Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 78
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Come sarebbe a dire che powerdvd downsampla...


    E io che pensavo fossero i drivers della mia scheda audio ,la terratec appunto, a far schifo sotto vista . Voi che siete dei cervelloni del pc sapete come si potrebbe evitare? magari usando zoomplayer con gli stessi driver del powerdvd? L'ho buttata li' , ditemi voi. Oltretutto pensate che nvidia e' la scheda video della ps3 e a quanto pare la ps3 si vede meglio del pc, non vi sembra strano anche questo? Ah visto che ci siamo vi faccio una ulteriore domanda :

    http://www.elitebastards.com/cms/ind...=490&Itemid=27

    http://www.elitebastards.com/cms/ind...=482&Itemid=27

    quale mi consigliate?

    NB: se volete intervenire e dare il vostro prezioso contributo in questo mio thread che langue di buoni consigli :

    http://epiguren.com/forum/viewtopic....e277a448f841d8

    SALUTI
    Ultima modifica di annovif; 19-11-2007 alle 08:53

  2. #32
    iaiopasq Guest
    Annovif, hai presente cosa vuol dire di evitare di andare OT?

    ...bravo, grazie
    Ultima modifica di iaiopasq; 19-11-2007 alle 10:06

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    vengo dal pro audio e ti do un consiglio:

    usa energy-xt anzichè console(è più flessibile e inoltre nella versione 1.4,non la 2,puoi crearti un blocco a 6 in e 6 out).

    Per i plugs ti sconsiglio gli spinaudio in quanto non hanno coerenza lineare di fase(usa i linear phase eq della waves o i behringer visto che li hai..li uso anche io sono spettacolari..)

    se utilizzi il sistema di bassa menagement sempre della waves hai integrate all'interno dello stesso le linee di ritardo senza dover usare il voxengo..puoi anche correggere un'errata disposizione della stanza..)

    se poi aggiungi anche l'lfe filter sul sub(sempre della waves) hai un taglio su quest'ultimo a 60db/ottava che col voxengo o altri ti puoi scordare..

    ci avevo pensato anche io alla tua soluz di dirottare su asio..ma i ritardi di asio4all ci sono..e pure quelli di buffer dei plugs indicati..
    (ok puoi sempre fare il lipsynch con qcosa..ma detto sinceramente non ne ho molta voglia...)

    Io uso una x-fi che ha il bass menagement integrato(non male)l'unica cosa che manca è l'eq indipendente per ciascuno dei 7.1 canali..

    spero d esser stato utile!
    Ciao a tutti!
    Samuele
    Sintoampli ONKYO TX-SR705,Casse creative Gigaworks 750,Proiettore panasonic PT AE3000,Sorgenti HTPC 1080 24/50/60p tutti i formati audio (gforce 7950, TT-3200,creative x-fi platinum), PS3,lettore HD DVD xbox360.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Molto interessante.

    Citazione Originariamente scritto da angel777
    ...usa energy-xt anzichè console(è più flessibile e inoltre nella versione 1.4,non la 2,puoi crearti un blocco a 6 in e 6 out)...
    Uso Console solo per semplicità (mi piace l'intefaccia grafica e ormai mi sono abituato). Quando ho un minuto provero' quella che suggerisci, anche se Console non mi da problemi al momento.
    Citazione Originariamente scritto da angel777
    ...Per i plugs ti sconsiglio gli spinaudio in quanto non hanno coerenza lineare di fase(usa i linear phase eq della waves o i behringer visto che li hai..li uso anche io sono spettacolari..)...
    I Behringer funzionano molto bene (ho 3 DEQ2496 sui 6 canali), ma sto cercando di avere tutta l'equalizzazione all'interno del PC.
    Provero' sicuramente PhaseEQ, non sapevo del problema di SpinEQ. I filtri FIR dovrebbero' pero' riallineare la fase.

    Citazione Originariamente scritto da angel777
    se utilizzi il sistema di bassa menagement sempre della waves hai integrate all'interno dello stesso le linee di ritardo senza dover usare il voxengo..puoi anche correggere un'errata disposizione della stanza..)

    se poi aggiungi anche l'lfe filter sul sub(sempre della waves) hai un taglio su quest'ultimo a 60db/ottava che col voxengo o altri ti puoi scordare..
    Questo é molto importante, non ero riuscito a trovare finora un bass manager decente. La latenza di BMS é in effetti inaccettabile. Se ho ben capito stai parlando di M360 Surround Manager, vero?
    Citazione Originariamente scritto da angel777
    ...ci avevo pensato anche io alla tua soluz di dirottare su asio..ma i ritardi di asio4all ci sono..e pure quelli di buffer dei plugs indicati..
    Asio4all introduce latenza, ma la x-fi dovrebbe avere i suoi driver ASIO, a latenza molto bassa.
    L'unico plug-in che mi da problemi da quel punto di vista é BMS. Con un bass manager decente dovrei stare abbondantemente sotto il frame.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ehm, ho fatto un giro sul sito della Waves.

    Stiamo parlando di prodotti professionali che viaggiano intorno ai $ 10.000. Per funzionare richiedono una chiave HW e di versioni demo non se ne parla.

    Ho come il sospetto che mi terro' i ritardi di fase .

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    ..si..costano..cmq il pacchetto 360 costa sui 1000 euro..

    non credo che il filtro ti riallinei la fase in quanto lo sfasamento non è fra i vari canali ma fra le frequenze stesse sul singolo flusso che vai a modificare..

    cmq ne esistono anche d altre marche molto più economiche..(tipo bluecataudio e aixcoustic)

    per quanto riguarda il bass management se vuoi spendere(molto)meno fatti un giro sul sito della starplugs...sta uscendo il six 2 six..guarda in fondo alla pagina dei products..

    qui troverai anche tanta altra roba per il surround(ad esempio un decoroso lfe filter a 48db/ottava)e volendo un eq in 5.1..non so se è phase linear ma sicuramente è molto comodo e intuitivo..ti servirà solo un chainer(energyxt) a 6 canali..


    Ti chiedo solo una cosa:
    come fai a "dire" a power dvd di dirottare verso l'asio?

    grazie!
    ciao!
    Ultima modifica di angel777; 19-11-2007 alle 17:58
    Sintoampli ONKYO TX-SR705,Casse creative Gigaworks 750,Proiettore panasonic PT AE3000,Sorgenti HTPC 1080 24/50/60p tutti i formati audio (gforce 7950, TT-3200,creative x-fi platinum), PS3,lettore HD DVD xbox360.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da angel777
    ...non credo che il filtro ti riallinei la fase in quanto lo sfasamento non è fra i vari canali ma fra le frequenze stesse sul singolo flusso che vai a modificare...
    Non sono sicuro ma credo che DRC corregga anche questo. Faccio una verifica.
    Citazione Originariamente scritto da angel777
    ..ti servirà solo un chainer(energyxt) a 6 canali..
    Console, pur essendo molto semplice, lavora bene con 6 e 8 canali e consente di configurare graficamente tutti i plug-in.
    Citazione Originariamente scritto da angel777
    ...Ti chiedo solo una cosa:
    come fai a "dire" a power dvd di dirottare verso l'asio?...
    Uso Directwire, una funzionalità dei driver ESI/Audiotrak, che consente di farlo in modo semplice.

    Comunque i plug in Waves mi intrigano, almeno voglio provarli, adesso faccio un giro sul mulo, .

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    ..il filtro non può farlo..fidati..perché non può sapere su quale frequenza è introdotto il ritardo d fase.
    il chainer tuo va benissimo scusami..è quasi identico a energyxt..lo confondevo cn un altro stereo..
    magari dopo provo a mettere la mia x-fi in asio e vedo come farci passare attraverso le uscite d powedvd..
    conosco bene le esi e il sistema directwire..
    ciao!
    Sintoampli ONKYO TX-SR705,Casse creative Gigaworks 750,Proiettore panasonic PT AE3000,Sorgenti HTPC 1080 24/50/60p tutti i formati audio (gforce 7950, TT-3200,creative x-fi platinum), PS3,lettore HD DVD xbox360.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ho installato Linear EQ di Waves. E' un bel plug-in ma non posso usarlo nel multicanale. Usa un Filtro FIR quindi introduce una forte latenza. Non posso usarlo insieme a Pristine Space. Due filtri FIR per canale sono troppi per il processore. Puo' essere interessante per lo stereo.
    Per il multicanale comunque sto pensando di eliminare l'equalizzatore e usare solo il filtro FIR generato da DRC.

    Molto buono invece il bass manager, anche se devo ancora capire bene come si usa.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Cosi' é come va configurato Directwire:


    E questo é il progetto in Console. direi abbastanza semplice:


    Da sinistra verso destra:
    - ingressi ASIO
    - il deconvolutore dei filtri FIR di DRC, il cuore del sistema, Voxengo Pristine Space
    - i tre equalizzatori parametrici stereo, SpinAudio SpinEQ
    - i due generatori di ritardi stereo, Voxengo Audio Delay. I frontali sono i diffusori più lontani e quindi non hanno ritardi
    - il bass manager, che convoglia le frequenze sotto gli 80 Hz verso il sub. Inoltra eleva di +10 Db il canale LFE per riportarlo a livello degli altri.
    - uscite ASIO, che consegnano il segnale alla conversione D/A e quindi ai minijack di uscita

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Grazie Antani (grazie anche per la risposta in privato, non ho potuto risponderti perchè ieri avevi la casella piena).

    Ho dato un occhiata alle schede ESI, per il discorso del directwire, e devo dire che come prezzi non sono malaccio ma come qualità come saranno? Mi posso aspettare una qualità simile a quella di un lettore cd di 400-500 euro?

    I tuoi post mi stanno dando una grossa mano a capire come muovermi (sarebbe la volta buona che piazzo un bel htpc e mi dimentico di tutto il resto, qualità audio permettendo).

    Credo, ma tu ne saprai meglio di me, che gli equalizzatore potrebbero essere anche eliminati variando opportunamente la configurazione del DRC in modo da simularli: non sarebbe un buon modo per ridurre la latenza e il carico della CPU?

    Ciao.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    ...gli equalizzatore potrebbero essere anche eliminati variando opportunamente la configurazione del DRC in modo da simularli: non sarebbe un buon modo per ridurre la latenza e il carico della CPU?
    Questa é la soluzione migliore, ed infatti come ho scritto sto pensando di eliminarli. Il problema é che DRC ha alcuni limiti di intervento ed io ho un grosso problema di risonanza sul frontale sinistro (+25 Db a 60 Hz !!). Appena ho tempo voglio fare qualche sperimentazione allargando l'ambito di intervento di DRC e vedere cosa viene fuori.

    Nella maggior parte degli ambienti comunque DRC é sufficiente.

    Le ESI non sembrano male da quello che dichiarano. Sicuramente sono state fatte delle prove con Right Mark ma io non le ho mai cercate.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Per informazione, l'ultima nata in casa Audiotrak é tornata disponibile:
    http://www.dbsys.de/webshop/product_...c0a1aee3f40be9

    I soldi risparmiati possono essere investiti nella sostituzione degli Opamp, montati su slitta, per ottenere risultati ancora migliori.....

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    +25 Db a 60 Hz !!
    Come si dice ad Oxford: li mortacci!!!!

    Il mio problema è che devo usare per forza una scheda esterna perchè ho da poco preso un portatile e mia moglie potrebbe evirarmi alla sola proposta dell'acquisto di un pc fisso (tra un annetto forse potrei fare l'affarone vendendo il portatile ad un prezzo eccezziunale veramente ).

    Della ESI ho visto la DuaFire fireware che però ha solo 4 uscite e supporta il directwire: dite sia possibile accoppiarne due sullo stesso sistema? All'inizio potrei farmi le ossa con una scheda che userei per la musica (a cui tra l'altro tengo molto di più) e dopo passerei al sistema sborone a due schede per DRCizzare 8 canali.

    Ciao.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    8 canali su scheda esterna la vedo parecchio dura.

    Già é difficile far funzionare bene una scheda, figurati due!

    A quel punto vai di solo stereo, poi se ti trovi bene passi ad un HTPC fisso.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •