Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    il windows media player attiva automaticamente il dxva.
    la questione è relativa ai codec windows del WMP usati da player di terze parti.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Ma scusate un e6300 con 1 gb di ram ha 65% di utilizzo cpu... non è un pò alto?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    tra l'altro mi sono accorto ora che graphedit non riesce a vedere i file wmvhd.... ma il wmp me li visualizza..... muah o questa?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    per wmv-hd intendi i vari coral reef come nella figura di qualche messaggio prima (mio post)?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    si esatto sempre i soliti.....
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    ma utilizzando il mediaplayer non è possibile verificare se il dxva è effettivamente attivo?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    ho visto che il problema è nella catena dei filtri viene da ffdshow audio che è messo dopo l'ac3 filter da graphedit. Se lo tolgo il filmato parte altrimenti si apre la finestra active movie resta nera..... come faccio a far si che il mediaplayer utilizzi codec da me scelti?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Non sono ancora riuscito ad attivare la DxVA con il filtro microsoft per VC1, nemmeno con il tool suggerito in precedenza...

    Ecco cosa ho provato a fare:
    - Visione HDDvd con video in VC1 perfetta con PDvd, DxVA attivata usando il filtro interno
    - Remux dello stesso flusso video in un MKV, visione perfetta con MPC tranne che il processore questa volta è fisso al 99%, quindi DxVA disattivata con il filtro dmo

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Su avsforum ho trovato questo

    As far as I know, no ATI driver has DXVA support for Advanced Profile ("WVC1") in DXVA modes A, B ("PostProc") or C. They only support mode D ("VC1_VLD") but that's a mode that the WMV Decoder DMO does not support. Only Cyberlink's latest player support that mode.
    So it's both ATI's and Microsoft's lack of support for the combination that you have. WMV Decoder only supports DXVA modes A & B in XP, and A, B & C in Vista. ATI supports modes A & B for VC-1 Main Profile ("WMV3") and mode D ("VLD") for VC-1 Advanced Profile ("WVC1"). You're standing in the middle - where they're not overlapping at all.
    Nvidia, on the other hand, supports modes A, B & C for all VC-1 profiles, but does not support mode D at all - for now.
    That means PowerDVD is currently the only way to get VC-1 hardware acceleration with these ATI cards. No other VC-1 decoder seems to be accelerated by ATI's current drivers. If you guys don't like that, please open support tickets at ATI, requesting A+B+C support for VC-1 Advanced Profile ("WVC1"). I'll do that, at least.
    Quindi o si trova il modo di far andare il maledetto filtro Cyberlink anche fuori da PDvd oppure si aspetta...

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    complmenti ad Ati e Microsoft...

    se cerchi di aggiungere il codec ax con aggiungi codec esterno in kmplayer cosa fa... immagino niente ma costa poco provare..
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188

    non funziona... il filtro cyberlink semplicemente rifiuta di connettersi al video, pure in graphedit


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •