|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Scattosità video con blu ray con audio True HD
-
03-03-2008, 13:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 16
Scattosità video con blu ray con audio True HD
Ciao ragazzi,
ieri, ho visto per la prima volta sul mio HTPC un blu ray con audio italiano true HD (VACANCY) e si è verificato il seguente problema;
premetto che ho un Silverstone con processore Intel E6550, 2GB di ram, scheda video ATI X1950PRO 256M e (sorvolando glia altri componenti) un lettore Blu ray Pioneer BDC 202 bk;
anche se il mio Onkyo non gestisce l'audio HD ho dovuto scegliere l'audio italiano true HD dal menu del disco (non essendoci il 5.1) che mi ha causato, durante tutto il film una notevole scattosità video; ho notato che con la traccia in spagnolo 5.1 nel dettaglio di output del PowerDVD Ultra 7.1 mi dava un flusso dati audio di 448 kbps con un carico del processore di circa il 70-75% medio (che mi avrebbe permesso di vedere il film in maniera fluida, ma in altra lingua) mentre passando all'italiano True HD il bitrate audio passa a 3000-3500 kbps con picchi di 4500kbps con un conseguente lavoro del processore quasi fisso a 100%;
ora la mia domanda è:
passando ad una scheda video tipo ATI HD 3870 con il processo dei dati HD in hardware, risolvo il problema??
Sò che le prestazioni sicuramente migliorerebbero perchè il carico video HD graverebbe interamente sulla scheda video alleggerendomi il processore dall'attuale 70-80% ad un futuro 15-20%, ma anche l'audio viene processato dalla scheda video?
COSA SUCCEDE AL TANTO PESANTE AUDIO TRUE HD?
LA SCHEDA VIDEO IN QUALCHE MODO LO GESTISCE?
C’E’ QUALCHE ALTRO PROBLEMA DI CUI NON SONO A CONOSCENZA CHE NE E’ LA CAUSA?
Per la cronaca il tutto viene trasferito ad un Aquos 46 XL2E mediante cavo HDMI-DVI, mentre l'audio esce in SPDIF e mi collega all'ampli Onkyo che purtroppo, nel caso di un true HD mi da (ovviamente ) in uscita un semplice Pro-Logic.
Grazie
-
03-03-2008, 19:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
io ho un procio simile al tuo e con una ati 2600pro va tutto bene con qualsiasi audio dei vari bluray che possiedo, per cui credo sia la scheda video il problema, non so se le 1*** abbiano l'accelerazione hw
-
03-03-2008, 20:02 #3
La decodifica del TrueHd in software e' piuttosto pesantina , ancora peggio se ti capita un 24bit 96Khz.
Non so' se Powerdvd (penso usi quello) possa migliorare , di certo come dice runner se la scheda video si occupa almeno della parte video risparmi CPU.
Pero' la mano sul fuoco non ce la metto.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-03-2008, 07:30 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 16
per Runner...
...ma tra i Blu ray in tuo possesso, c'è ne uno con audio in True HD???
E se c'è, hai provato con quello?
Perchè con il normale 5.1 DD o DTS io non ho alcun problema!
-
04-03-2008, 07:52 #5
io ti posso dire che con il mio pc se imposto il truehd non ho il benchè minimo scatto, ma ho una 2600xt e una cpu 3,3GHz che durante la visione di HD scende a 2,2GHz con speedstep mantenendo un consumo tra il 10 e il 15% massimo anche se riconverto al volo il truehd in dts.
-
04-03-2008, 14:47 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 73
iaiopasq potresti dirci che programma usi per vedere i bluray ? Ma anche tipo di filtri e driver video...
per memnon73
ATI X1950PRO ha la tecnologia avivo di vecchia generazione, oggi dalla serie 2000 in sù le ati montano la tecnologia UVD che (almeno per la parte video) sgrava completamente la cpu dal lavoro.
Però come ho chiesto a iaiopasq_ qusta tecnologia entra in funzione solo utilizzando specifici software ed io ignoro quali siano (forse le ultime versioni di Powerdvd).TV: Philips 42PFL7404H;
MOBO: Asus P5K-se; CPU: intel core 2 (E2160); RAM: Kingston 2 G (800mhz); VGA: ATI 3850.
-
04-03-2008, 15:59 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 16
il programma è POWER DVD ULTRA 7.1 fatto girare su S.O. Vista;
per i filtri e driver ora non ricordo, ma posso farvi sapere domani;
pensate che il programma possa essere con-causa per gli scatti video con audio in HD?
-
04-03-2008, 19:13 #8
PowerDVD Ultra ultima versione disponibile (ma funzionava tutto anche con le due precedenti) e drivers ATI ultima versione disponibile (ma funzionava tutto anche con le due precedenti).