Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    304

    Chiedo gentilmente ai moderatori di spostare questo topic nella sezione consigli e acquisti.

    Ciao a tutti, riesumo questo vecchio topic da me iniziato circa 6 anni fa perchè sto iniziando a pensare (non è urgente come lo era all'epoca) di spostare il mio 42PX80 in camera da letto ed acquistare un nuovo TV più grande per il soggiorno.

    Sorrido rileggendo che all'epoca per 3mt di distanza si parlò di 42"/50" mentre oggi si parla di dimensioni ben superiori...
    Ed è nuovamente sulle dimensioni che ho il dubbio maggiore.

    Rispetto a 6 anni fa ho cambiato casa ma la distanza di visione è rimasta 3 metri (in realtà prima era circa 2,75 mt). Il soggiorno attuale è più luminoso del precedente, ma nulla di esagerato (l'altro era proprio buio).

    Quello che guardo in TV è:
    - 40% partite di calcio su sky HD;
    - 40% mkv 720p (con un eventuale TV full hd aggiungerei 1080p) e divx SD;
    - 10% TV SD;
    - 5% wii;
    - 5% PS3.

    Naturalmente la nuova TV andrebbe scelta in base ai primi due utilizzi elencati.
    Essendomi trovato benissimo in questi 6 anni con il mio Pana logicamente il mio primo pensiero va all'ultima serie dei Plasma, ST o VT.
    Ora, avendo letto molte tra le ultime discussioni a riguardo vedo che per la mia distanza solitamente viene consgliato il 65".
    Però qui mi sorge il dubbio:
    considerato il materiale che guardo, quello per cui comprerei la nuova TV (sostanzialmente no bluray e molto calcio), ho paura che il passaggio dal 42" al 65" potrebbe essere un pò traumatico; in pratica ho paura di percepire un peggioramento della qualità di visione a parità di materiale.
    Cosa ne pensate? Nelle mie condizioni pensereste ad un 65" o forse sarebbe meglio un 55"?
    Grazie
    Ultima modifica di zoltan; 24-01-2014 alle 11:20


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •