|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
09-07-2008, 07:04 #16
Originariamente scritto da sebi
In presenza di segnali digitali adeguati, non avendo a fianco un'altro schermo di raffronto pilotato in HTPC, probabilmente non mi rendo conto della sfumatura a vantaggio del secondo. Ma mi accontentoanche perchè per migliorare potrei fare poco e, nel mio caso, gestire il tv tramite HTPC non è praticabile.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
09-07-2008, 07:56 #17
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
La tecnologia digitale per riproduzione di immagini l'ho gia abbracciata da tempo con il VPR.
Non passo a un display digitale, cosa per altro presa in considerazione, per un motivo molto pratico, non certo ideologico: non ho satellitare, non ho intenzione di metterlo e l'HD lo vedo, poco, sul VPR; usando il "televisore" solo con segnali SD ho buone ragioni per ritenere e per temere che il "passaggio" possa determinare un saltino all'indietro.
Quanto all'HTPC ho fatto solo delle prove dalle quali ho desunto che la gestione complessiva del segnale è diversa da un decoder stand-alone.
Non mi sogno neanche di utilizzare l'HTPC per pilotare il TV, il rapporto beneficio/trituramento non è dei migliori e poi mi rompo già abbastanza la testa con il VPR. Lo farei se avessi un display digitale, ma gestire il tutto tramite un component derivato da un'uscita s-video, anche se alcuni lo fanno, non è proprio la soluzione da manuale da consigliare in un forum
ciao
-
09-07-2008, 08:07 #18
Originariamente scritto da ilmolla
Tra digitale terrestre e satellite ci sono ovviamente differenze perchè sono diverse le modalità di irradiazione del segnale. Non si può asserire che un sistema sia meglio dell'altro, dipende dal gestore che per ogni programma stabilisce la qualità di trasmissione. Data la confusa situazione dell'etere italiano che non consente la trasmissione in digitale terrestre di segnali di qualità elevata a causa della convivenza col segnale analogico, generalmente le trasmissioni ricevute via sat presentano una qualità superiore.
Nel mio caso (non uso un decoder sky) la connessione in HDMI decreta un netto miglioramento qualitativo su tutti i canali sat, non solo quelli in HD, però mi sembra di aver letto pareri contrastanti su questo fatto, da parte di chi usa altri tipi di ricevitori i quali affermano che i canali in SD si vedono meglio via RGB.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
09-07-2008, 09:09 #19
Originariamente scritto da ilmolla
Bjdddo ti ha già risposto appropriatamente nell'ultimo intervento.
Quanto alla scelta iniziale dico la mia visto che sono dentro: plasma, e per quello che ho visto i Pana in genere non deludono.
Ma non sono il più accreditato per un consiglio "finito"
Ciao
-
09-07-2008, 16:31 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 7
....ma scherzi??...le divagazioni, soprattutto se fatte da persone che se ne intendono parecchio, sono utili a tutti, anche a chi ne mastica poco, perchè incuriosiscono....e la curiosità porta alla conoscenza....
comunque, finito o non finito....ho appena portato a casa il plasma pana.....
....ora vado a montarlo.....
-
09-07-2008, 18:22 #21
Facci sapere e buone visioni!
E cerca quanto più di privilegiare per le tue elettroniche le connessioni "nobili" ....e magari investire se ci saranno eventuali spese per le stesse qualche eurino in più...non te ne pentirai
-
10-07-2008, 12:45 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 7
....a proposito di connessioni nobili,....hai qualche consiglio da darmi??
-
10-07-2008, 13:15 #23
Privilegia HDMI e component per i collegamenti alle tue elettroniche se fattibile.
Se poi la miglior connessione possibile è la scart, tipo decoder digitale terrestre, procurati un cavo "decente" ....insomma non il solito cavo sfuso da 3 euro e setta su RGB.
ciao
-
11-07-2008, 07:44 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 7
va bene,...seguirò i tuoi consigli.....
....le prime impressioni, comunque, sono positive....sto centrando sempre meglio i vari settaggi....
mi sembra un buon televisore...