|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: euro 1080 con skystar 2
-
24-10-2007, 08:24 #1
euro 1080 con skystar 2
Da più di una settimana mi sto sbattendo per riusciare a far funzionare euro 1080 hd su Free su astra 23,5e.Ho un pc atlon x2 3600+ 1 gb di ram e scheda video ati 2400 xt,oltre che wxp.
Con la mia skystar e i codec sia ati che ciberlink 7, ho freeze e blocchi dell'immagine, oltre che dell'audio che va a scatti o al rallentatore.
Utilizzo dvbdream ma ho provato anche altri software tipo skywiev.
Vi chiedo quale sia la configurazione ideale per poter visualizzare la tv hd free da satellite ( luxe tv, venice tv, euro 1080, ecc)
Grazie a tutti
-
24-10-2007, 08:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da MarcoPC
sei sicuro di sfruttare l'acc hw?
hai provato con alt-dvb?
ciao
-
24-10-2007, 08:34 #3
speriamo che almeno per gli h.264 escano presto i core avc con supporto gpu. poi con 7€ come ho fatto io lo si può registrare e dovrebbero essere risolti i problemi di essere sempre dipendenti dai cyberlink. per gli mpg2 è sempre possibile verificare con il codec mpg2 di ati quello incluso nel package avivo. supporta l'acc. hw sia in xp che in vista rispettiamente con vmr9 e evr.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-10-2007, 08:50 #4
Credo che ormai i canali hd free siano tutti mpeg4, o almeno, quelli visibili alle nostre latitudini...
Altdvb non l'ho ancora provato...che dite faccio un tentativo?
-
24-10-2007, 08:55 #5
Mi correggo, forse c'è qualche canale hd mpeg2 ma in dvb-s2, e quindi niente per skystar 2
-
24-10-2007, 09:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Senza l'accelerazione per H.264 della tua scheda video, il comportamento del tuo pc è normale, quindi m'immagino che per qualche motivo la tua 2400 non acceleri...usi un codec H.264 Cyberlink "vecchio"?
-
24-10-2007, 12:10 #7
uso il cyberlink new, ma ho selezionabili parecchi codec nel menù opzioni video. Quello che non capisco è che a volte la cpu lavora a livelli altissimi 70-80 %, mentre altre a livelli bassi 2-3 %, e non riesco a capire come fare per selezionare sia acc. hw, della mia ati, che settare una o l'altra modalità di funzionamento
-
24-10-2007, 13:03 #8
Un aggiornamento:
In effetti con Altdvb, sono finalmente riuscito a far funzionare il canale euro 1080 hd.(Grazie Zorro!)
Ora mi sembra quasi perfetto sen non fosse per alcuni lievi difetti di piccola scattosità nel panning.
La cpu ora lavora costantemente sui 50 %.
Presumo quindi senza acc. hw della mia scheda ati.
Come posso fare per attivarla??? Oppure da cosa capisco che non è attiva??
-
24-10-2007, 13:19 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da MarcoPC
per l'acc hw:
mentre vedi fai click destro e poi devi accedere al filtro che usi (a memoria non ricordo la strada). se pdvd c'è un flag da attivare per altri codec non saprei.
prova con e senza flag (ti consiglio di chiudere e riaprire alt-dvb ad ogni cambio) e verifica l'occupazione cpu
ciao
-
24-10-2007, 14:17 #10
dovrebbe essere la "dxva"? Ma non potevano scrivere acc. hardware
Si credo proprio di averal spuntata e mi sembrava effettivamente migliorare nettamente la fluidità.
Farò prove più approfondite stasera
-
24-10-2007, 15:08 #11
quando attivi l'accel. hw. ricordati nel Catalyst control center di selezionare la modalità di deinterlaccio con la tacca più a destra quindi la "vector adaptive" comunque la quinta tacca da sx. con quella hai il deinterlaccio perfetto nella maggior parte dei casi. in dxva cioè in accel. hw contano le impostazione del Catalyst control center quindi luminosità, contrasto, tonicolore. deinterlaccio, pulldown ecc.ecc.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-10-2007, 19:01 #12
Ciao Red5
grazie dell'ennesimo aiuto, ma non ho capito bene dove mi dici di andare a smanettare
Per ora anche con la dvxa attiva, durante i panning non ho fluidità,la percentuale cpu è attorno al 50%
-
24-10-2007, 19:32 #13
Catalyst control center - avivo video->qualità standard
metti su vettore adattivo.
la fluidità dipende da un miliardo di fattori. se la cpu è al 50% la dxva non è
attiva quasi certamente. non conosco alt-dvb quindi non so dire come compone il filtergraph cioè la catena video. nel Catalyst control center nella sezione overdrive vedi la percentuale di utilizzo della gpu se sale abbastanza significa che la dxva è attiva . se tende a zero siginifica che la scheda video non sta lavorndo,TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-10-2007, 22:00 #14
Ok vettore adattivo, l'ho settato regolarmente,
Sinceramente però, la sezione overdrive, nel catalist center io non c'è l'hoboh?
-
24-10-2007, 22:09 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
come non ce l'hai? è sotto alla voce vpu recover
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond