Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Nuovo haali media splitter


    8/11/2007

    * New Features:
    o Removed Win9x support
    o Enabled autoloading fonts by default
    o Added support for writing zlib compressed mov headers
    o Added an option to write smaller but less compatile files in gdsmux, this behaviour was always on previously
    * Fixed items:
    o Use ACM codec id 0x50 for MPEG-1 layer 1/2 audio
    o Fixed detection of MPEG-1 audio channel count
    o Various bugfixes in gdsmux
    o Eliminated a deadlock in video renderer
    o Fixed H.264 muxing
    o Fixed parsing of zlib compressed mp4/mov headers

    speriamo che il "fixed h.264 muxing" possa fare qualcosa per gli mkv e le nuove gpu non credo ma sperare non costa nulla
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Che dobbiamo fare per utilizzarlo con kmplayer?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    l'haali media splitter serve per i file mkv . una volta installato è sufficiente
    in ->splitter per "matroska" indicare "predefinito di sistema".
    partendo l'mkv comparirà sotto nella tray icon come icona bianca.
    stasera lo provo ma temo che il problema x264 con ati e nvidia nuove sia più complesso
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    So os'è e lìho anche già installato, ma volevo sapere come si fa a mettere questo aggiornato.
    Bisogna fare qualcosa di particolare?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    dire di no. solo reinstallarlo.
    siamo alla vers. 1.7.359.22
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    I problemi con gli x264 continuano ad esserci purtroppo...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    già temo che debba essere l'x264 a conformarsi meglio alle specifiche
    dell'h.264. dubito che Ati vada a complicarsi la vita. forse cyberlink... boh speriamo. intanto vado di coreavc. il problema è che spero davvero che andando in hw/dxva l'uvd Ati possa fare qualcosa per portare a 60 fps il materiale a 24 fps. è una speranza più che altro ma al momento pochi credo abbiano provato questa funzionalità. Nelle specifiche dell'uvd di parla però di inverse telecine quindi temo che sia al contrario.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    A breve, si presume qualche settimana, la nuova versione di Haali Media Splitter 2.0,che si attende da almeno 2 anni,con finalmente il supporto al dolby true HD.

    Alcuni beta tester l' hanno provata e funziona alla grande.
    Ultima modifica di ciccio1112; 21-11-2009 alle 20:44
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96
    Bene bene, dovrebbe uscire con il suo collega CoreAVC 2.0 ..stanno risolvendo qualche problemino, ma dovrebbe essere questione di giorni...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da emax81
    Bene bene, dovrebbe uscire con il suo collega CoreAVC 2.0...
    ma Core è diventato un prodotto a pagamento?
    e nell'ultima versione ora dicono di supportare la decodifica hw ma solo per Nvidia/CUDA...?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96

    Exactly, costa la bellezza di ben 14.95$ ( meno di 10€ ) ed ha il supporto nVIDIA CUDA per tutte le gpu di nVIDIA (che supportano CUDA per l'appunto)

    La prossima release ( la 2.0 ) dovrebbe avere un supporto totale per Windows 7, ma non ci dovrebbero essere novità per le gpu di ATI ( nè con OpenCL che il suo Stream )

    Attendiamo fiduciosi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •