|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: nuov DVBVIEWER 3.9.2
-
09-05-2008, 09:04 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
ciao ragazzi mi accodo alla discussione per qualche info, sono partito in questi giorni ad installare il mio primo htpc convinto di usare mediaportal e risolvere tutti i miei pensieri ma l'impatto è stato tragico, la parte tv è sostanzialmente inutilizzabile con il mio HW.
purtroppo dvbviewer è solo a pagamento e quindi prima di pensare di acquistarlo volevo capire per un uso htpc globale, quindi tv satellitare ma anche dvd, video mkv magari qualche servizio e skin carino dvbviewer è funzionale, permette di "fare tutto" direttamente al suo interno?
nel caso che codec usate considerato che o un intel dual core 2.8 ghz e una ati 3470
-
09-05-2008, 10:02 #17
ti do la mia primissima impressione.
La gestione dei canali TV indubbiamente è molto ben fatta (niente a che vedere con quella di Mediaportal - TVServer compreso).
Per il resto però MP è di un'altro pianeta(come Front End nel suo complesso intendo e possibilità di configurazione).
Comunque anche io avevo i tuoi stessi dubbi, però per 15,00 vale sicuramente la pena di provarlo.
Ripeto: primissima impressione
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
09-05-2008, 11:01 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
grazie mamach, visto che so che hai testato MP e ora stai testando dvbviewer, ti chiederei la gentilezza di farmi una recensione più completa quando avrai tempo e visto un po' di più il software.
sono sicuro che mediaportal sia più "frontend" con tante funzionalità, ma in realta io sono un tilizzatore abbastanza "semplificato, Vengo da xbmc per Xbox, sostanziamente userò principalmente l'htpc come ricevitore dsatellitare, con qualche registrazione, player divx e mkv e qualche dvd che mi piacedebbe fossero facilmente gestibili con un semplice telecomando come quello della scheda sat. poi come "bonus" scaricare video o audio in streaming (cosa che peraltro faccio ben poco)
Cose invece come trame, locandine, gadget vari, possono essere "carini" ma vivrei anche senza a fronte di una semplicità e funzionalità maggiore.
Con calma quind e se ne hai voglia apprezzerei una tua analisi più approfondita emagari in confronto a MP che ho un po' visto anche se giunto alla gestione tv ho semplicemente deciso di disinstallarlo prima di buttare l'HTPC nuovo dalla finestra
-
09-05-2008, 12:13 #19
Io utilizzo il Sat nel PC da oltre 6 anni. Ti assicuro che come software DVBviewer è nel complesso il migliore per un utilizzo da telecomando e visione sulla TV. Come contenitore multimediale invece ha parecchie lacune e io preferisco usare altri software per quello scopo. Considera però che nasce come programma per la ricezione e gestione dei canali satellitari (adesso anche digitale terrestre) e non come Media Center.
Costa 15 euro ma ti assicuro che sono spesi molto bene. Io ad esempio ho avuto problemi con i driver della scheda sat quando ho installato vista e contattando il supporto di DVBviewer ho risolto tutto. Gli aggiornamenti sono gratuiti e l'implementazione delle nuove schede costante.
Giudizio finale...9
Tutto sta a capire come e quanto usi il Sat rispetto a file video e audio.UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
09-05-2008, 13:07 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
grazie Max3d ogni informazione è utilissima anche per il fatto che non potendolo "testare" prima non vorrei spendere 15 euro anche se non sono tanti certo ma sarebbero uno spreco se non mi trovassi bene.
Essendo tu "esperto" di lunga data mi dici che come sat lo trovi il migliore, quindi meglio dei vari progdvb, aldvb e dreamdvb?
Per la parte mediaplayer tu cosa ci affianchi? le lacune sono di interfaccia, di configurazione o di qualità visiva. "purtroppo per me sarebbe un 60% video 40% tv (forse anche meno per la tv, però avrei bisogno di qualcosa che funzionasse!
Grazie ancora
-
09-05-2008, 13:42 #21
DVBviewer secondo me è in assoluto il migliore, soprattutto come interfaccia, telecomando, funzionalità ecc.
L'unica pecca che può avere è il cambio canale lento su alcune schede senza CI per il pacchetto Sky.
Come altro programma, alla fine dopo averli provati tutti, ho scelto di usare Kmplayer per i file video perchè è molto completo. Non è un media center ma la qualità che riesco ad ottenere delle immagini e le funzioni per l'audio (lo collogo ad un sinto 6+1) mi hanno fatto optare per questa scelta.
Per il resto uso il Media Center di VistaUHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
09-05-2008, 13:48 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
quoto Max3d:
-Dvbviewer per satellite
-Kmplayer per dvd , video hd, bluray(rippati)
-foobar 2000 per la musica a 2 ch.
-powerdvdper i bluray
Ciao
-
09-05-2008, 14:26 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
devo dire che mi sono abbastanza demoralizzato
appena cominciata l'"avventura" htpc rimpiango il mio xbox con xmbc e dreambox per il satellite. tutto così semplice e funzionale
-
09-05-2008, 16:36 #24
Originariamente scritto da gabrieleda
vedrai che poi diventa funzionale e immediato anche il pc
ciao
-
09-05-2008, 16:55 #25
Questo è il bello dell'HTPC!
All'inizio si cerca un software in grado di fare tutto, si grida al miracolo, ma poi entrando nello specifico scopri che per tirare fuori il massimo in ogni situazione, devi essere più selettivo e cercare il software migliore per un determinato file o tipologia.
Se ti accontenti o non hai tempo di "sperimentare", alla fine qusi tutti i media center vanno più che bene.
Attenzione che con il satellite, la parte più importante per avere una visione ottimale è rappresentata dai codec utilizzati.
Ad oggi lo schieramneto vincente è:
Vista + DVBviwer + render EVR + codec CYberlink PDVD 8 + postprocessing plugin + ffdshow
L'ultima parte relativa al post processing è utile solo se guardi il sat su una TV HD o Full HD, diversamente non ne vale la pena anche perchè le risorse impiegate (cpu) sono parecchie.UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
10-05-2008, 18:28 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Un aiuto
appena caricato DVBviewer 3.9.1.0 con vista, (e la prima volta che lo uso) funziona tutto meno che la registrazione.
Quando cerco di registrare mi registra per 15 sec poi si oscura lo schermo e si blocca la registrazione lo fa con tutti i canali.
Qualcuno sa come risolverlo.
Grazie a tutti
-
10-05-2008, 18:57 #27
Lo hai comperato DVBviewer? Perchè l'ultima versione è la 3.9.2 e comunque ti consiglio il forum di DVBviewer per questi problemi.
UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
13-05-2008, 12:58 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lissone (MI)
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da Max3D
Grazie a Max e papazli per il "supporto" psicologico, in realtà non è che mi aspettassi la vita facileCerto il primo impatto con "solo prblemi" che ho avuto nei primi giorni mi ha lasciato u po' perplesso, ma già ora comincia a girare qualcosa meglio
Chiedo a Max e ad altri considerato che uso XP sp3 quindi niente evr se ci sono consigli per la "catena" di riproduzione, i codec ciberlink sono disponibili legalmente solo acqistando pdvd8 o sono free?
Mi sto studiando un po' la documentazione di dvbviewer per definire se fa al caso mio ed acquistarlo.
-
13-05-2008, 13:35 #29
Con Xp puoi usare VMR 9
Per i codec Cyberlink credo proprio che siano compresi con PowerDVD e non acquistabili a parte, comunque li trovi tranquillamente in giro, anche se è sempre meglio (a mio parere) supportare chi sviluppa.UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
16-05-2008, 14:58 #30
Originariamente scritto da gabrieleda
Li avevo in bundle con la TT S2-3200 (PDVD7).
Volevo chiedere 2 cose:
1) programmazione registrazione: non riesco a trovare la funzione per far svegliare il PC dallo standby, registrare, e rientrare di nuovo in standby. Il risveglio dallo standby non è gestito da DVBWiever??
2) in molti plugin (compresa la versione GE di DVBWiever), il mio antivirus ha trovato molti virus (con la scanzione in tempo reale). A voi è mai capitato?
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1