|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: nuov DVBVIEWER 3.9.2
-
16-05-2008, 21:38 #31
1) No, è gestito da Windows
29 No, io l'ho compratoUHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
16-05-2008, 22:35 #32
Uso con soddisfazione DVBViewer con la Firedtv S2, ma adesso ho problemi con la cam Viaccess.
In sostanza DVBViewer non rileva detta cam mentre invece il sw nativo della Firedtv (Firedtv Viewer) lo rileva perfettamente.
Ho provato anche andando su Programmi->Dvbviewer->modifica dvbviewer per installare il CI/Remote support for Firedtv cards e x86MS VC, con risultato negativo.
Naturalmente ho abilitato l'opzione "Has CI Module" in opzioni.
Ho provato anche con la nuova versione Beta, ma ogni tentativo è stato vano.
Può dipendere dal fatto che ancora non ho la card? Se così fosse, perchè il firedtv viewer rileva la cam?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
17-05-2008, 07:50 #33
Originariamente scritto da Max3D
)
Ed anche l'antivirus è "originale".
Chiarito questo punto, nessuno ha mai rilevato virus dentro i plugin di DVBViewer (quelli scaricati dal sito ufficiale, per intenderci. OK Max3D)??
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
17-05-2008, 12:14 #34
OK...ma non offenderti...era un punto importante da chiarire. A questo punto rivolgiti direttamente al supporto di DVBviewer.
UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
17-05-2008, 12:28 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
secondo voi è possibile fare un'upscaling sul segnale video?
-
17-05-2008, 12:34 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Si,
Già detto nel post n.6
-
17-05-2008, 12:54 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
grazie,mi era sfuggito!!
è una bella notizia questa..quindi in pratica,upscalando,si possono trasformare i canali "classici" in canali HD?
-
19-05-2008, 08:15 #38
Originariamente scritto da Max3D
, seguo il tuo consiglio e scrivo su DVBWiever.com.
Qui però penso che tu mi possa aiutare:
1) cos'è il mosaico? come si usa?
2) cos'è l'anteprima e come si usa?
3) come si attiva la funzione PIP (con trasmissioni dello stesso TP se ho ben capito)?
ciao e grazie
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
19-05-2008, 15:16 #39
Originariamente scritto da otaner
IRTrans è compatibile con WinLirc, quindi bastava spuntare l'opzione "WinLirc" in impostazioni/plugin di imput ed il telecomando funziona perfettamente(almeno a prima vista
)
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
20-05-2008, 18:21 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
trasforma i canali in HD?
-
20-05-2008, 19:23 #41
soggetto ?
Dvbviewer (scritto su post 6) permette di utilizzare ffdshow (o altri soft di post processing) tramite un apposito plugin, permettendo di lavorare l'immagine che ti arriva dal sat (resize, sharpen, denoise ed altre amenità).
Occhio però, prima di avere facili entusiasmi (e promesse non mantenute): questo "costa" molto in termini CPU e se il segnale di partenza è scarso rimane un po' meno scarso (ma MAI HD!)
-
21-05-2008, 00:10 #42
per Breme
Se un segnale non è nativamente in HD (1920x1080, ma anche 1280x720) non c'è santo che tenga, che sia da Sat, da DTT ed anche da DVD, rimane un segnale SD, sarebbe troppo bello e semplice.
Utilizzando filtri vari per ridurre il rumore video, migliorare la nitidezza e tutti gli altri trattamenti possibili sul segnale si migliora l'immagine, ma non ne si aumenta la risoluzione nativa, che è cosa ben diversa dal visualizzarla su uno schermo in HD, in cui nella stessa immagine di prima vengono inserite delle righe in più per poterla visualizzare a pieno schermo.
Anche questo (upscaling) è un lavoro che può essere fatto, più o meno bene, da appositi programmi oppure dall'elettronica del display, ma il risultato sarà sempre e solo un segnala SD upscalato.
CiaoUltima modifica di Nordata; 22-05-2008 alle 12:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-05-2008, 12:08 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
grazie per la spiegazione
-
23-05-2008, 10:59 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
ma qualcuno sa come si sfrutta il PiP?
grazie
ciao
-
23-05-2008, 14:28 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Per quanto ne so funziona solo per canali sullo stesso trasponder ed in chiaro; per intenderci non funziona con sky.
Ciao