|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: HTPC+Domotica: Standby o sempre acceso?
-
23-01-2008, 08:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
HTPC+Domotica: Standby o sempre acceso?
Ignoriamo per un attimo il rumore.
Considerando che il mio HTPC è sempre acceso praticamente tutte le sere dalle 19 alle 24.00 se non oltre, e che quando non è in uso è in standby, volendo usarlo anche per il controllo dell'X-10 che ho in casa (domotica) e quindi dovrei lasciarlo sempre acceso.
Secondo voi che differenza di consumi e di conseguenza costi dovrei aspettarmi? Prima lo facevo andare in Hibernate ma era piuttosto lento nella ripartenza e non sempre mi registrava tutte le programmazioni.
Parliamo di un C2D 6600 con 1gb di ram, una TT-3200 pci e una digitale terrestre USB....ovviamente collegati ad un TV LCD.
Grazie
ciao
-
23-01-2008, 10:34 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 81
Ciao
Scusa ma se è solo per le programmazioni dell'X10 perchè non metti tutto nel CM11 e spegni il PC? Tra le altre cose è anche molto + affidabile.
Cmq io ho attaccato un PC con scheda Mini-ITX con un consumo totale medio di circa 30W e sulla bolletta incide per circa 10€,il tuo sistama credo stia intorno ai 100W medi quindi fatti due conti
SalutiHTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade
-
23-01-2008, 17:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
il problema è con il cm11 puoi fare molto poco....io ho bisogno di collegare diversi elementi tra cui la centrale dell'antifurto.... mi serviva qualche logica piu' evoluta che di solito fa solo qualche software su pc...
-
24-01-2008, 09:01 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 81
Allora non ti rimane che fare cio' che ho fatto io,creare un UMPC con scheda mini o nano-ITX e lasciare quello sempre acceso.In un anno di corrente elettrica te lo sei ripagato,oltre al fatto che è piccolissimo e se lo prendi fanless non lo senti neanche.
HTPC: ASUS A8V-Delux | Athlon X2 4200+ | 2Gb RAM | Sapphire HD2600PRO | 2x Raptor 10k RAID0 | LG GGW-H20L | Creative Audigy 2ZS | Logitech dinovo Mini
SW: Vista Ultimate | PowerDVD 8 (1531 - HD-DVD Comliant) | Powerstrip @24Hz
HT: Samsung 46N71B | Yamaha RX-V1500 | SKY-HD | XBox360 | Audio 7.1 Infinity/JBL/selfmade
-
24-01-2008, 13:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
certo, l'unico dubbio è se ha senso farlo visto che ho gia' un HTPC che mediamente è acceso 4 o 5 ore al giorno.
Diciamo che potrei ottimizzare facendolo comunque andare in hibernate o stand by la notte, o di giorno quando nessuno è in casa....l'avrei volentieri collegato all'antifurto che puo' mandare un segnale X10 quando lo attivo o quando lo disattivo.
Il problema è che un segnale X10 al massimo mi spegne o accende un utenza ma non puo' mandare un segnale di standby o hibernate quindi non saprei come fare. In realtà gli attuali PC restano sempre collegati all'alimentazione e quindi non avrei un comando software.....dovrei al limite attivare con qualcosa un segnale infrarosso per simulare il telecomando per accendere e spegnere l'htpc, ma come faccio da un X10 a generare un infrarosso per spegnere l'htpc? e, se usassi l'htpc stesso per la conversione da X10 a IR, come faccio quando lo devo accendere e quindi è spento?......
-
25-01-2008, 09:55 #6
i pc atx si accendono chiudendo un contatto elettrico tra 2 pin del connettore ATX (non ricordo il numero dei pin interessati). E' ciò che normalmente fai premendo il pulsante di accensione.
Se ti porti fuori dal pc questi contatti, potrai accendere il pc mediante un modulo X10 che non è altro che un relais comandato a distanza, che normalmente chiude carichi 220VAC, ma nulla vieta di usarlo per chiudere un contatto in bassa tensione come quello dell'alim. ATX.
Questa è la prima soluzione che mi è venuta in mente, ce ne sono sicuramente altre...
-
25-01-2008, 10:03 #7
ah per quanto riguarda l'accensione 24h/24h, ti consiglio anch'io di assemblarti un mini-pc ultra low power, tipicamente un mini-itx che consumi 20W o meno. Infatti ti avverto che mandando in standby 3-4 volte al giorno l'htpc corri il rischio di bruciarti gli hard disk in esso contenuti. Infatti gli HD normalmente hanno una vita media di 10.000 cicli di start/stop. Ora 4*365 fa 1400cicli l'anno circa. Cioè nel giro di 5-6 anni già raggiungi quella che è considerata la vita MEDIA.... (la varianza non è nota e penso dipenda dalla sfiga).
Se pensi di sostituire i dischi ogni 3 anni, non c'è problema, ma in caso contrario... è da tenere in considerazione.