Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 74 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1108
  1. #481
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Non ho abilitato quelli permanenti.
    Li ha abilitati lui ... i forced quando parlano in giargianese.....screenshot
    Antò confessa, dimmi che versione usi di ffdshow e ti dirò chi sei

    Mannaggia la pupazza ho scoperto l'arcano però non so se si può rimediare.

    Ecco questa è la versione di ffdshow (ffdshow_rev2099_20080903_clsid_sse_icl10) con cui i sottotitoli forzati vengono riprodotti regolarmente. Da notare come il pin Subpicture del DVD Navigator sia connesso direttamente al pin Subpicture del MPEG-2 Video Decoder. Questa "anomalia" l'ho notata con tutte le ultime versioni di ffdshow boh!







    Questa invece è una delle ultime versioni (ffdshow_rev3256_20100208_sse_icl11 con cui i sottotitoli forzati non vengono riprodotti. A tal proposito si può notare come il pin Subpicture del DVD Navigator sia connesso al pin in Text di ffdshow invece che al pin Subpicture del MPEG-2 Video Decoder.


    Stesso risultato facendo fare la decodifica direttamente a ffdshow





    Per togliermi lo sfizio ho voluto provare il disco de "La Mummia", e confermo che i sottotitoli forzati funzionano con questa release di ffdshow, però se inseriamo il disco di 007 "Il Domani non muore mai" il giocattolo non funziona più, questo significa che i sottotitoli forced non sono "encodati" alla stessa maniera. Quindi con alcuni dischi funziona e altri no, con il rischio di perdere parte del significato delle scene o quando parlano in giargianico, come quello da me testato.
    In conclusione, allo stato attuale conviene rimanere su una versione OLD dal funzionamento garantito piuttosto che l'ultima release funzionante a seconda il disco inserito.



    Per i Bluray è altra nota dolente, ma questo non dipende da ffdshow, comunque va bene che si vede meglio con MPCHC ma il film lo voglio vedere e capire .
    Nel caso del Bluray di Angeli e Demoni si perde buona parte dei dialoghi iniziali all'interno del laboratorio del CERN, quando parlano in francese, è deprimente che debba utilizzare PDVD9 per questo che svolge egregiamente la funzione.
    Inoltre come la mettiamo con la navigazione del menù, sopratutto con quei dischi che includono la doppia versione, estesa e cinematografica (come sempre Angeli e Demoni) a poter sceliere quale versione vedere, oppure se mi capita la malsana idea di testare l'impianto con il disco Digital Video Essentials HD con MPCHC è impossibile navigare.
    Attualmente MPCHC è un'ottimo riproduttore flessibile, ma non maturo per riproduzione Bluray, almeno per le funzioni essenziali.
    Però è anche vero che non si può pretendere tanto da un player free, quindi per quanto mi riguarda, allo stato attuale, la mia esperienza con questo player termina qui con i dischi Bluray.

    Tanto per capirci questi sono i graph, PowerDVD9 Vs MPCHC.
    Ultima modifica di DMD; 15-02-2010 alle 23:27
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #482
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Avrei un altra domanda, io ho un Vaio Full hd con scheda grafica Ati e utilizzo MPC proprio perchè sfrutta l'accellerazione della scheda grafica infatti con un file mkv 1080 il microprocessore lavora al 12% al contrario di Kmplair o VLC dove lavora al 45%. Volevo sapare se c'èra un altro modo per vedere se MPC sfrutta l'accelleratore della scheda video senza andare a vedere in gestione delle attività?

  3. #483
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Nella barra di stato di MPC-HC (in basso sotto la barra di navigazione), se usa la DXVA c'è scritto (DXVA) dopo Playing, altrimenti no.

    Inoltre, se usi VMR9 Renderles, EVR CP o Sync Renderer, con Ctrl-J compare l'OSD dove c'è una riga DXVA che dice se la usa o no.

  4. #484
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77

    chiarimento

    Scusa Mike5, ho saputo che per attivare l'accelerazione occorre spuntare l'EVR CP, ma ha me si presenta grigio e devo rimanere in overlay!
    Dove posso smanettare?
    Premetto che ho una 2600xt e un momocore da 3200 o 3600 mi sembra.

    Saluti

  5. #485
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    La DXVA funzione con Overlay, VMR7/9 ed EVR, se la scheda video lo consente (la tua si) e se non si mettono filtri tra il decoder video e il renderer video (tipo ffdshow).

    Se non puoi spuntare EVR probabilmente sei in XP e non ha installato .NET 3.5. Se sei in Vista/7 EVR è presente di default.

    In ogni caso puoi usare VMR9 (meglio renderless).

  6. #486
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Ragazzi ho un problema, mi si sono sballati il contrasto e la luminosità di MPC al punto che con il test video hd non riesco a visualizzare i quadrati più chiari e ache con il contrasto. Non so se ho istallato qialcosa di sbagliato in precedenza ma ho notato che anche installado e disistallndo MPC il problema sussiste. Qualcuno mi puo aiutare?

  7. #487
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Ho fatto come detto da Mike5...ho installato in netframe3.5, ed ora posso spuntare EVR, ma malgrado tutto, si e' peggiorata di molto la situazione; neanche scatta, e' quasi fisso . Evidentemente come dice Mike5 c'e' qualche filtro tra decoder e render. Provero' a vedere con il graph!
    Grazie Mike5

  8. #488
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Credo che il problema che mi ha modificato il contrasto e la luminosità di MPC si il fatto che un po di dempo fa avevo installato dei codec per trasformare il blu ray in MKV poi li ho disistallati ma credo abbiano fatto qualche danno. Sapete se c'è il modo di riazzerare la situazione in modo tale che se in riinstallo MPC torna tutto come prima?

  9. #489
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Qui nessuno mi risponde

    Faccio una domanda più semplice come faccio ad avere la certezza che sto utilizzando un filtro esterno video come ffdshow?

  10. #490
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da murakami80
    Qui nessuno mi risponde
    Perchè la domanda è troppo vaga.

    Luminosità e contrasto dipendono da vari elementi:

    - regolazioni del display;
    - regolazioni dei driver scheda video;
    - eventuali regolazioni del renderer video;
    - utilizzo di ffdshow con pasticciamenti vari su spazi colore e livelli;
    - non ultimo l'utilizzo di livelli PC o Studio (0-255; 16-235), che a loro volta possono essere regolati nel renderer video o da altre parti (shader).

    E' difficile dire a distanza cosa sia successo. Cosa hai toccato ?

    Quanto ai filtri, fai tasto destro sulla finestra di MPC-HC / Filters e hai l'elenco dei filtri che sta usando.

    Se c'è ffdshow, cliccando su di lui accedi alla configurazione. Controlla quali filtri hai attivato.

  11. #491
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Allora la scheda video e il displey non li ho toccati, quindi non dipende da quelli, ffdshow non è stato ancora installato quindi credo dipenda tutto dal render video, quello predefinito quale dovrebbe essere?

  12. #492
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Non è che ci sia proprio un renderer di default. Se proprio vogliamo individuarlo, sarebbe VMR9 Renderless se usi XP, EVR-CP se usi Vista/7.

    Fissando le idee su EVR-CP, andando nel Menu MPC-HC in View / Renderer Settings / Output Range, il valore corretto (a meno che tu non abbia un CRT) è 0-255. Se hai messo 16-235, dovresti vedere immagini "sbiadite".

    In genere controllerei che tutti i controlli luminosità/contrasto display / driver siano a default.

  13. #493
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Ho risolto grazie, io uso Vista e ho come render EVR Cp che è l'unico che mi sfrutta l'accellerazione della scheda grafica, comunque dopo vari impazzimenti ho scoperto che il problema derivava dal catalist della scheda audio ATI che sull'HDMI mi aveva impostato RCB completo in vece che limitato e questo portava la luminosità e il contrasto sballati al punto che perdevo dei valori di contrasto sul test video.

  14. #494
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    5

    sottotitoli

    Salve uso MPCH come htpc sotto la tv... ho installato nell'ordine win7codec,ffdshow,coreavc,halli media splitter. ora mi sono accorto che da mpc anche se li abilito non vedo i sottotitoli dei filmati MKV ... dalla barra degli strumenti, cliccando sull'icona del halii media splitter vedo che ci sono varie lingue audio e anche dei sottotitoli... come faccio a farli uscire? anche perchè in alcuni passaggi i sottotitoli sono necessari (vds dialogi in altre lingue)

  15. #495
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Sottotitoli


    In MPC-HC ci sono 3 metodi per mostrare i sottotitoli:

    1) Usare il motore interno di MPC-HC: Otpion / Playback: spuntare "Auto-load subtitles"; funziona solo con VMR7/9 Renderless e EVR-CP; è compatibile con la DXVA;

    2) usare VSFilter (da scaricare, gratuito); bisogna deselezionare "Auto-load subtitles", caricare VSFilter in External Filter e metterlo a Prefer e abilitare in Haali Media Splitter: Options / Compatibility / Autolad VSFilter = Yes; è compatibile con tutti i renderer ma disabilita la DXVA;

    3) usare ffdshow (c'è l'opzione relativa, non la ricordo a memoria); è compatibile con tutti i renderer ma disabilita la DXVA.


Pagina 33 di 74 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •