Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9

    LCD Full HD o Plasma HD ready??


    Premetto: scusate per l'ennesimo thread (Consiglio LCD o PLASMA...) ma ognuno ha le sue problematiche (spazio utilizzo ecc.) per cui i vi posto le mie e se sarete così gentili da rispondermi vi ringrazio , se invece i moderatori reputano il caso di chiudere il thread nessun problema.
    Dovendo stare su una misura contenuta per motivi di spazio (va inserito in un mobile) devo prendere un 37 pollici che userei per vedere sport (Sky HD), per PS3 giochi (e ci gioco...) e Blu ray o DVD DVX...tramite lettore Denon. Vabbè ogni tanto anche TV... Meglio un plasma HD ready (pensavo i Panasonic gli unici che fanno 37 plasma ma ad oggi HD ready) o i nuovi LCD full HD, che trovo mediamente fantastici ma, temo poi deludenti su programmi TV normali.
    Su plasma ho visto il modello Panasonic TH-37PX80E
    che mi da buone sensazioni, mentre su LCD trovo veramente bello anche come oggetto e con ottime caratteristiche e tecnologicamente penso al top il nuovo Philips 37PFL9603D
    Lo vedrò da circa 2 metri (fino ad un massimo di 3,5) e il mio attuale TV è un Loewe da 32 pollici CRT. Si sono al primo schermo piatto...
    Grazie a tutti per eventuali consigli
    Puli

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Tra le due TV da te citate ci sono almeno 500 euro (se non 700) di differenza...
    Il Pana è un eccellente TV, con l'unico problema di una definizione bassa (1024x720), che potrebbe togliere qualcosa all'esperienza in HD (non ai giochi per PS3, che comunque sono per la quasi totalità a 720p) se tu dovessi vedere la TV da vicino (attorno ai 2m o meno), ma solo in termini di risoluzione (perderesti ovviamente dei dettagli che, invece, sarebbero visibili su un TV full-hd), mentre per quanto riguarda colore, contrasto, livello del nero, mancanza di effetto scia, etc. il Pana è uno spettacolo.
    Il Philips mi ha fatto un'ottima impressione, ma costa davvero molto di più del Pana. Non so dirti davvero come vada con le fonti SD e la TV (analogica o DTT), finora l'ho sempre e solo visto con demo in HD (dai quali non è che si possa capire tantissimo, meno ancora sulla qualità della riproduzione delle fonti in SD).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9
    Duke, davvero grazie per i consigli e la velocita nella risposta. In effetti sono un pò indeciso, il Philips mi sembra tecnologicamente pronto per una visione, che oggi non sfrutti appieno, visto la carenza di programmi e giochi in HD, ma probabilmente tra 6 mesi le cose saranno diverse. Il Pana in assoluto è ottimo (sopratutto rapporto qualità prezzo) ma non vorrei tra poco trovarmi con un TV che non può sfruttare tutte le varie sorgenti disponibili o quanto meno con dei limiti sulla definizione....anche se credo che oggi i programmi SD, ad esempio, risultino migliori proprio con il Pana.
    Intanto grazie per i consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Su un 37 pollici l'alta definizione non ha proprio senso...A questo punto scegli il Panasonic al plasma.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Ma se la differenza è quasi impossibile da verificare su un 50" tra FHD e HDR figuriamoci su un 37".
    La scelta non deve dipendere dalla definizione supportata ma dall'so che dovrai farne, se pensi che sarà utilizzato più per giocare e per vedere materiale HD allora l'LCD ti dà quel senso 'razor' che il plasma non può.
    Quest'ultimo è da preferire per la visione di sky e programmi tv e dvd sd in quanto ti dà più la sensazione 'like cinema'.
    Dipende se ti piace l'immagine tagliente vai di LCD (Sharp) altrimenti il Pana è la miglior scelta per il plasma.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •