|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Quale sk audio per Ampli AX1?
-
21-07-2003, 17:26 #1
Quale sk audio per Ampli AX1?
Cari amici,
finalmente ho ordinato il mio nuovo ampli ht yamaha AX1 che arriverà domani, per chi non a seguito il post veda qui http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=8072 che prenderà il posto del mio vecchio e glorioso Yamaha E1000 con cui gustavo i miei film udite udite in semplice dolby PROLOGIC. Fino ad ora sono uscito dal mio HTPC in semplice stereofonia submixata dal software Theatertek in dolby prologic, non avendo appunto il mio vecchio dsp ingressi digital, e quindi non avevo problemi di interfacciamento, adesso il mio dubbio è , visto che potro finalmente usare la mia uscita spdif della scheda audio, se tale uscita spdif (elettrica)sara compatibile o no in senso di voltaggio con l'ingresso dellAX1. Ho sentito spesso parlare qui al forum di eventuali problemucci e di fare attenzione alla connesione digitale di tipo elettrico. E poi meglio cavetto coax. o quello ottico? Ve lo chiedo perche le schede audio che ho sono una SB Live che ha uscita spdif su mini jack, e una terratec dmxFire( che usavo attualmente come scheda nel mio htpc ) che però sono costretto ad usare con cavo ottico in quanto non a uscita digitale su mini jack.
Consigli??Ultima modifica di Marco C.; 22-07-2003 alle 12:07
-
21-07-2003, 18:57 #2
Possiedo l'ampli in oggetto (infatti ho risposto anche all'altro thread) e per evitare di usare l'uscita coassiale su mini jack ho acquistato una scheda audio con uscita Toslink ottica (per la precisione Terratec Sixpack 5.1, dovremmo essere sui 60-70 euro se la trovi) e non ho mai avuto problemi (nemmeno con Reclock). Credo che non dovresti averne nemmeno con un collegamento coassiale elettrico (altri utenti con altri ampli lo usano normalmente), ma non ho esperienza diretta al riguardo
-
21-07-2003, 19:31 #3
Ho
il DSPA1 "normale" con Terratec DMX fire lt , collegamento ottico .
Nessun problema ... perche' non usare quella ?
I puristi dicono che l'elettrica "dovrebbe" essere migliore perche' eviti la doppia conversione ottica ... ma dipende anche chi la da' l'uscita elettrica.
Sbliverispetto a Terratec DMX
, difficile scegliere non saprei ...
Ciao
Antonio
-
21-07-2003, 21:23 #4
Re: Ho
ciuchino ha scritto:
il DSPA1 "normale" con Terratec DMX fire lt , collegamento ottico .
Nessun problema ... perche' non usare quella ?
I puristi dicono che l'elettrica "dovrebbe" essere migliore perche' eviti la doppia conversione ottica ... ma dipende anche chi la da' l'uscita elettrica.
Sbliverispetto a Terratec DMX
, difficile scegliere non saprei ...
Ciao
Antonio
-
21-07-2003, 22:00 #5
Io
la vedo cosi' :
il segnale attraversa un cavo eide che fa' pena , la scheda madre che e' una porcheria , un alimentazione piena di switch ad onda quadra ... e dovrei preoccuparmi di una conversione ottica/elettrica ?
C'e' anche chi sostiene che la "massa" del PC non e' delle migliori come sporcizia e noi andremmo a collegarla all'ampli.
Considera anche le interfacce elettriche votate al risparmio delle schede audio piu' economiche ...
Se te la cavi col saldatore con un paio di componenti se vuoi fai l'elettrica pure alla Terratec ... ma ne vale la pena ???
Ciao
-
22-07-2003, 10:56 #6
Re: Io
ciuchino ha scritto:
la vedo cosi' :
il segnale attraversa un cavo eide che fa' pena , la scheda madre che e' una porcheria , un alimentazione piena di switch ad onda quadra ...
Scusatemi, ma i dubbi sugli HTPC che ho risiedono su quello appena detto da ciuchino, allora dico, ma non conviene prendere il segnale digitale audio direttamente dall'uscita digitale del player dvd del computer senza passare per nessuna scheda ed andare direttamente all'ampli ?
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
22-07-2003, 11:11 #7
Quale
pigli inglese francese o giapponese ?
Lo Stream digitale comprende audio e video viene "elaborato" dopo.
Poi come al solito io esagero sempre ... con un po' di attenzione la qualita' audio del DVD si avvicina parecchio al mio Pioneer 737.
Comprati la Holo se hai dei dubbi.
Ciao
-
22-07-2003, 11:17 #8
Re: Quale
ciuchino ha scritto:
pigli inglese francese o giapponese ?
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
22-07-2003, 11:29 #9
Quella
e' buona per i CD ... anche se non penso minimamente di utilizzare un PC per ascoltarli.
Il flusso digitale dei DVD comprende audio e video , transita dal bus Eide o Scasi , viene gestito da software ... da una parte il video dall'altra l'audio "estraendo" la lingua scelta e se vuoi applichi anche la decodifica uscendo in analogico multicanale.
Magari un domani sara' possibile farlo fare al DVD ROM istruendolo via software e creando due vie distinte ... magari si puo' gia' la tecnologia avanza.
Fa' caldo non farci caso
-
22-07-2003, 11:40 #10
Non ci capiamo
Ho visto che alcuni drive dvd hanno un'uscita digitale audio, non parlo dell'uscita eide parlo di un uscita digitale direttamente sul drive.
Forse mi sbaglio ?
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
22-07-2003, 12:07 #11
Peppe l'uscita di cui parli è, come già ti ha detto ciuchino, utilizzabile solo con i cd audio.
Nei dvd non hai una differenziazione tra lo stream digitale video e quello audio ma viaggiano insieme attraverso il canale ide.
Probablmente, ma andando per semplice logica, è possibile che dall'uscita digitale si posa estrarre lo stream audiovideo completo ma poi non sapresti come separalo nelle varie componenti (video, audio 1, audio 2, audio 3, sottotitol 1, sottotitoli 2 , etc etc)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
22-07-2003, 12:09 #12
...
Ok adesso ho capito la tua domanda .
Quell'uscita coi DVD non serve a niente.
Ciao
-
22-07-2003, 12:22 #13
Re: ...
ciuchino ha scritto:
Ok adesso ho capito la tua domanda .
Quell'uscita coi DVD non serve a niente.
Ciao
Cosi' non e'...... bene ne so' di piu' e continuo a tenermi il 737.
Ciao
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
22-07-2003, 12:29 #14
Il
solito disfattista
Il tuo ed il mio 737 fanno lo stesso solo che non vedi niente ... sicuro che lo faccia meglio ?
-
22-07-2003, 12:38 #15
Re: Il
ciuchino ha scritto:
solito disfattista
Il tuo ed il mio 737 fanno lo stesso solo che non vedi niente ... sicuro che lo faccia meglio ?
Sara' il caldo, sara' che a quest'ora io capisco solo di cannelloni al ragu di triglia e gamberoni gratinati alla brace, ma che vuoi dire....... booooo
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868