Riporto qui quanto scritto da LucaV su un altro thread a proposito della modifica MP-1 per le schede ATI Radeon:

"In molti mi hanno fatto questa domanda e rispondo sempre allo stesso modo: dipende.
Il "valere la pena" è una questione estremamente soggettiva peraltro dipendente da diversi fattori non ultimo il livello del proprio impianto.
Certo se ho un giocattolino comeil Panny o qualche altro accrocchio che si assurge immeritatamente a proiettore, beh, allora IMHO anche un belden è sprecato!
Tieni conto che, salendo di prestazioni, per ottenere anche minimi incrementi bisogna fare enormi falcate.
Ripeto, c'è chi è disposto a spendere cifre considerevoli per piccoli miglioramenti e chi invece si accontenta di quello che ha; come sempre il tutto è soggettivo e dipende dalla gerarchia delle priorità che ci siamo imposti.
Ai miei occhi la luminosità ed il colore ne traggono grande giovamento; in pratica con il mio CRT la differenza al mio occhio è sostanziale, per altri è minima, per altri ancora è abissale!!

Saluti
Luca"

Pensavo sarebbe interessante parlarne per capire un po' di più i pro e gli eventuali contro di questa modifica e cosa realmente fa.
Da quello che ho letto su AVS oltre ad avere un'alimentazione indipendente per l'uscita RGBHV e una doppia modalità di funzionamento che permette di uscire con segnali a 0.76Vpp invece dei canonici 0.7Vpp, prende il segnale a monte dei filtri montati sulle radeon, aggiungendo un filtraggio proprietario atto ad aumentare il rapporto segnale rumore.
Se ho scritto inesattezze correggetemi...