Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 144
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    ....ero riuscito ad attivare il dxva ma non il deinterlacciamento hw, ci stavo ormai rinunciando quando una piccola opzione dell'ambito dei renderer mi ha fatto cambiare idea. ....

    ciao,
    fil
    E' possibile sapere qual' è questa opzione?
    Grazie

    Bye
    Miki

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @miki
    F2> Elaborazione video> Renderer: usa modalità mix VMR.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    Grazie
    proverò sicuramente

    Bye
    Miki

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    strano che il mix vmr possa influire sul deinterlaccio.
    sicuro Caronte?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    ma l'opzione usa modalità mix vmr è già spuntata di default
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    la modalità mix vmr serve a kmp in particolare per attivare il controllo
    colore in h/w. cosa che in vmr9 liscio non è possibile.
    questo è l'uso classico perlomeno.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Renderer: usa modalità mix VMR.
    Prova e riprova... era l'opzione che mancava per attivate il deinterlacciamento HW della mia 8600GT.
    Tra l'altro c'è anche scritto nella relativa TAB:

    "Attivare "Usa mix VMR" per consentire in hardware il deinterlacciamento e i controlli ... essa non è attiva di default perchè un pò lenta."

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239
    per red5goahead:
    ciao, sto seguendo la discussione, ma ho 1 prob.
    non riesco ad attivare la modalità hardware con vista e ati
    in opzioni "generali - riproduzione" attivo super velocità, in "opzioni DVD - navigatore" ho disattivato filtro video KMP, in decoder ho ricercato i decoder esterni e selezionato "ATI MEG Video Decoder" e inpostato nel decoder "video MPEG2"
    sono andato anche in "uso dei decoders - decoders video esterni" e anche li ho settato in MPEG2 Video "ATI MEG Video Decoder"
    quando avvio 1 dvd e verifico con "TAB" il filtro video selezionato e' sempre ffdshow video decoder
    sta benedetta accelerazione hardware non va mai!
    soluzioni?
    grazie
    in allegato varie immagini e log ...

    http://img143.imageshack.us/img143/6...magine1sp5.jpg
    http://img132.imageshack.us/img132/2...magine2ix3.jpg
    http://img143.imageshack.us/img143/2...magine3yj2.jpg
    http://img132.imageshack.us/img132/221/immagine4vr8.jpg


    questo e' quello che rilevo con ctrl-tab:

    [Filtro Primario]
    0) - DVD Navigator
    1) - Gabest Audio Decoder for AC3
    2) - ffdshow Video Decoder
    3) - Video Mixing Renderer9(Renderless)
    4) - DirectSound: Uscita SPDIF (Creative SB Audigy 2 (WDM))

    [Informazioni Video]
    Decoder -(MPEG2) ffdshow Video Decoder
    Formato -Major Type: Video - Sub Type: YV12
    VideoInfo: YV12 768X-576, 12 bits

    [Informazioni Audio]
    Decoder -(0x2000) Gabest Audio Decoder for AC3
    Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
    WaveFormatEx: AC3 SPDIF(0x92), 48000 Hz, 16 Bits, 2 Ch

    [Video Base DSP]
    Internal brightness: 100%

    [Video Avanzato DSP]
    +Video Plugin

    [Audio DSP]
    +Pre amplification: Main: (100%)
    +Auto Volume Control
    +Audio Plugin

    [Impostazioni Sottotitoli]
    +Draw Mode(Selected): Image
    +Draw Mode(In use): On Overlay
    +Text Rendering Method: Rasterizer
    +Support HTML Tags(SMI)

    [KMPlayer]
    +Version: 2.9.3.1214(5.294.592, 25/01/2007 1.39.32)
    +libcodec.dll: Exist(3.883.520, 24/01/2007 23.41.02)
    +libmplay.dll: Exist(423.424, 24/01/2007 23.41.56)
    +PProcDLL.dll: Exist(1.347.584, 12/12/2006 23.17.08)
    +LibDTS.dll: Exist(225.280, 29/04/2006 9.54.52)
    +liba52.dll: Exist(103.936, 08/04/2006 18.59.36)
    +libfaad2.dll: Exist(335.872, 08/04/2006 18.56.22)
    +libmad.dll: Exist(86.528, 14/03/2005 22.18.48)
    +libmpeg2.dll: Exist(122.880, 01/09/2006 23.21.00)
    +theora.dll: Exist(183.808, 04/08/2005 9.55.32)
    +OggVorbis.dll: Exist(1.253.376, 27/10/2006 7.51.30)
    +xviddll.dll: Exist(593.920, 30/11/2006 22.21.50)
    +wmploc.dll: Missed
    +wmpui.dll: Missed
    +Old_QUARTZ.DLL: Exist(770.048, 05/05/1999 22.22.00)
    +AboutDll.dll: Exist(105.472, 03/10/2005 14.12.18)
    +DTView.dll: Exist(104.448, 20/11/2006 21.33.20)
    +MPlayer.dll: Missed
    +ImLoader.dll: Exist(856.064, 15/01/2006 14.21.26)
    --------------------
    [Informazioni Sistema]
    --------------------
    CPU 0: 2530MHz, AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+, x86 Family 15 Model 47 Stepping 2
    OS: Windows NT Professional(Version 6.0 Build 6000)
    Video: Radeon X1950 Pro

    DirectX: 9.0c(4.09.00.0904)
    Memory: All: 2.097.152 KB, Available: 2.097.152 KB, Used: 0%
    CodePage: 1252, Charset:1
    Instruction: MMX MMX2 SSE SSE2 SSE3 3DNOW 3DNOWEXT 64Bits





    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Stealth
    per red5goahead:
    ciao, sto seguendo la discussione, ma ho 1 prob.
    non riesco ad attivare la modalità hardware con vista e ati
    ...
    quando avvio 1 dvd e verifico con "TAB" il filtro video selezionato e' sempre ffdshow video decoder
    purtroppo ATI MPEG Video Decoder NON è compatibile con i dvd .
    lo stesso codec in un filtergraph prodotto da graphedit quindi controllato
    "alla fonte" diciamo . non funziona.
    se si cerca di collegare il dvd navigator con questo filtro directshow da errore. oppure in kmp viene automaticamente utilizzato il filtro di default.
    ATI MPEG Video Decoder va bene con stream video o file ts o mpeg2 ma non con i dvd. è un peccato ed è un brutta notizia ma è cosi.
    occorre un decoder compatibile per esempio il cyberlink o l'nvidia. che ati non rilasci filtri per le sue schede è uno dei limiti attuali.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239
    Grazie,
    con i cyberlink sembra funzionare
    unico difetto e' che adesso non riesco a muovere la barra del tempo (spostari avanti ed indietro all'interno del dvd), va avanti o indietro, ma quando la lascio ritorna a dove era prima, anche con pausa inserita
    in software tutto ok
    saluti.

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    ragazzi ho un portatile con ati x1700 e dualcore t7200.vorrei vedere dvd e ogni tanto qualche divx con il mio vpr epson tw20 con risoluzione 1280x720

    ho provato qualche configurazione in questo topic per kmp ma sto facendo confusione in quanto la mia scheda video non presenta accelerazione hw quindi non so + come settare per avere una qualità alta....
    mi sapreste consigliare i principali settaggi?
    ah aggiungo che l'audio è collegato ad un ampli onkyo 304 tramite connessione ottica...
    tnx

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    non è strettamente necessaria l'accelerazione hw della scheda video.
    in particolare per il materiale filmico ove i due frames interlacciati possono essere ricostruiti senza particolari problemi e ridare il progressivo.
    quindi con kmp puoi utilizzare la configurazione di base con il decoder gabest ed applicare qualche miglioramento di immagine per esempio in elaborazione video->risoluzione->condizioni scegliere "ridimensiona sempre" e in metodo
    il lancsoz con parametro=2 o l'spline se hai una cpu abbastanza potente.
    in nuove dimensioni metti 1280x720 cioè la risoluzione del tuo vpr
    in elaborazione video->nitidezza puoi mettere maschera unsharp=30.
    questa esalterà un pò i dettagli.
    questo per i dvd. per i dixv kmp usa le libavcodec per decodificare i file in mpeg4 cioè divx e xvid. io però consiglio sempre l'utilizzo del divx originale
    ora alla versione 6.7. comincia però con i dvd.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #103
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239
    ciao,
    sto provando in modalità software, molto meglio e +fluido,
    con filtro DScaler Mpeg2 Video Decoder
    come posso fare ad attivare in uscita YV12, se lo setto in dscaler in uscita ho sempre YUY2 (elab.video->spazio colori in uscita tutto desel. tranne YV12)

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    mia personale opinione è che meglio del gabest mpeg2 non ci sono decoder freeware e sw. da usare con il renderer haali sotto XP e con il renderer vrm9 o Evr sotto Vista. l'haali non funziona con il dvd navigator di Vista.
    se si usa vrm9 settare pc->tv nel decoder gabest.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    questo per i dvd. per i dixv kmp usa le libavcodec per decodificare i file in mpeg4 cioè divx e xvid. io però consiglio sempre l'utilizzo del divx originale
    ora alla versione 6.7. comincia però con i dvd.
    ok grazie mille ora provo cosi...se magari hai altri consigli scrivi pure

    ah una cosa se metto a tutto schermo sul portatile non si vede + il filmato ma si vede tutto nero...non ho provato tuttavia sul portatile...
    da cosa può essere dovuto?
    premetto che non ho importato l'uscita a tutto schermo sul display2 quindi quello non può essere
    e cmq non lo fa su tutti i dvd ma solo su alcuni. poi ho notato che col dvd di fight club a sinistra solo si vede una fascia verticale bianca...solo da quel lato...probabilmente per la risoluzione?
    Ultima modifica di hadler; 12-11-2007 alle 21:14


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •