Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Media Portal, il punto. Evr e il nemico pubblico dell'htpcista : il tearing


    Da qualche giorno sto utilizzando Media Portal. Il percorso duro e faticoso dell'htpc non poteva che approdare prima o poi ad un front-end più completo rispetto agli straordinari lettori multimediali quali Kmplayer e ZoomPlayer. Certamente MP è lontano anni luce da quello che è la configurabilità e la semplicità di KMP e ZP nel definire il filtergraph.
    MP è risicato in questo senso e quindi per riuscire a pilotare come si vuole un filmato occorre molta più esperienza dovendo lavorare con il sistema di
    selezione di DirectShow (che è stato certamente inventato da uno della Microsoft si vede la firma quasi subito essendo assolutamente poco amichevole).

    Comunque l'esperienza dei lettori multimediali precedenti e l'aiuto degli amici del forum qui è stato fondamentale e posso dire oggi di sapere dove mettere le mani quando serve e approfitto di questa occasione per ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato nel tempo.

    Con MP ho provato anche ad utilizzare ZP come lettore multimediale esterno. Questo è possibile con ZP che consente di far partire a pieno schemo sul monitor desiderato il filmato selezionato da MP. Purtroppo
    qui siamo lontani dalla perfezione perchè utilizzando un server IR come Intelliremote è possibile gestire il telecomando del Media Center (un Trust Vista Remote rc-2400 24€) ma l'emulazione finisce su entrambi i sw MP e ZP. Quindi mentre si pilota ZP aperto MP sotto riceve i comandi e li esegue. Questo crea non pochi problemi. ZP consente di usare un collegamento tcp/ip per controllarlo ma gli script AutoItX di Intelliremote
    non lo permettono.

    Passato quindi a MP con le difficoltà come detto di controllare con più fatica il filtergraph (cioè le istruzioni a DirectShow su come eseguire la riproduzione) ho riscontrato subito un fenomeno che avevo ormai pressochè dimenticato sia con KMP che con ZP cioè il tearing il grande nemico dell'htcp-ista. Assente sia usando haaali renderer che evr sotto MP invece è presente. Stessa catena video e audio , stesso file , stessa scena di riferimento sotto MP+EVR+CoreAvc+ffdshow (sottotitoli)+ac3filter. La cosa davvero strana è che sul forum di MP consigliavano di attivare Aero sembrava un controsenso ma nella
    pratica funziona. cioè con Aero attivato l'Evr non presenta più il tearing.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Purtroppo
    qui siamo lontani dalla perfezione perchè utilizzando un server IR come Intelliremote è possibile gestire il telecomando del Media Center (un Trust Vista Remote rc-2400 24€) ma l'emulazione finisce su entrambi i sw MP e ZP. Quindi mentre si pilota ZP aperto MP sotto riceve i comandi e li esegue. Questo crea non pochi problemi. ZP consente di usare un collegamento tcp/ip per controllarlo ma gli script AutoItX di Intelliremote
    non lo permettono.
    Ma non si riesce ad escludere che MP riceva certi comandi quando si avvia un programma esterno?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Quotare solo i passaggi rilevanti è molto lontano da quello che hai fatto tu, animale81, ma apprezzo lo sforzo. La prossima volta spingiti fino a una cosa del tipo:
    ...mentre si pilota ZP aperto MP sotto riceve i comandi e li esegue. Questo crea non pochi problemi...
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    sembra di no. prossima versione forse.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    ma, scusami red, sbaglio o nel setup di mediaportal esiste una voce del tipo "allow other applications to gain focus" o qualcosa del genere (scusa l'imprecisione ma non ho davanti a me il pc con MP in questo momento) ? Io con TTek fatto partire come player esterno a MP (e telecomando standard MCE) non ho mai avuto problemi a riguardo... o forse sto banalizzando troppo il problema ?
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @postacalda

    quell'opzione in non la riesco a trovare. c'è un opzione "MediaPortal always on top " ma però è disattivata. nella tua configurazione prova a premere il tasto I (informazioni) sull'mce remote e vedi se tornando ti ha aperto le info di Media Portal oltre che quelle del TT (se attivo il tasto in TT non saprei questo)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    eh no se tu riesci a farlo funzionare allora qualche opzione ci deve essere..... stasera provo a dargli un occhiata....
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    io l'opzione non l'ho trovata.....
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    ... effettivamente la funzione non c'è. O mi sono fumato o era presente in precedenti versioni di MP. Effettivamente il tasto "i" genera una risposta anche in MP oltre che in TT. Comunque, tutto sommato, mi posso ritenere soddisfatto dell'interazione MP-TT (tramite multishortcut plugin), ho fatto infatti da MP un link anche a dvbviewer (anche lui comandabile con MCE remote). Così facendo ho un sistema che (entro certi limiti) posso comandare da telecomando per le funzioni basilari... anche se mi tengo sempre pronta a lato la tastiera wireless in caso di problemi
    Scusa red per l'info sbagliata!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    scusa una se**a , cosi fai disinformazione e terrorismo già l'htpc è complicato.....

    dai scherzo figurati se è un problema.
    cos'è il "multishortcut plugin"?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    maremmina lo sapevo che era troppo bello.....
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    ... cos'è il "multishortcut plugin"? ...
    è un plugin che permette di fare un link a programmi esterni nello screen principale di MP (quello con myTV, myMovies, etc per intendersi).

    La versione più recente che va con MP 0.2.3 lo trovi qua

    In pratica per me MP parte all'avvio di XP, "navigo tra i menu" con il remote e uso questo plugin per far partire sw esterni tipo dvbviewer (meglio del tuner interno MP per gestione sat) e/o TT. Anche questi sw li piloto tramite telecomando MCE. Se tutto va bene (nessun errore di sistema) posso lavora re solo con il telecomando. Il multishortcut plugin secondo me è molto utile...

    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    ottimo . grazie. perchè quello sul portale nella sezione plugin
    non andava e non lo trovavo! . per me è fondamentale per fare partire i link per cambiare da 50 a 60 Hz e viceversa con i profili Catalyst.
    utilità assoluta
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    forse ora capisco perchè riesci a gestire un pò meglio con il telecomando programmi esterni come TT...
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    per me è fondamentale per fare partire i link per cambiare da 50 a 60 Hz
    A questo scopo esiste anche un plugin apposito di MP (refresh rate control mi sembra si chiami) che setta il refresh ottimale (24, 50, 60 Hz) in base al materiale video prodotto.
    Io l'ho utilizzato spesso e funzionava bene.
    Lancio un DVD e imposta una risoluzione 1280x720 50Hz, altri filmati li lancia a 1024x768 48Hz, guardo foto lascia 1368x768 60Hz, e così via.
    Chiaramente poi dipende dal pannello LCD quale risoluzioni e refresh supporta.
    Comunque in fase di setting puoi fare i test in real-time.

    Obbligatorio che Powerstrip sia installato e funzionante.

    Puoi provarlo.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •