Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    16

    Miglior software Media Center


    Salve a tutti!
    Sono nuvo di questo forum e vorrei chiedervi un consiglio.
    Tra i vari software "Media Center", quale mi consigliereste?
    Ho da poco acquistato una Pinnacle PCTV Hybrid ProPCI con il relativo software Media Center della Pinnacle; questo Media Center mi piace per quanto riguarda la risproduzione dei file multimediali, ma è un disastro per quanto riguarda l'utilizzazione della scheda (funziona malissimo).

    Ho provato poi il Cyberlink Power Cinema 5 e devo dire che mi piace molto, anche se con la visualizzazione dei file DivX non è il massimo. In particolare non riesco ad andare in avanti veloce oltre il 2X e assolutamente non posso tornare indietro nel filmato. Quindi la ricerca di un punto particolare nel filmato è quasi impossibile. Lo sto utilizzando col suo telecomando e per ora l'unico inconveniente è la visualizzazione dei file video .AVI.

    Sto provando il Media Center di Vista, ma sto ancora aspettando il telecomando che ho ordinato (dovrebbe arrivare a giorni). Mi sembra un po' farraginoso anche se non ho provato molto.

    Qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio?

    Se poi volessi vedere i DivX con più tracce audio e i sottotitoli, c'è qualcuno di questi Media Center che si avvicini almeno un po' al BS Player? Per il momento non ho trovato niente di più completo del BS Player, ma mi manca il potere utilizzare il telecomando.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    21

    Sono anch'io in lotta con le schede acquisizione. Ho provato una Hauppage HVR-4000 (analogico,dvb-t,dvb-s,dvb-s2) con risultati deludenti.

    Ora ho la stessa Pinnacle che hai tu e ti posso dire che con TvCenter 4.92 le cose vanno decisamente meglio.

    http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...mode=documents

    Mi rimangono 2 problemi che sto cercando di affrontare: la registrazione in standby ed il telecomando, un autentico disastro..

    Il telecomando della hauppage andava bene.
    Io ho XP SP2.

    Per me GomPlayer è ancora il migliore, tantissime funzioni che governo bene.

    PowerCinema è esteticamente il più carino che ho visto.

    Con PowerCinema il segnale DVB-T lo vedo a scatti, ogni tanto l'analogico sparisce (timeshift dev'essere disattivato per ripristinarlo)

    Però almeno con quello da standby parte, ma non vi ritorna terminata la registrazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •