Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: Non


    ciuchino ha scritto:
    prendere quello che ti diro' come la cosa migliore ... bisogna provare ed entra in ballo il gusto personale.

    I filtri di Ffdshow li applico in questo ordine:
    Resize 1024x576 con Lanczos , Luma 0.5 Chroma 0.5
    Unsharp 20
    Offset Chroma -1

    Schermo 16:9 , 2,35M di base.
    Risoluzione utilizzata 864x540 50Hz.
    Overlay tenuto a default ATI e non default TT.

    Sul VPR
    Gamma 20 , Saturazione 55 , Luminosita' 27 , Contrasto 69 .

    Release di Ffdshow che non mi danno problemi:
    ffdshow-20030523.exe
    ffdshow-20030103.exe

    A me mi piace

    No scusa Antonio, non ho capito....
    Perchè il resize a una diversa risoluzione con Lanczos ?
    Che cosa accade con il resize in questione ? Non conviene appoggiarsi direttamente all'864x540 di Powerstrip ?
    E come fai a dare l'overlay a default Ati ? avveo letto che era sempre meglio il contrario !

    Adesso provo a fare un banco con questa risoluzione, che differenze trovi rispetto al classico 800x600 ?
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ...

    Il resize software di Ffdshow personalizzato in maniera corretta e' migliore di quello effettuato dalla Radeon , mia opinione.
    I filtri applicati (unsharp denoise ...) sono meno invasivi e lavorano meglio se applichi prima il resize.
    Non e' obbligatorio applicare un resize che sia esattemente la risoluzione finale.
    Ottimizzazione dei formati in TT sono un secondo resize fatto dalla Radeon .

    Powerstrip gestisce solo la risoluzione che vuoi utilizzare.
    I valori impostati in TT soprattutto il gamma non mi sono mai piaciuti , ottengo migliori risultati lasciando a default ATI.
    Con TT dovrebbero essere :
    Gamma 1
    luminosita' 7,5
    contrasto 100
    saturazione 100

    600 linee sono un po' troppe per un 16:9 (col nostro proiettore), l'immagine si impasta.
    Con 540 sono visibili se ti avvicini allo schermo.

    Prova , che c'e' di piu' bello ... mica dobbiamo essere daccordo .
    Magari cambio io.

    Sorry per eventuali stupidaggini che ho detto.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    CI SIAMO PERSI

    Quale scheda è meglio si dovrebbe riferire a quale scheda audio suona meglio.
    Allora dovremmo parlare di risoluzione, in uscita queste schede a che risoluzione escono 16/48 o 96/24 perchè cari ragazzi la differenza c'e eccome.
    Per non parlare a quale ingresso le collego preampli decoder sintoampli abilitato al 96/24.
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    x ciuchino....
    utilizzo il lanczos con resize a 800x600 e la risoluzione con powerstrip è 800x600 50hz.
    ho notato però che te fai il resize a 1024x576 e poi utilizzi un'altra risoluzione, questo migliora il finzionamento dell scaler oppure non cambia se mettevi a resize 864x540 50hz?
    un'altra cosa, ho visto che utilizzi un basso valore per il luma/chroma sharp di lanczos e poi uno alto di unsharp, io però ho notato che aumentando lo unsharp l'immagine diventa troppo "digitale" mentre col lo sharp del lanczos è meno evidente.
    ma offset chroma da dove lo imposti, sempre da resize? a che serve?
    grazie
    ciao
    neo85

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Neo

    quando arrivi ad un punto che ti soddisfa si parla di sfumature.
    Il fatto di impostare lo stesso resize in Ffdshow rispetto alla risoluzione impostata ha probabilmente un senso se tutti i formati impostati in TT poi la rispettano.
    Siccome io odio le bande nere laterali che hanno alcuni film e alcuni concerti , non sono esattamente 16:9 , il mio resize in TT tende quando possibile a mandare l'immagine in cornice nera.
    Quindi penso si possa parlare di doppio scaling.
    Nel mio caso se preferisci downscaling .
    Entrare in merito ai settaggi del Lanczos o unsharp diventa difficile , hardware e gusti diversi.
    Inoltre l'unsharp e' dipendente fortemente dal resize impostato.
    Io ad esempio ho notato un impastamento ed una immagine elettrica esagerando proprio con i settaggi del Lanczos.
    L'offset serve a recuperare disallineamenti tra luma e croma.
    Esempio fai un fermo immagine sulla scritta gialla di Lilo e Stich , il colore e' perfettamente dove dovrebbe essere ... noti sbordature sulle ciglia di Lilo .
    Se non hai problemi beato te.
    Nella lista dei filtri e' chiamato proprio "offset" , va abilitato come al solito e settato.

    Provare non costa niente e poi decidi quello che ti piace.


    Neo85 ha scritto:
    x ciuchino....
    utilizzo il lanczos con resize a 800x600 e la risoluzione con powerstrip è 800x600 50hz.
    ho notato però che te fai il resize a 1024x576 e poi utilizzi un'altra risoluzione, questo migliora il finzionamento dell scaler oppure non cambia se mettevi a resize 864x540 50hz?
    un'altra cosa, ho visto che utilizzi un basso valore per il luma/chroma sharp di lanczos e poi uno alto di unsharp, io però ho notato che aumentando lo unsharp l'immagine diventa troppo "digitale" mentre col lo sharp del lanczos è meno evidente.
    ma offset chroma da dove lo imposti, sempre da resize? a che serve?
    grazie
    ciao
    neo85

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: ...

    ciuchino ha scritto:
    Il resize software di Ffdshow personalizzato in maniera corretta e' migliore di quello effettuato dalla Radeon , mia opinione.
    I filtri applicati (unsharp denoise ...) sono meno invasivi e lavorano meglio se applichi prima il resize.
    Non e' obbligatorio applicare un resize che sia esattemente la risoluzione finale.
    Ottimizzazione dei formati in TT sono un secondo resize fatto dalla Radeon .

    Powerstrip gestisce solo la risoluzione che vuoi utilizzare.
    I valori impostati in TT soprattutto il gamma non mi sono mai piaciuti , ottengo migliori risultati lasciando a default ATI.
    Con TT dovrebbero essere :
    Gamma 1
    luminosita' 7,5
    contrasto 100
    saturazione 100

    600 linee sono un po' troppe per un 16:9 (col nostro proiettore), l'immagine si impasta.
    Con 540 sono visibili se ti avvicini allo schermo.

    Prova , che c'e' di piu' bello ... mica dobbiamo essere daccordo .
    Magari cambio io.

    Sorry per eventuali stupidaggini che ho detto.

    Ciao
    Ok, chiarissimo, stasera prove !
    Quando dici che 600 linee sono un po- troppe per il nostro Sim2, intendi che a 540 devono essere maggiormente visibili ? io meno le vedo e meglio mi sento !
    Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    La migliore soluzione è l'Audigy???????? Per vedere sky, dvd, ecc..

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    258

    Ragazzi, volevo chiedervi un consiglio.Ho deciso di cambiare la mia attuale skeda audio con una di fascia superio, seguendo i consigli di mauro bricca avevo deciso di prendere la Terratec Aureon 7.1 Space....ma sono venuto a conoscenza dell'uscita di nuove skede audio da parte di creative le Serie Zs.Potreste darmi un consiglio? Perche a questo punto nn so + cosa scegliere.Sono un anche un appassionato di autocostruzione di impianti acustici, ho costruito uno stupendo set di altoparlanti Ciare x questo mi serviva una skeda audio ke esalti la qualità dell'impianto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •