Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: nuove ati 2400pro e xt

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    nuove ati 2400pro e xt


    leggendo un po in giro i vari cataloghi online,vedo che anche queste schede sono hdcp,tipo la sapphire 2400pro con dvi e hdmi incorporato senza la classica vga,almeno stando a leggere le caratterisctiche tecniche tutte riportano la dicitura hdcp compliant.
    Quindi non solo le 2600...
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    a leggere le caratterisctiche tecniche tutte riportano la dicitura hdcp compliant.
    Quindi non solo le 2600...
    Si pero' sembra che le 2400 abbiano ancora dei problemi a decodificare senza artefatti il VC1 e l'H264 ........

    Quindi vista l'esigua differenza con la 2600, io non rischierei.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    confermo. le 2400 non hanno abbastanza potenza per decodificare tutto. questo è ciò che emerge dall'avsforum. puntare sempre e solo su una 2600 pro che costa mediamente 30-40€ in più. o una 2600 xt
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    confermo. le 2400 non hanno abbastanza potenza per decodificare tutto.
    Che e' comunque una cosa assurda, visto che da un'occupazione cpu al 10% come la 2600 ....

    Potevano prevedere un'accelerazione meno spinta ma che non dava problemi, davvero curioso.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    sono d'accordo. senza contare poi che dopo avere installato i catalyst 7.9 ultimi quelli con la 2400 percorreggere i bug devono fare molte pià modifiche ai registri (a mano) rispetto a quelli della 2600. è probabile che con i driver successi vada a posto però . in particolare il problema è sul deinterlaccio degli stream HD in mgp2.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    è probabile che con i driver successi vada a posto però . in particolare il problema è sul deinterlaccio degli stream HD in mgp2.
    Speriamo ci riescano, perche' sarebbe un'ottima ed economica soluzione, oltretutto passiva ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Riepilogando: meglio una 2600 di una 2400, giusto?
    Non ha problemi di decodifiche e ha i drivers a posto... giusto?
    Domandona finale, con un semplicissimo AMD+3200xp e win xp sp2, che possiedo già, riuscirei a vedere i BR o HD-DVD? Sarebbe la soluzione più economica, visto il costo della scheda video e dei drive HD
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 27-09-2007 alle 17:17
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Riepilogando: meglio una 2600 di una 2400, giusto?Non ha problemi di decodifiche e ha i drivers a posto... giusto?
    Direi che è un pò presto per parlare di schede apposto. diciamo 2006 meglio delle 2400. ma driver ancora da sistemare. aspettiamo il catalyst 7.10 e vediamo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •