|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Decoder HD integrato
-
18-07-2008, 13:15 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Ah ecco, capisco. Svelato l'arcano
Comunque hai ragione, ora che mi ricordo anche a casa di mia cugina in Spagna c'era un televisore di marca non Sony che aveva il decoder hd, anche se era solo hd-ready 720p (almeno credo, non ricordo benissimo).
Forse era un Bang&Olufsen, ma da quelli mi tengo alla larga, prezzi improponibili e fuori mercato per quel che offrono... :\
Grazie mille comunque.
Adesso cmq mi oriento di più sui Sony. Tra i modelli di quella pagina quali mi consigli? I pollici sempre tra i 32 e i 40, anche 37 andrebbe bene, diciamo.
Sembra che quelli più recenti oltre a costare meno hanno pure qualche feature in più, tipo la porta USB con lettura file multimediali (non ho approfondito, ho letto di sfuggita)..
-
18-07-2008, 13:33 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
In base a tutto quello che ho letto la scelta migliore per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni sembra essere il W4000.
L'X3500 è ancora il top di gamma ma la differenza di prezzo è troppo alta (a meno che tu voglia appunto il massimo), il W3000 è la versione precedente e per quanto buona è inferiore al W4000 (a meno che lo trovi ad un prezzo molto buono).
La versione E4000 è il W4000 ma con una cornice vera e propria che lo fa sembrare un vero e prorio quadro quando visualizza immagini (precaricate o personali); ovviamente costa di più ...
Il V4500 è una versione decisamente inferiore ma anche il prezzo lo è ...
La dimensione dipende fortemente dalla distanza ma propenderei per il 40" perchè per vedere il full hd sul 32" devi starci attaccato.
-
18-07-2008, 14:08 #18
Anche i PANA al Plasma della serie PZ800E hanno il decoder HD.
Personalmente comunque io non baserei la mia scelta in base alla presenza o meno di un decoder HD, dal momento che ora come ora (terminati gli europei di calcio) nessuno trasmette in HD e che quasi certamente si passerà allo standard DVB-T2.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
18-07-2008, 14:40 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Beh diciamo che la questione è mooolto personale ...
Tanto per fare un esempio coloro che hanno visto gli europei in HD sono rimasti molto soddisfatti e forse per loro ne è valsa la pena ...
E' vero che l'offerta è molto scarsa, però se ti trovi nella zona giusta e se ti interessa quello che trasmetteranno ...
Che io sappia per adesso c'è solo la RAI che trasmette in modo semi sperimentale sul DTT in HD nelle aree famose (Milano, Roma e Torino e le cosidette "all digital" cioè Sardegna e Valle d'Aosta): i prossimi eventi saranno le Olimpiadi (3 ore al giorno) e i mondaili di ciclismo; successivamente dal 2009 ci dovrebbero essere trasmissioni regolari nelle aree "all digital" (quelle attuali + quelle che verranno)
-
18-07-2008, 15:41 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Prima che arrivi il dvb-t2 ne passerà di tempo! E intanto con un decoder DVB-T HD si è già pronti per le future trasmissioni in HD anche con protocollo dvb-t normale. Bisogna tenere conto che io non guadagno molto e forse sarà già tanto che riesca a prendermi questo televisore, per cui più dura meglio è, e prenderlo con già molte caratteristiche avanzate incluse ne diminuisce il tasso di obsolescenza.
Poi per il dvb-t2 posso sempre supplire con un htpc (che affiancherò di sicuro al tv) appena le schede usciranno e ne varrà la pena. Intanto con un tv lcd full hd con supporto 1080p e 24p, tuner dvb-t h264 e slot common interface, dovrei stare a posto per un bel po'.
Inoltre di televisori con tuner dvb-t2 non ne sono ancora usciti e non credo di sbagliare molto a dire che non sono neanche stati annunciati, no?
Attualmente la mia zona non è raggiunta dal servizio HD di Rai, ma intanto avere il decoder hd male non fa, mi roderebbe di più invece prendere un tv senza decoder integrato e doverlo cambiare tra un po' (o doverci affiancare per forza l'htpc: a quel punto mi sceglievo un normale tv con supporto 1080p che mi fa solo da monitor, senza tuner dvb ne CI...).
P.s.: grazie AlexUltima modifica di ranmamez; 18-07-2008 alle 16:40
-
18-07-2008, 16:41 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
IMHO non credo che ci sia ancora qualcuno che acquisti un tv SOLO perchè ha un tuner DTT HD cioè detto in altri termini non credo che la discriminante principale nell'acquisto sia il tuner HD; quindi se c'è tanto meglio ...