Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: X1950 PRO AGP

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    X1950 PRO AGP


    Ciao a tutti,
    qualcuno di voi è possessore della scheda in oggetto ed è riuscito a mandare il pannello a 1080p?
    Vi spiego, dapprima con la X800XT tramite Powerstrip riuscivo a visualizzare il PC sul 46XD1E a 1080p.. ora con la X1960 pro al limite arrivo a 720p... eppure sulle specifiche dichiarano di riuscirci...
    help..

    saluti
    Non vogliamo avere ragione, vogliamo essere felici!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Nessun problema con la scheda in oggetto e Powerstrip.

    Se il tuo pannello non fosse predisposto per il 1080p, i Catalyst eliminano tale risoluzione dall'elenco di quelle possibili: togli la spunta che limita l'utilizzo alle frequenze EDID.

    Inoltre, dal Catalyst Control Center entra in HDTV ed inserisci le spunte per aggiungere il supporto a 720i e 1080i.
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    96
    grazie Leo..
    riproverò.. anche se sono convinto di aver già fatto come dici te ed il pannello mi da "Fuori Campo"..
    Non vogliamo avere ragione, vogliamo essere felici!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Guarda, proprio oggi ho formattato e provato i Catalyst 7.10: ancora una volta nessun problema e 1080p inseriti.

    A questo punto, data la segnalazione "Fuori Campo" (che dovrebbe corrispondere ad un "Out of Range" inglese), sei sicuro che non sia un limite del tuo pannello, ovvero che precedentemente eri convinto di averlo mandato a 1080p (mentre magari eri solo a 1080i)??!?
    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    Risolto...!!
    ho reinstallato completamente i driver... cavolo avevo i 7.9 come "Display Driver" e i 7.10 come CCC... forse c'era un pò di casino..

    Comunque.. caricando il Powerstrip va da paura.. (non uso il CCC.. un pò pesantino.. preferisco gli ATI Tray Tools..)

    Grazie Leo per l'aiuto e per la cortesia!
    Non vogliamo avere ragione, vogliamo essere felici!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •