Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Scheda audio professionale multicanale - help


    Cari tutti,
    avrei bisogno di un vostro consiglio.
    Posseggo una scheda audio (GINA della ECHO EVENT) che dispone di 8 canali out, 2 canali in, SPDIF in e out.
    Non ha processori di decodifica in quanto nasce come scheda professionale per studi di registrazione. La qualità è eccellente (48 Khz max).
    Il mio HTPC, molto performante, andrà abbinato ad un DENON ancora da acquistare.
    La domanda è : mi può essere utile o la vendo?
    Le codifiche di ultima generazione sono veicolabili oltre l'SPDIF della scheda??
    Oppure gli 8 canali analogici disponibili sono utilizzabili per un 7+1 ?
    Non per risparmiare, ma solo per la qualità.
    La Mb (asus p5b deluxe WI-FI) ha anche il 7+1 e l'SPDIF on board, ma la qualità?....mah
    e le nuove codifiche ho letto che non passano!
    Grazie
    Ciao
    Stefano
    Ultima modifica di Stefano_62; 29-02-2008 alle 12:49 Motivo: revisione titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    nessun commento?
    so che è una scheda particolare, ma magari se utilizzata bene darebbe un suono inconfrontabile con le normali soundblaster.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    buio assoluto ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    L'SPDIF puo` solo far passare 3 tipi di audio:
    - PCM Stereo
    - Dolby Digital
    - DTS

    Le nuove codifiche HD quindi non passano da spdif con nessuna scheda
    per problemi di banda passante e - anche - perche` non vi sono protezioni
    dei contenuti (HDCP).

    Per far passare questi tipi di audio e` quindi necessaria l'HDMI, ma per ora
    non ci sono schede audio con HDMI (e temo non ci saranno mai!) quindi
    l'unica soluzione e` uscire in analogico con le 8 uscite collegate agli 8 ingressi multicanale del Denon che aquisterai.

    fanoI

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    ok ti ringrazio, anche se ovviamente non mipiace molto questa realtà.
    Speravo di usare l'SPDIF!
    Ma dal momento che la scheda non ha alcun tipo di decoder interno, essendo una scheda da studio di registrazione, posso veicolare lo stesso le 8 uscite sull'analogico?
    chi fa la decodifica? La CPU con ffdshow o roba del genere??

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    La decodifica é sempre fatta dal sw di lettura.

    La tua scheda va benissima, io non la cambierei.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da antani
    La decodifica é sempre fatta dal sw di lettura.
    Bene! questa è una buona notizia.....visto che l'ho pagata un sacco di soldi!
    Quindi entrando nel Denon in analogico non perdo nulla?
    A questo punto potrebbe non servirmi + il Denon.
    Dispongo di finali da concerto CREST audio (VS900 + VS1500),
    sono un pelo esagerati........!?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    L'amplificazione non é mai esagerata .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Purtroppo forse non puoi uscire in multicanale analogico, forse la tua scheda pro non dispone del cosiddetto driver multicanale che assegna i vari canali Front, Rear, Center, Sub, etc. ad una specifica uscita della scheda come avviene sulle schede consumer.
    Le schede pro invece hanno i canali in e out liberamente configurabili dall'utente.

    Comunque fai una prova che non costa nulla.

    Giuseppe

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    ....la tua scheda pro non dispone del cosiddetto driver multicanale...
    Bella questa del driver multicanale....

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Purtroppo è proprio bella

    Powerdvd & co. se usati con schede audio pro non riescono a mappare i canali analogici...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Powerdvd & co. se usati con schede audio pro non riescono a mappare i canali analogici...

    Sì, purtroppo è proprio così: poche schede multicanale professionali dispongono del driver che permette ai player sw di indirizzare correttamente verso le uscite gli stream 5.1 decodificati.
    Questo avviene poichè lo stream audio multicanale viene inviato ai driver come "WaveExt format", cioè come un solo stream contenente tutti i canali multiplexati secondo una logica prefissata ed occorre un driver ad hoc per poter demultiplexare e mappare quindi i canali sulle varie uscite.

    Per capire se la scheda dispone del driver multicanale, occorre andare nel pannello di controllo, sezione audio, e vedere che possibilità di scelta vengono offerte: se è possibile, per il playback, selezionare solo i canali " a coppie" e non vi è traccia di un' uscita unificata, niente da fare...

    Il player, in tal caso, vedrà infatti la scheda come solo stereofonica.


    Ciao!

    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Grazie per le informazioni Marco, sarebbe bello se persone gentili e competenti come te avessero il tempo di scrivere più frequentemente su questo Forum...

    Invece da Antani, che ha maldestramente cercato di mettere in ridicolo le mie corrette affermazioni, mi aspetto quantomeno una rettifica...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    ...Invece da Antani, che ha maldestramente cercato di mettere in ridicolo le mie corrette affermazioni, mi aspetto quantomeno una rettifica...
    Ma non sono mica l'ANSA .

    Non sapevo di questa cosa. Io recentemente ho lavorato con delle ESI Pro e non ho avuto problemi. A questo punto occorre provare, o almeno spulciare il manuale della Echo, dovrebbe esserci scritto.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da cabala
    Per capire se la scheda dispone del driver multicanale, occorre andare nel pannello di controllo, sezione audio, e vedere che possibilità di scelta vengono offerte:
    Se ricordo bene nel pannello di controllo, dal manuale:

    Vedi allegato

    mi sa che sarà dura!
    anche nel mixer figurano a coppie stereo!
    Ultima modifica di Stefano_62; 08-08-2008 alle 13:25


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •