Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Plasma a 1024

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    41

    Plasma a 1024


    Sicuramente se ne è parlato, ma non trovo la discussione.

    Vorrei comprare un plasma hd ready, ma non riesco ancora a capire il perché fino a 42" sono solo 1024x720 (o 780). E soprattutto se è un difetto importante da considerare.

    Cosa comporta? Se un giorno prendessi un sky hd o una ps3 per vedere un br, perdo parti di immagine? Oppure la tv interpola i 1280 su i 1024 punti disponibili?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Deep One
    Vorrei comprare un plasma hd ready, ma non riesco ancora a capire il perché fino a 42" sono solo 1024x720 (o 780)
    probabilmente sarà 1024x768 (o 720)...

    Citazione Originariamente scritto da Deep One
    Cosa comporta?
    Niente di grave...il televisore riporterà la risoluzione in ingresso (qualunque sia) alle 768 (0 720) righe verticali; diciamo che se lo guardi dalla distanza giusta non ci sono problemi (ovvero non noterai grosse differenze rispetto ad un pannello full HD), ma se lo guardi da distanza ravvicinata perderai un po' del dettaglio che rende la visione di un BR così eccezionale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da Deep One
    Sicuramente se ne è parlato, ma non trovo la discussione.
    Eppure da qualche parte l'avevo vista, quindi deve esserci ancora.

    Sul risultato finale, nessun problema.
    L'interpolazione dà ottimi risultati.
    Non ho la play, ma ti assicuro che skyhd si vede benissimo.
    E vedi bene i programmi in sd, molto bene sky normale,
    eccellenti i dvd.
    Meglio, secondo me, che su un fullhd.
    Chiaramente i bd sono resi al meglio su un full.
    Tutto il resto no.

    Quindi se il problema sono i numeri (19xx è quasi il doppio di 10xx)
    non considerarlo un difetto.

    Sono fatti così x visualizzare al meglio gli attuali programmi.

    Poi, quando nel 2020 sarà tutto in fullhd vedremo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •