi.
    Insomma prima parli di resa generale e poi delle misurazioni strumentali mi parli solo della resa dei neri con un'immagine nera? Fammela con un bel Sin City e poi ne riparliamo, sempre se vorrai farlo con obiettività...

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Io mi limito nel riportare ciò che penso e non mi pare mi sia mai sconfessato......quello che si scalda sei tu, io sono sereno e tranquillo nel risponderti ad ogni tuo intervento.......

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Andrea ti invito a qualche riflessione riportandoti qualche citazione molto significativa:

    AFdigitale prova test Sony W4000:

    Nel caso di cars poi, che è un master praticamente perfetto,la resa è davvero simile a quella del pioneer 50" full hd Kuro, che ha un po' più nero,
    ma ha anche più dithering,
    mentre sony sotto questo profilo si comporta in modo eccellente.


    Cnet prova test Sony X4500 55":

    In breve il Sony KDL-55XBR8 è il miglior flat-panel LCD che abbiamo mai testato, conquistando il riferimento di categoria ed è per questo che gli assegniamo il massimo dei voti.
    Esso offre una qualità delle immagini come un Pioneer PDP-111FD (Pioneer Elite 50" Full HD).
    IL Livello del nero del X4500 e la resa cromatica sono superbi e molto fedeli............
    IL livello del nero del Sony X4500 55" va paragonato ad un Pioneer Full HD .
    Rispetto al Pioneer, in scene molto scure come nel film Iron Man, il Sony X4500 55" ha un livello di nero più profondo di un Pioneer Full HD.



    Tom's Hardware prova test Sony X3500:

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?...-lcd-fullhd-10

    Questo LCD da 52 pollici, della serie X3500, è perfettamente in grado di rivaleggiare con i grandi TV al plasma da 50 pollici.
    Le prestazioni di cui è capace sono a dir poco eccezionali, ma il suo prezzo non è certo alla portata di tutti.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    339

    come volevasi dimostrare (ps: in queste prove non compare mai l'x4500 40")


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •