Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112

    Htpc upgradabile con funzioni di NAS


    Ciao a tutti, vorrei chiedere consigli circa un htpc che dovrei assemblare

    inanzitutto comincio a dire che il tv con cui verrà utilizzato è un plasma LG 42PC55 http://it.lge.com/products/model/det...a_42pc55.jhtml pertanto non è full HD

    L' esigenza per il momento è quella di leggere solo dvd, in futuro magari molto immediato leggere anche bluray e hd-dvd
    inoltre mi servirebbero delle funzionalità di nas pertanto direi 4hd in raid 5 per via della sicurezza dei dati cosa cui tengo moltissimo

    pertanto mi orienterei su schede madri con video e hdcp integrato le candidate sono 2

    la asus am2-vm hdmi http://www.asus.it/products.aspx?l1=...85&modelmenu=1
    asrock alivenf7g-hdready http://www.asrock.com/mb/overview.as...7G-HDready&s=n

    la asus dispone di connettore hdmi la asrock invece solo di dvi comunque sempre con hdcp però ha l' enorme vantaggio per me di supportare il raid5 e non devo comperare costosi controller
    pertanto chiedo: c'è qualche differenza nell' usare una connessione da dvi a hdmi oppure meglio avere già un connettore hdmi????
    Qualcuno ha esperienza con queste schede sopratutto con la asrock???????

    come processore la asus per vedere bluray a 720p consiglia un x2 5600+ è vero che non serve andare oltre 720p tanto la tv non è full-hd , però se per il momento non li userei che processore conviene montare per vedere solo dvd?????? un sempron 3000+ è sufficente?????????? (costa 27€ poi quando deciderò di passare a bluray prendo qualcosaltro senza il rischio che il processore sia diventato obsoleto però se non basta neanche per i dvd..... prendo qualcosaltro) stesso discorso per la scheda video la mb costano sui 60€ pertanto se aggiungo una scheda video in un secondo tempo non ci ho perso praticamente nulla
    Ultima modifica di Dragone81; 01-10-2007 alle 10:34

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112

    ho provato ieri sera con un athlon 64 3000+ e radeon x700pro ad usare ffdshow con un pò di filtri, mi è sembrato funzionare senza problemi, forse se avessi avuto un video integrato avrei avuto problemi....... non posso provare però...

    meglio processore potente e video integrato o video separato e processore modesto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •