Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    26

    Ati X1250 e risoluzione 720p 50hz ( o 48 hz )


    Ciao ho assemblato un HTPC con i seguenti componenti

    Os:Vista
    Case : Antec Fusion Black
    cpu :4800 +
    Scheda madre Gygabyte GA-MA690-GM-S2H che ha integrata una ati X1250.

    Il tutto collegato ad un optoma Hd70 con risoluzione 720p che può accettare refresh dai 48 ai 60 hz

    Il problema e che con qualsiasi Catalyst ( dal 7.1 al 8.1) non ho la possibilità di settare i 720p con refresh a 50hz ( mi vede solo risoluzioni NTSC a 60 o 30 Hz )

    Ho provato con powerstrip ma, ebbene si, non riesco a capire come settarlo ( c'è una guida che posso consultare ?), ho provato delle configurazioni ma il risultato è sempre lo stesso : out of synch ...

    Non c'è un modo di intervenire sul Regedit per aggiungere altre risoluzioni ai Catalyst ?

    Qualcuno con X1250 ha risolto in qualche modo ?

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    con x1250 ed ultimi Catalyst nelle funzioni hdtv c'è la risoluzione 720p50hz e 1080i50hz (per materiale pal)
    Invece per i BR bisogna settare , sempre nei catalyst, la risoluzione 1920*1080 e forzare il refresh a 24hz.
    Non serve powerstripe.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    io ho risolto togliendomi la asus m2a vm integrata x1250 e scheda video asus an2600pro, con una scheda madre asus chipset nvidia e mi da 24hz,25hz,30hz,50hz,60hz senza problemi e scheda video gainward bliss 8600gts hdmi.
    Pensa che con la asus 2600 pro e driver 8.1 mi dava 3 pixel bianchi in alto sull'angolo sinistro sul tv(46m86) preso da tre ore.Il giorno dopo ho preso ciò che ho scritto sopra è tutto perfetto e no pixel bianchi.
    Secondo me sono i driver ati che creano troppi problemi
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da ranata
    Il problema e che con qualsiasi Catalyst ( dal 7.1 al 8.1) non ho la possibilità di settare i 720p con refresh a 50hz ( mi vede solo risoluzioni NTSC a 60 o 30 Hz )

    Ho provato con powerstrip ma, ebbene si, non riesco a capire come settarlo ( c'è una guida che posso consultare ?), ho provato delle configurazioni ma il risultato è sempre lo stesso : out of synch ...
    Non dici come sei collegato al VPR. Comunque i catalyst che hai citato danno tutti la possibilità di uscire 720/50 Hz da pannello di controllo via DVI/HDMI. Se sei non l'hai fatto prova ad utilizzare come unico monitor il VPR. Per quanto riguarda poi i 48 Hz che io sappia non esiste una risoluzione customizzata 720/48p quindi si tratta di andare sul pannello di configurazione avanzata e cambiare il refresh verticale manualmente. Ma il punto di partenza dovrebbe essere una risoluzione a 50 hz.

    ciao sebi

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    26
    Cavolo mi ero scordato di dire che sono collegato in Component.

    Con questo collegamento le risoluzioni/refresh che ho disponibili sono :

    480i ( NTSC )
    480p ( NTSC )
    720P ( NTSC ) 60hz 59hz
    1080i ( NTSC ) 30hz 29hz

    In pratica non mi da le risoluzioni/refresh PAL .

    Questo con gli 8.1 , scaricati dal sito Ati.com

    Una domanda , voi installate quelli in inglese o quelli multilanguage ?
    Vista o Xp

    Grazie a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    In analogico il VPR non dovrebbe accettare i 50 Hz....ergo

    Poi però mi dovresti spiegare perchè assembli un HTPC per uscire in component , tra l'altro nel caso delle ATI ricavato tramite il dongle proprietario dall'uscita S-video , per andare a pilotare un VPR con regolari ingressi digitali

    Io uso i 7.10 english su vista.
    Ultima modifica di sebi; 04-02-2008 alle 14:55

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    26
    Ciao, Il collegamento in component è dato dal fatto che il VPR è già montato ed in uso da tempo e non mi và di passare altri cavi (10+ metri di Hdmi sono bei $$$$$)
    Comuque dal lettore DVD sempre in component (lo stesso cavo, uso l'ampli come switch) aggancia tranqui 576p 50Hz .
    e sempre dal Htpc , ho agganciato anche i 720p 50 Hz ma avevo appunto a disposizione le risoluzioni giuste ( PAL )
    ....Probabilmente però ero sotto XP (... avro' reinstallato un decina di volte Xp e Vista ma ero concentrato su altri problemi )
    Un bel casino

    Proverò a reinstallare XP ( di nuvo ) e vediamo che succede.

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Ok, chiaro, avevo letto qualcosa circa il collegamento VGA con la limitazione a 60 Hz ma se hai già agganciato i 50 Hz da lettore il problema non si pone nel tuo caso. Il component delle ATI, per quella che è la mia esperienza fatta di poche prove su due diverse schede, non è precisissimo... a furia di smanettare magari ce la fai. Non so se cambiando S.O. cambi molto e comunque per avere i 48 Hz credo che sia indispensabile che i Catalyst ti agganciano prima i 50 Hz.

    Peccato per il cavo HDMI.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    48
    Ciao ranata..avevo intenzione di assemblare un pc con la tua stessa scheda madre e processore..mi sapresti dire come ti sei trovato?!
    Tenendo presente che dovrei collegare tutto ad uno schermo Full-Hd 40" tramite HDMI , la visione di un Hd dvd è fluida con questi componenti?!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    26

    Ciao solo per chiudere il giro ,
    installando Xp con i 7.12 tutto Ok ( con gli 8.1 invece ho gli stessi problemi di vista)
    Finalmente ho anche le risoluzioni PAL

    Mi manca la 720p a 48hz , ma già va molto meglio

    per taztia
    per i trailer e film 720p non ho problemi ( ma non uso accellerazioni HW , tutto CPU ), 1080 devo ancora provarli e non ho un lettore HD-DVD o Bluray ...

    Una nota a favore per la ventola di serie AMD che trovo molto silenziosa ..
    Nel case Antec ho solo questa ventola e la una ventola da 12 ....
    Non ti accorgi neanche che è acceso
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •