|
|
Risultati da 181 a 195 di 200
-
25-11-2008, 12:00 #181
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 96
Help
Buongiorno a tutti
stò testando da pochi giorni il nuovo minipc PX24 della ASUS con un Celeron da 1.2GHz ed una s.video dedicata ATI HD3400 .
Il sistema, con tutti i miei file .mkv 720\1080 che sfruttano l'accelerazione HW del DXVA si vedono in maniera meravigliosa e la cpu non supera i 20-25% di utilizzo
Ma purtroppo, ho riscontrato su diversi file della mia galleria, che non parte l'accellerazione del DXVA tramite il codec MPC ( utilizzo MPC-Hc & Media Portal in particolare ) bypassando il tutto a fdd , sfruttando così la sola potenza cpu e rendendo tutto inutilizzabile...
Come posso risolvere?
Grazie
-
25-11-2008, 12:08 #182
Se fai un search vedrai che e' stato detto piu' volte che il video va' encodato con un profilo compatibile DXVA.
Se vuoi puoi leggere anche qui':
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=972503
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
25-11-2008, 17:21 #183
Con nVidia è possibile accelerare in bitstream praticamente tutti i profili x264 a tutte le risoluzioni dalla Revision 867:
add drivers version detection for the support of level 5.1 on nvidia cards
Sia con lo standalone filter che con MPC-HC.
Al momento siamo alla Revision 901.
Il forum di riferimento è questo http://forum.doom9.org/showthread.php?t=123537
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 25-11-2008 alle 17:25
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
26-11-2008, 22:57 #184
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da ciuchino
grazie per la risposta : in pratica devo prendere il file ed encodarlo seguendo le istruzioni del tuo link
Cmq, ho riscontrato che quasi tutti i mie file hanno le seguenti caratteristiche
ed alcuni vengono accellerati, altri meno..scusami ma sono un niubbo in questo campo
-
26-11-2008, 23:11 #185
Non e' che sappia piu' di tanto neanchio , purtroppo li' siamo nel campo della babilonia perche' oltre al profilo ci sono altri parametri settabili.
Per cui facile che qualcuno ti funzioni altri no' ... vale la prova sul campo.
Comunque ci dovrebbero essere profili di encoding pronti che sicuramente funzionano in DXVA , ad esempio normalmente si usa il 4 o 4.1.
Ma e' meglio che chiedi nelle sezioni apposite piu' di tanto non so'.
Prova a vedere anche qui' che e' stata fatta una prova di reencoding:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=megui
CiaoUltima modifica di ciuchino; 27-11-2008 alle 07:43
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
28-11-2008, 00:43 #186
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 82
Infatti oltre al IDC che io ho sempre impostato sul valore di 4.1 c'è un altro parametro che non permette l'attivazione dell accelerazione hardware, quello dei bframe, nel link che hai messo nella sezione "Resolution: Max DPB Size" si vede ad esempio che con risoluzione 1280 x 720 il bframe deve essere non piu alto di 9 cioè da 10 in su niente dvxa, a meno che non sia cambiato qualcosa nel frattempo, poi sui file 1080p la cosa si complicava ulteriormente.
-
28-11-2008, 19:02 #187
In effetti questo va' in DXVA con ATI eppure e' riportato da Mediainfo come profilo 5.1 , bisogna proprio provare:
Video
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L5.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
BitRate : 7 286 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 544 pixel
AspectRatio : 2.35
FrameRate originale : 23,976 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.420
Compressore : x264 core 59 r839 27c3071
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / brdo=1 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / threads=3 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=7320 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=1.00 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=2:1.00Ultima modifica di ciuchino; 28-11-2008 alle 19:07
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
01-12-2008, 15:46 #188
Strano comportamento con Mediaportal
Ho questo strano comportamento con Mediaportal se registro il codec di MCP-HC stand alone.
In pratica poi non riesco più ad usare il Cyberlinc h.264 in Mediaportal, anche se lo seleziono MP usa sempre e solo quello di MPC.
Anche AltDBV comincia afare le bizze.
A qualcuno succede lo stesso?
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
01-12-2008, 16:54 #189
Se un programma ti permette di selezionare una catena di filtri e poi usa quelli che gli pare senza dirti niente ... non e' molto corretto.
I motivi potrebbero essere tanti , da un bug a casini nel directshow , uso di Merit etc etc.
Per quello che posso dirti con zoomplayer non ho problemi se gli dico di usare Cyberlink usa quello:
http://img145.imageshack.us/img145/5070/cyber1.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/7572/cyber2.jpg
Se gli dico MPC usa quello
http://img145.imageshack.us/img145/1711/mpc.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/2518/mpc2.jpg
Non e' che abbia provato con tutto pero'Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
01-12-2008, 17:50 #190
Originariamente scritto da ciuchino
I motivi potrebbero essere tanti , da un bug a casini nel directshow , uso di Merit etc etc.
Io ho scelto NO, per cui "deve" fare quello che gli dico
........ ma non lo fa
se deregistro il decoder di MPC-HC, tutto torna a posto (ovvio rimane solo il cyberlink da usare).
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
01-12-2008, 17:56 #191
Originariamente scritto da mamach
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
01-12-2008, 18:15 #192
@mamachi
in mpc video decoder puoi sempre disabilitare l'uso in caso di stream video h.264...TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-12-2008, 07:52 #193
Originariamente scritto da red5goahead
Tu hai lo stesso strano comportamento con questo codec (su Mediaportal naturalmente).Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
02-12-2008, 08:36 #194
io uso CoreAvc e con la scelta su MP me lo utilizza anche se mpc video decoder sta sopra quindi ha un merit più altro. ieri mi è in effetti successa una cosa strana. sembra dopo avere installato il nuovo mpc video decoder che io uso per xvid/divx (mentre ffdshow lo lascio solo come post processing senza decodifica) il core avc mi è tornato alla versione primordiale cioè non avevo più la 1.8.5 peraltro da me acquistata.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-12-2008, 10:26 #195
Originariamente scritto da red5goahead
In teoria non dovrebbe azzeccarci nulla (l'uno è un codec video, l'altro audio), però .......Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1