|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: HTPC cosa mi consigliate
-
21-08-2007, 15:16 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 81
HTPC cosa mi consigliate
io ho già dei componenti
HD da 500 GB e lettore DVD e alimentatore
vorrei crearmi un HTPC vorrei spendere sui 300 €
che componeti mi consigliate? mi piacerebbe uscita hdmi e audio digitale
-
21-08-2007, 15:57 #2
Con 300 euro la vedo davvero dura a creare un HTPC, anche avendo già i componenti da te elencati...a proposito, di cosa si tratta esattamente (lettore DVD, HD e alimentatore)? Certi HD (Samsung) per la loro silenziosità sono molto più adatti ad uso HTPC di altri, stessa cosa per il lettore DVD e l'alimentatore (alcuni fanno un fraccasso pauroso).
Intanto 4 domande fondamentali (ma sicuramente ce ne sono molte altre!):
1) per cosa devi usare, nel dettaglio, l'HTPC (semplice lettura di DVD o ti interessa anche usare ffdshow? Vuoi che sia in grado, un giorno, di leggere anche BD e HD-DVD?)?
2) quanto deve essere silenzioso (più lo vuoi silenzioso, più è probabile che ti tocchi spendere, soprattutto per avere un buon raffreddamento con una bassa silenziosità, peggio ancora se devi usare l'HTPC per l'alta definizione, molto più esosa in termini di risorse CPU)?
3) che tipo di case vuoi, torre o desktop?
4) vuoi usarlo anche per giocarci e se sì lo devi usare per giochi dell'ultima generazione o "ti accontenti"?
Un saluto,
Max
-
21-08-2007, 16:23 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 81
1- lo uso per vedere DVD e sopprattutto filmati mkv ecc quindi filmati in HD a 720p
2- non mi interessa HD-dvd nè BR
3- non mi interessano i giochi
4- preferisco desktop con telecomando.
-
21-08-2007, 23:18 #4
Mi "incollo" alla discussione con un domanda anch'io: tra la miriade di cabinet Htpc cosa mi consigliate come rumorisità considerando che a ventole sono messo già bene ?
-
22-08-2007, 08:20 #5
Originariamente scritto da faaezz
Originariamente scritto da fuxvr
Riguardo al desktop, vale il suggerimento sopra, ma tieni presente che solo il desktop è sui 100 euro (forse qualcosa di più, ma non pensare di trovare case desktop di quella qualità per meno soldi, salvo rivolgersi al mercato dell'usato) e la "combo" LCD+telecomando e software Imon (adesso mi pare sia sotto la Thermaltake) bene che vada la trovi sugli 80 euro. Col tuo budget di 300 riusciresti al massimo ad acquistare il case con pannello LCD e telecomando e un E4400...mancano scheda video, memorie e scheda madre, che sono perlomeno altri 200 euro (se proprio vuoi andare al massimo risparmio). Dovresti davvero salire di budget, considerando che devi mettere in conto almeno un paio di buone ventole silenziate per il case, un dissipatore per l'hard disk ed un buon dissipatore per la CPU. Onestamente penso che, anziché 300 euro, te ne servirebbero almeno il doppio...
-
22-08-2007, 08:54 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
secondo me con 300e qualcosina ci esce:
- circa 60-70e scheda madre decente (tipo msi k9n ultra) per am2 con uscite ottiche per l'audio
- circa 70e un amd x2 4000+ o giu' di li'
- 50e una radeon hd 2400
- 40e 1 giga di ram
- 60e un case antec base
io ho una configurazione simile (cambia solo che ho 2 giga di ram, case antec solo ma costa una 90ina di euro...se trovi dei buoni prezzi forse riesci a farlo rientrare in budget ed è davvero ottimo, insonorizzato e silenziosissimo e al posto della radeon una geforce 7600gs)...i film in 720p li vedo con un'occupazione cpu del 40% utilizzando contemporaneamente 2 lcd (un 19 e un 26) con risoluzioni alte, con win vista
spero di esserti stato utile
ciao
elio
-
26-08-2007, 17:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 119
Case: ANTEC NSK2480 (recente upgrade del NSK2400, con una alimentazione migliore) €90
Cpu: AMD Athlon X2 BE-2350 TDP45w €85
Scheda Madre: ASUS M2A-VM HDMI €70
se aggiungi €40 per la Ram con meno di €300 hai un PC Media Center silenzioso, versatile, con ottimo rapporto qualità/prezzo e bello da vedere!Ultima modifica di camal; 26-08-2007 alle 21:05
-
26-08-2007, 20:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
io ho upgradato da meno di una settimana con
Asrock 4coredual VSTA (dovevo riutilizzare la ram DDR400) 60€
Pentiun Dual Core E2140 65€
Nvidia 8600Gt 100€
vedo gli H264 con decodifica HW e cpu al 5/15% e tutto il resto con cpu al 60% massimo
poi se ci aggiungi 40€ per 1GB di ram
e 60/70€ per il case + o meno ci sei
-
27-08-2007, 08:00 #9
Scusate, ma nessuno di voi ha tenuto in conto minimanente di alcuni fattori importanti:
1) pannello LCD e telecomando (espressamente richiesti da fuxvr): 80-100 euro
2) raffreddamento e silenziamento (le ventole da 12 del case Antec sono troppo rumorose e vanno cambiate e l'hard disk va adeguatamente raffreddato con dissipatore attivo, per la CPU va preso un dissipatore adeguato, silenzioso ed efficiente): altri 70-80 euro, minimo.
Questo senza mettere in conto un eventuale cambio di alimentatore. Non so quale abbia fuxvr, ma quello del case Antec a me ha dato problemi. Non so per che motivo, ma col "by-pass" dell'alimentazione per l'accensione tramite pannello LCD non ne vuole sapere di avviare il PC, cambiando alimentatore ho risolto tutto. Inoltre l'alimentatore deve essere necessariamente con ventola posta sul retro, non ventolone posto sotto, che scaricherebbe il calore nel case (in uno spazio ridottissimo) anziché fuori.
Se poi si vuole proprio tirare al risparmio si può fare, basta non aspettarsi un HTPC (ma così ridotto all'osso non sarebbe un HTPC, solamente un PC desktop, di HTPC avrebbe ben poco se non l'aspetto) silenzioso e non farsi troppe illusioni sulle temperature interne (con relativa diminuzione delle aspettative di vita della CPU e, soprattutto, dell'hard disk).
-
27-08-2007, 08:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 133
come hai detto nel tuo precedente post per fare un HTPC come quello ce ne voliono almeno 600€, quindi il doppio di quelli che ha preventivato lui, noi non abbiamo fatto altro che dirgli con quella cifra cosa ci poteva prendere poi logico che ogni codsa che aggiunge è un costo in +.
-
27-08-2007, 10:37 #11
Capisco perfettamente il vostro punto di vista, volevo solo sottolineare che con 300 euro si può fare un "PC per vedere video", ma un HTPC vero e proprio è un'altra cosa e non credo sia possibile assemblarlo con soli 300 euro. Ma magari per le esigenze di fuxvr va benissimo una delle vostre proposte, non è detto che non avesse in mente proprio qualcosa del tipo da voi suggerito.
-
27-08-2007, 12:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ho una CPU Amd con TDP45w con dissipatore di serie montata su ASUS M2A-VM HDMI, con il cool & quiet attivato e la regolazione della ventola fatta in automatico dal Qfan dell'Asus è pressochè inudibile.
Il nuovo Antec NSK2480:
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=92480
utilzza di serie un alimentatore migliore come efficienza e silenziosità rispetto al NSK2400, questo:
http://www.antec.com/us/productDetai...?ProdID=27380#
In un htpc economico credo che si possa fare a meno del display LCD io ho un telecomando per Windows Media Center (20€) e mi trovo benissimo
Comunque qualora si voglia spendere un pò di più si puo prendere l'Antec Fusion 430, con display lcd e frontale in alluminio
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15740
-
27-08-2007, 20:52 #13
Interessante l'Antek.
Considerando che io ho già tutto l'hardware, come potrei configurarlo (a livello di ventole/dissipatori) considerando anche che utilizzerò due Hd che userò anche come server Ftp ? In pratica cosa potrebbe costarmi equipaggiarlo di ventole/alimentatore efficienti ?
-
27-08-2007, 21:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da faaezz
L'alimentatore di serie ha la certificazione 80plus che garantisce elevati livelli di efficienza energetica e termica e silenziosità, vedi:
http://www.antec.com/pdf/manuals/Ear..._Manual_IT.pdf
Gli Hard Disk sono alloggiati in un vano con fissaggio antivibrazione che può contenerne 2 ma puoi utilizzare anche il vano del secondo drive da 3,5.
Pertanto ti consiglio di provarlo con "l'equipaggiamento di serie" e poi eventualmente spendere soldi in modo oculato.Ultima modifica di camal; 27-08-2007 alle 21:46
-
28-08-2007, 18:05 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 77
Scheda Madre: ASUS M2A-VM HDMI €70
1) uscita video; non viene presa piu' dalla sk video?
2) L'HDMI se va al proiettore o al TV, come arriva anche all'ampli?