Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: Catalyst 3.7

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    dove si interviene nei catalist 3.6


    Dove si interviene nel pannel catalist 3.6 per regolare l'interlacciato, e poi non si è detto che progressivo è meglio, fatemi capire per favore.
    Grazie
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    allora come vanno?provati ?io sto ancora fermo ai 3.4 dei quali non mi lamento.
    Ciao Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    catalyst

    a distanza di circa un mese dall'ultimo post, e dopo qualche smanettamento (Michele, lanci il sasso e nascondi la mano) abbiamo un qualche tipo di responso?
    io ho una 7500 e al momento ho installato da poco il 3.4, e se devo essere sincero mi sembravano meglio i precedenti...
    meglio l'upgrade o il downgrade?
    TNX
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ...anche io uso i 3.4 interlaced-ready.
    Siccome la notte scorsa ho fatto notte fonda per rimettere in piedi il sistema, qualcuno si offre come cavia? Non siate timidi...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    I miei 5 cents.....
    Dopo aver provato a fondo i Catalyst 3.6, sia con TheaterTek che con la Holo3D, ed avendo qualche problemino di sfarfallìo ai contorni, ho finito stanotte alle 3 di "collaudare" i Catalyst 3.7.
    Il mio sistema attualmente monta una MB con chipset i845PE, una Sapphire Radeon 9600 128Mb, la Holo3D sotto XPpro.
    Devo dire che il risultato che si ottiene in overlay con i 3.7 all'occhio mi pare più appagante, preciso, rilassante. Ho dovuto variare qualche parametro, soprattutto il Gamma, per avere il risultato di mio gusto, ma li preferisco. Ora cercherò gli scoped settings...
    I 3.7 mi hanno fatto un po' penare (con la Holo, su cui ovviamente mi sono concentrato), che attivava automaticamente il VCR sync che aveva l'orrendo risultato di crear problemi al deinterlacciamento. Ma alla fine collegata in component al Pioneer 757Ai dà risultati che mai avevo visto (confermati da amici "profani"), e che mi paiono superiori alla analoga partizione di XP con i 3.6. Vanno installati però gli ultimi drivers e la versione 2.0 del sw Holo.
    Altri drivers ovviamente non posso provarli perchè la 9600 vuole almeno i 3.6.
    Con TT invece non ho visto grosse differenze.
    Ultima nota: con la 9500 invece non avevo notato grosse differenze di prestazioni dai 3.4 ai 3.6 e poi ai 3.7, ma prendete la cosa con le molle perchè non ho fatto tanti tentativi.
    Ultima modifica di Peter; 08-10-2003 alle 11:29
    Ciao, Peter

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Grazie Peter per il tuo prezioso contributo.

    Peter ha scritto:
    cut...Con TT invece non ho visto grosse differenze...cut
    Per un po' terrò i 3.4 visto che sono ormai consolidati.
    La prima sera che soffrirò di insonnia (quando mai...) li proverò e vi farò sapere.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Io sono ancora fermo ai 3.2; ricordo che, quando sono usciti i 3.4 li ho subito provati ed ho notato che erano un pò meno sharp dei precedenti (circostanza rilevata anche da altri).

    Qualcuno ha fatto una comparativa tra i nuovi ed i 3.2 sotto l'aspetto della nitidezza?

    Mi seccherebbe mettere su i 3.7 e dover fare dietro front....

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    e' esattamente la mia sensazione...

    aurel ha scritto:
    Io sono ancora fermo ai 3.2; ricordo che, quando sono usciti i 3.4 li ho subito provati ed ho notato che erano un pò meno sharp dei precedenti (circostanza rilevata anche da altri).
    e' proprio il motivo per cui chiedo se i successivi al 3.4 siano meglio.
    Faccio lo "Spinolo" della situazione... perche' non fai la prova tu?
    giapao at yahoo punto com

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    SCUSATE...

    Sono l'unico al quale ogni versione testata dopo la 3.0 (fino alla 3.4, poi ho desistito...) fa fare reboot casuali di sistema???
    La scheda madre e' una ASUS P4S8X e - sigh - credo dipenda da lei

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: e' esattamente la mia sensazione...

    giapao ha scritto:
    e' proprio il motivo per cui chiedo se i successivi al 3.4 siano meglio.
    Faccio lo "Spinolo" della situazione... perche' non fai la prova tu?
    Nel primo week-end di maltempo, lo faccio sicuramente.

    Se però, nel frattempo, qualcuno vuole provarci.....

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Penso

    che il post di Peter sia molto esaustivo ... provate ogni HTPC e configurazione puo' fare storia a se'.
    Per quello che ho visto con TT+reclock+ffdshow (be' questo mi interessa) e con hardware a mia disposizione non noto niente di degno da segnalare dai 3.2 ai 3.7 .
    L'unica cosa che l'interlacciato mi funziona solo con i 3.4 ... a chi interessa.
    Questo con una 9500 ... adesso ho da poco messo una 9600 liscia e magari qualcosa cambiera'.

    Ciao
    Antonio

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    problemetto

    nell'eventualita' volessi disinstallare in modo assolutamente indolore il 3.4 e mettere il 3.2 come posso fare?
    ... non faccio probabilmente le cose nella sequenza corretta.
    grazie
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io ho usato driven clener 2.0 e mi sono trovato bene.
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Re: SCUSATE...

    pizzo ha scritto:
    Sono l'unico al quale ogni versione testata dopo la 3.0 (fino alla 3.4, poi ho desistito...) fa fare reboot casuali di sistema???
    La scheda madre e' una ASUS P4S8X e - sigh - credo dipenda da lei
    Ciao Marco,
    ho la tua stessa MoBo ma non ho nessun problema di questo genere!

    Maurizio

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Scusate la domanda


    devo fare una domanda a tutti i possessori di radeon dalla 9500 in su (in alcuni casi anche 9000):

    devo upgradare la mia 7200 e informandomi sul sito della ati ho visto le caratteristiche delle schede nuove dalla 9000 in su , ho notato tra le caratteristiche la voce adaptive deinterlace (presente anche sulle 9000 sotta la caratteristica denominata videoimmersion II )che viene spiegato facendo vedere la diff di deinterlacciamento fra tre modalita':-bob
    -wawe
    -adaptive,
    ho poi visto che dalla 9500 in su si cita filtri per la riduzione del rumore e per il deblocking (sotto la funzione videoshader);ora:

    Stasera per la prima volta ho visto montata una 9600 e scrutando nel control panel non ho trovato niente di tutto questo,io mi aspettavo di trovare la possibilita' di settare il tipo di deinterlacciamento fra quelli sopra citati,oppure usare o no il filtro per la rimozione del rumore ecc...non ho neppure trovato la voce per uscire a 720p o 1080i!!!

    Vi chiedo quindi se questi tipi di settaggi sono da qualche parte esistento oppure lavora a prescindere da soli !

    Grazie a tutti

    hal


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •