|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Mkv 24 Fps su Vista
-
25-02-2008, 10:37 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 7
Scusa Ades, come ti è andata poi ?
Ho acquistato lo stesso TV ma mi deve ancora arrivare...
mi inc........ un pò se sapessi che non posso vedere i 24p da HTPC !!!
ciao
-
25-02-2008, 18:19 #32
anch'io ho l'mkv di transformers 1080p da 13gb
è fluido
però nelle panoramiche qualche microscatto in effetti c'è
devo provare ad attivare i 24p dai driver nvidia e attivare la modalità 24p forzata sul mio sony x3500 e vedere che succedeTV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
26-02-2008, 15:59 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da wallyhollywally
tornando alla domanda alla fine ho rimesso 50HZ,e la fluidita' e' buona... niente che dia veramente fastidio.. certo a 48HZ sarebbe sicuramente meglio... ma preferisco lasciare cosi' piuttosto che mettere in ballo decine di programmi...
-
26-02-2008, 16:01 #34
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da Optimus Prime
hai trovato la scena che ti dicevo? dovrebbe essere intorno al 20esimo minuto del film,prima che lui carichi in macchina la ragazza...
dove si attivano i 24p sui driver Nvidia?
ciao grazie
-
26-02-2008, 20:01 #35
uso il notebook in firma..niente di particolarmente potente:
Intel Core 2 Duo T7100 1.80ghz
2gb RAM DDR2
nvidia GeForce 8400M GT 128mb dedicati (circa 1gb totale)
la scena l'ho trovata e lì si vedono i microscatti
ho provato ad attivare i 24p dai driver e dalla TV ma diventa tutto il filmato lento (compreso l'audio)
per attivarli anche tu vai al pannello di controllo nvidia. c'è la voce "cambia il formato o il segnale HD". e da lì puoi selezionare quasi tutti gli standard HD che ti vengono in mente
prego. ciao!TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
26-02-2008, 20:28 #36
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da Optimus Prime
li dove si puo' cambiare il formato HDTV ti fa scegliere le varie risoluzioni,1080p 1080i 720p 720i eccetera,ma non vedo da nessuna parte specificato 24p,sul tuo invece c'e'?
-
27-02-2008, 08:21 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Originariamente scritto da Optimus Prime
Ma allora i 24p non li supportano davvero?
O e` la scheda NVIDIA che non glieli manda nel modo "giusto"...
Hai controllato se il TV si accorge di essere collegato ad un PC e disattiva
tutti i circuiti di elaborazione dell'immagine?
Con il sony dovrebbe essere facile scoprirlo: il motion flow dovrebbe
essere grayato per esempio... e dovresti avere anche un menu apposito
in cui ti permette cose tipicamente da monitor... mi pare anche le
varie possibilita` di cambiare formato (Smart, Wide...) dovrebbero esserti
inibite.
Ma c'e` qualcuno che ci riesce?
Se no - per quanto mi riguarda - sti tv 24p / 120 Hz sono inutili visto
che se gli mandi un segnale a 24p dal PC questi non lo rilevano in modo corretto...
Per togliervi il dubbio magari converrebbe provare con altri filmati in 24p
e vedere se cambia qualcosa...
fanoI
-
27-02-2008, 09:09 #38
Originariamente scritto da ades78
non so se dipende dall'hardware del portatile. che ha uscita HDMI e predisposizione (sul notebook stesso c'è scritto FULLHD) ma c'è
@fanoI la tv quando riceve un nuovo segnale mi mostra di che tipo è. in questo caso esce scritto chiaramente 1080p/24, quando lo seleziono da scheda grafica. e ci metto la mano sul fuoco che lo supporta pienamente (basta vedere i blu-ray per capirlo, ma già di per sè l'x3500 è famoso anche per il supporto perfetto per i 24)
piuttosto potrebbe essere un problema di driver o qualcosa che riguarda il player o i codec ecc...TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
27-02-2008, 09:18 #39
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da fanoI
addirittura sul Philips e' possibile,su ogni HDMI,specificare che tipo di periferica e' collegata.. anche mettendo Bluray dal punto di vista delle frequenze non cambia nulla...
provero' a scaricare un altro film a 1080,anche se sono rarissimi visto che quasi tutti gli mkv sono 720p.Ultima modifica di ades78; 27-02-2008 alle 09:22
-
27-02-2008, 09:21 #40
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da Optimus Prime
anche se essendo una scheda da quasi 400 euro mi viene da ridere... vabbe'..
come drivers hai gli ultimi? quelli di dicembre?
qualcuno pensa che possa essere utile provare magari con driver tipo gli Omega?
-
27-02-2008, 09:32 #41
ho gli ultimi drivers
comunque è bene specificare una cosa. transformers non è mai uscito in blu-ray (finora). esiste solo in formato HD-DVD
considerando che:
"Both HD DVD and Blu-ray Disc support the 24p (traditional movie) frame rate, but technical implementations of this mode are different among the two formats. Blu-ray Disc supports 24p with its native timing, while HD DVD uses 30p timing for 24p (replacing missing frames with "repeat field flags")" (cioè che gli HD-DVD non sono nativamente 24p)
potremmo arrivare a delle conclusioni su quell'mkv
..cioè che andrebbe fatto un pulldown per la visualizzazione corretta una volta attivati i 24p (un 3:2 immagino?)
(ovviamente bisogna vedere come è stato rippato)TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
27-02-2008, 09:36 #42
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da Optimus Prime
provero' con un 1080 Bluray e vediamo la differenza...
per quanto riguarda i driver credo che quell'opzione non me la dia per la mancanza dell'Hdmi...
-
27-02-2008, 10:56 #43
peccato che con transformers non ce la caviamo con un pulldown così lieve (intendo con i 24p attivati, per simulare pienamente la riproduzione dell'HD-DVD)
...perchè gli scatti sono troppo evidenti...non sono semplici microscatti..è proprio lentissima l'esecuzione
in ogni caso ho fatto un'infinità di prove incrociate..e per quanto possa aver ridotto il fenomeno un minimo tentennamento c'è sempre
P.S. si, credo anch'io sia questione di mancanza di HDMITV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro
-
27-02-2008, 12:11 #44
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
Originariamente scritto da Optimus Prime
ho fatto qualche ricerca sulle schede video Nvidia,trovando questo:
—Realizzazione di un PC PureVideo HD
Per la riproduzione di film Blu-ray e HD DVD
Per ottenere la migliore esperienza possibile di riproduzione di film in formato HD DVD o Blu-ray su un PC, vi occorre quanto segue:
* Una scheda grafica PCI Express con GPU NVIDIA® GeForce® Serie 7 oppure 8 compatibile con HDCP, HDCP CryptoROM* sicuro e 256 MB di memoria grafica
* Un driver NVIDIA ForceWare® con tecnologia PureVideo HD (di versione uguale o successiva alla v 93.71 per le GPU GeForce Serie 7)
* Un lettore di dischi ottici in grado di supportare la riproduzione di film in formato Blu-ray e/o HD DVD
* Il software per film in formato Blu-ray o HD DVD con accelerazione hardware PureVideo HD di contenuti ad alta definizione in formato H.264, VC-1 e MPEG-2
butto li un'idea... magari e' indispensabile l'accelerazione video DXVA per avere il pieno supporto ai 24p? stasera provo con i Cyberlink o con i purevideo e vedo se la cosa cambia..
-
27-02-2008, 19:49 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
In effetti se gli HDDVD facevano "finta" d andare 24p e invece ne mandavano 30 (e dicevano che era un gioiellino tecnologico rispetto ai BR... manco i 24p reali supportava) può essere che chi ha fatto il rip non abbia preso tutte le accortezze del caso per ottenere i 24p...
Per essere sicuri vi conviene cercare dei BDrip a 24p e vedere se almeno quelli funzionano... se no la situazione si fa drammatica
fanoI