Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27

    Crash con Zoom Player Pro + ReClock + Audigy 2


    Salve.

    Sto usando Zoom Player Pro con ReClock e una scheda audio Audigy 2, usando le uscite analogiche 6.1.

    Ho provato sia i decoder DVD audio e video Sonic che InterVideo, combinati e non.

    Spesso, appena tento di mandare in play un DVD (da disco o da HD), il programma si blocca se ReClock è selezionato come filtro audio (questo succede a volte con alcuni DVD, e sempre con altri (Ad esempio Atlantis Special Edition, disco 1), e mi sembra che 1-2 volte csia capitato anche con normali files audio quando ReClock era attivato anche per questi (ma dovrei ricontrolllare, di quest'ultima cosa non sono sicuro).

    Comunque, se disattivo per l'audio analogico (non SPDIF insomma) l'uso del DirectSound (e quindi viene usato il Waveout) non ci sono più blocchi (solo che la mia scheda in questa modalità funziona solo a 2 canali).

    C'è qualche impostazione particolare che devo usare con ReClock o Zoom Player, o magari qualche modifica nelle impostazioni di Windows o della scheda audio, o nel registro?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Per

    curiosita' hai qualche motivo particolare per usare Reclock ?
    Se non ne hai direi di evitarlo nel tuo caso.
    Anche a me, nei rari casi provati, la decodifica software di Windvd funzionava bene solo usando il directsound.
    Per quanto riguarda i registri mi ricordo di un post su AVSforum:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=261942

    ma non so' quanto sia aggiornato.
    Se windvd da solo ti funziona bene direi di usare quello ... anche se posso immaginare il perche' vorresti usare zoomplayer.
    Purtroppo sta' diventando un casino con tutti i filtri directshow usati dai programmi e di conseguenza il loro uso in zoomplayer.

    PS:non ho l'Audigy 2 quindi per altre cose non so'.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27
    Beh, si che ho motivi particolari per usare ReClock!
    Voglio eliminare del tutto i microscatti che si presentano occasionalmente (anche leggendo da HD), che, anche se non capitano più di 2-3 volte per film, sono fastidiosi, e non sono presenti con i lettori da tavolo!

    Ho sentito da alcuni che con WinDVD il problema non si presenterebbe, ma beh... siu che si presenta!

    Inoltre, poi, non mi dispiacerebbe poter usare Zoom Player al posto di WinDVD, dato che posso usare il decoder video Sonic (quello Intervideo non lo giudico particolarmente inferiore, anzi, ma ha ancuni problemi con alcuni menù, tipo quello iniziale del DVD "Una storia vera" uscito un mese fa con DVD World) e soprattutto posso configurarmelo come voglio, e posso usare ffdshow!

    Perchè mi consigliavi di non usare ReClock nel mio caso?

    Ho controllato il link che mi dicevi, ed è sicuremanet interessante, ma non credo possa aiutarmi. :-(

    >Purtroppo sta' diventando un casino con tutti i filtri directshow >usati dai programmi e di conseguenza il loro uso in zoomplayer.
    In che senso?
    Perchè dici che sta diventando un casino?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27

    Piccolo bug in ReClock 1.1

    Cmq l'autore di ReClock mi ha confermato che c'era un bug nella versione 1.1 che portava a questi problemi con i DVD usando DirectShow, ma che è stato corretto nella versione 1.2, che dovrebbe uscire in questi giorni (pare forse anche domani, se ce la fa!)! :-)
    Tra l'altro pare volesse inserire (ma non so se sarà così già dalkla versione 1.2) la possibilità di usare ReClock anche direttamente in WinDVD (che altrimenti permette di scegliere solo tra WaveOut e DirectSound standard)...!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Io

    uso reclock + ffdshow sia con TT che con zoomplayer ma uso l'uscita digitale.
    Quando ho giocato con le decodifiche audio software ho avuto come ti dicevo problemi con reclock.
    Quindi tra un sistema che va in crash e qualche scattino, cosa preferire ?
    Se poi Supermisterogo domani sistema tutto e' un altro paio di maniche.
    In quanto al casino di filtri intendevo dire che secondo me' non basta selezionare "intervideoaudiodecoder" per le decodifiche software, ma probabilmente c'e' dell'altro che Windvd gestisce in modo automatico mentre zoomplayer no' ... devi configurarlo per benino.
    Lo stesso se vuoi usare Ffdshow sia con i filtri sonic che intervideo.
    Questo richiede settaggi di registri (PAL o NTSC) e nel caso di intervideo di un suo filtro (abstract,refine ...) per non mandare in crash zoomplayer.

    Comunque vedo che sei ben predisposto allo smanettamento

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27
    Beh, speriamo che davvero si risolva tutto con al nuova release di ReClock.

    Cmq davvero non li sopporto gli scattini! :-P

    Riguardo le modifiche al registro, beh... infondo non è difficile fare in modo che venga modificato automaticamente ad esempio quando si cambia tra DVD PAL e NTSC, etc..
    Se posso migliorare sostanzialmente la qualità, e per farlo ho bisogno di smanettare un po', ne vale la pena :-P

    L'unica cosa che ancora n0on sono riuscito a fare è permettere a Zoom Player, attraverso i filtri Intervideo, la navigazione dei DVD Audio... e quindi solo per questo scopo uso l'interfaccia di WinDVD, dato che per questo scopo non mi serve avere ReClock e FFDshow :-(


    La cosa che mi chiedo è... quanto effettivamente è ottimizzato un sistema come Windows XP Media Center Edition rispetto a quello che si può fare pasticciando con WIndows, filtri vari e programmini ripo ReClock, etc... (non so se si possono usare anche lì...)...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    FeliceMente ha scritto:
    Cmq davvero non li sopporto gli scattini! :-P
    Non nominare la parola scattini ... che mi vengono i brividi sola a sentirla


  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27
    ciuchino ha scritto:
    Non nominare la parola scattini ... che mi vengono i brividi sola a sentirla

    :-P

    ^___^

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27

    Nuova versione di ReClock

    Ho provato la versione 1.2 di ReClock, e quel problema è stato risolto! :-)

    Inoltre, effettivamente ora ReCLock può essere configurato per attivarsi anche nei programmi dove non si può specificare il renderer audio da usare (l'ho provato con WinDVD e funziona!)! :-)

    Devo controllare meglio, ma sembra solo meno precisa l'indicazione relativa al framerate dello stream video (ma solo l'indicazione, mentre il programma funziona correttamente!).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27

    ReClock apparentemente perfetto

    Come non detto, non c'è quel problema che dicevo!

    L'ho provato con files di vario tipo, con DVD, e forzando l'uso e non e sembra davvero ottimo!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Grazie

    della segnalazione.
    Ho dato un occhio alle news e al pannellino di configurazione .

    Che goduria .

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27

    Anche il readme che accompagna il programma è stato aggiornato, e ci sono un po' di cose che vale la pena di leggere!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •