|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: htcp immaggini con meno scatti è possibile?
-
13-08-2007, 11:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 10
htcp immaggini con meno scatti è possibile?
ciao , è possibile avere immaggini con meno scatti possibili? e se si dovo trovo una guida sulla configurazione software?
questo è il mio hardware disponibile
MB Msi K9AGM2-FIT + Msi K9N SLI
A64 3200+ 4200+ 5000+
S.V. HD2400XT HD2600XT X1950GT
HD.320GB 16MB
RAM TWIN MOS DDR2 PC6400 2GB
questa la conf attuale
Msi K9AGM2-FIT A64 4200+ HD2400XT 1GB RAM
Ciao e grazie
-
13-08-2007, 12:23 #2
mancano alcune informazioni.
per esempio quale tipo di file multimediali intendi vedere (dvd, hd-dvd-blu ray, mkv, divx ecc.), quale monitor / pannello / tv tu abbia e quindi
il tipo di collegamento da effettuare (s-video, dvi, hdmi ecc.)
manca anche il s.o. che hai. può essere importante saperlo.
in generale le scelte gratuite sono due:
1) se non vuoi entrare troppo nel merito dell'htpc , della sua teoria e semplificarti la vita ottenendo comunque il massimo del risultato in particolare dalla scheda video e dall'Uvd della Ati 2400 XT (leggi accell. hw) allora la scelta va su kmplayer.
con in aggiunta i driver cyberlink sia per dvd che per avc1 e il codec divx originale. i primi due per "estrarre" la decodifica da parte della scheda , il codec divx 6.6 originale per ottenere il massimo dai divx)
2) se intendi invece approfondire l'htpc nella sua teoria (filtri , codec ecc.)
allora un qualunque player come zoom player o windows media classic abbinato a ffdshow per il video e/o l'audio , acfilter3 per un audio più complesso con supporto spfid per l'amplificatore a/v, directvobsub per i sottotitoli eventuali, haali spitter per la gestione dei contenitori mkv.
l'hw che hai è ottimo ed è più che sufficiente per un ottimo htpc.
il mio consiglio è quello di kmplayer. soprattutto perchè è più facile da "assistere" tramite il forum (è un unico software). l'altra scelta diventa imho meno gestibile tramite il forum anche se più "elettrizante" informaticamente.
ps: htpc e scattini non sono affatto da abbinare necessariamente. chi nell'htpc ha gli scattini è perchè non funziona qualcosa nella catena audio/video. naturalmente con un pc hw degno ed il tuo è davvero ottimale.Ultima modifica di red5goahead; 13-08-2007 alle 12:28
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-08-2007, 13:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 10
Ciao scusami è vero manca qualcosa, i sistemi sono due vista ultimate e xp pro, è collegato in hdmi su monitor 32 lcd hdmi hd ready,ma ho notato che in dvi > vga è uguale cioè l'immaggine è perfetta,quindi opto per la connessione dvi > vga perche ho piu possibilita' di mappare i 1366x768 anche perche,in hdmi mi crea un problema al lato dx ,una riga verde, per i file multimediali indendo sfruttare un po tutto cercare di approfondire il piu possibile calcola che parto da zero ciao grazie
-
13-08-2007, 13:36 #4
stiamo su hdmi. la vga imho non è nata per l'htpc. d'altonde dvd player console ecc. usano l'hdmi o component e non certo la vga e ci sarà un motivo (sui panasonic per esempio la vga non è fluida e soffre di tearing cioè di spezzamento delle immagini durante la normale visione). lo standard da prendere a riferimento è il formato 720P che cioè 1280x720. altri scaling li fa il tv è mentre guardi un film la mappatura 1:1 non c'entra e non noterai nulla o quasi. per la riga verde il catalyst senz'altro può gestire risoluzioni che evitano l'overscan che è quasi certamente la causa della riga verde. il catalsy normalmente legge la risoluzione direttamnte dal monitor e ne propone una inferiore per consentire un perfetto adattamento allo schermo.
per il s.o. senz'altro vista perchè ha il rendering evr che è migliore del vmr9 di xp.
comincia a installarti kmplayer base vers. 1214
http://www.kmplayer.com/forums/index.php
poi l'ultima beta. 1350
http://www.kmplayer.com/forums/showt...5621#post35621
quest'ultimo è solo un zip che contiene gli stessi file dell'installazione base. il contenuto del quale da sovrascrivere nella cartella di installazione.
questo è quello che serve poi possiamo procedere all'installazione dei codec aggiuntivi e
migliorativi.
intanto puoi scaricare ed installare il codec originale divx.
http://www.divx.com/divx/windows/codec/Ultima modifica di red5goahead; 13-08-2007 alle 13:45
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-08-2007, 14:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 10
intanto ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando,ti elenco il problema che ho avuto e lo risolto installando i driver in vga->vga,e poi passato in hdmi,ma solo con la hd2400xt,perche invece con la 2600xt se installo i driver da dvi a vga,e poi passo in hdmi ,ho di nuovo la riga verde alla dx dello schermo, e non ho trovato nessuna soluzione in hdmi, invece scompare se vado in dvi->vga,nellla 2400xt le due connessioni sono una vga e l'altra dvi,nella 2600xt sono tutte e due dvi ,tra le altre cose mi mancano circa 6pixel sulla dx, in pratica la risoluzione del monitor è 1366x768,ed ne in dvi ne in hdmi posso usare tale risoluzione,solo 1360x768,che tra le altre cose l'immaggine è fantastica
questo è il mio primo problema cioe la scheda video non posso usare hdmi sulla 2600xt per via della riga verde,in piu sulla 2400xt non sono ancora riuscito a far funzionare l'audio in hdmi,cosa che invece va perfettamente con la 2600xt,in piu la Msi kn9 sli ed il 5000+ sono arrivati oggi ,ho letto una guida sull' hardware in questo forum ciao e grazie
qui è dove ho postato il problema
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79845
questo è lcd che dovrei configurare
http://www.hyundaiq.com/pro_e320d.aspUltima modifica di didodado; 13-08-2007 alle 15:08
-
13-08-2007, 16:03 #6
io prenderò la 2600 pro a settembre. io ho una 9600 pro ora.
è chiaro che è assurdo se hai una 2600 xt usare la 2400 . utilizza quindi la 2600 xt. le 2400 al momento hanno alcui problemi di driver quindi non cercare rogne successive quasi certeusa la 2600 xt. desumo quindi che in hdmi funziona ma c'è la riga verde.
nel catalyst control center c'è la sezione hdtv che presenta a dx. l'elenco delle modalità . ma c'è anche la possibilità di creare una risoluzione ad hoc proprio per adattarsi ai vari monitor. oltre la 1280x720 dovrebbe esserci anche la 1216x684 almeno c'e' nel mio caso. comunque puoi crearla c'è un opzione apposita con una procedura apposita con delle freccie. ora sul portatile non posso dare indicazioni ma non dovrebbe essere difficile fare qualche prova. se usi la vga certamente non avrai poi l'audio su hdmi questo è sicuro.
altra cosa. il catalyst control center ti ha riconosciuto il pannello Hyundai e ti ha ritornato le modalità e risoluzioni disponibili? piuttosto se non riesci davvero opterei per il component purchè siano supportate le modalità hdtv 720P meglio o 1080i. ma penso di si quasi certamente. e purchè la 2600 xt abbiano il connettore per uscire in component (http://en.wikipedia.org/wiki/Component_video). è una serie di connettori composto da tre cavi.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-08-2007, 17:15 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 10
ciao esatto,tutto funge perfettamente pero cè la riga verde alla dx,del monitor,cmq ora provo con il nuovo hardware AMD 5000+ K9NSLI E 2600XT e vediamo,si sul catalist mi riconosce anche il monitor,cè anche il pannello che dici tu ma non sono riuscito nell' impresa ecco perche ho rinunciato alla 2600xt ok provo e ti aggiorno ciao e grazie
-
13-08-2007, 20:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 10
ciao, ok tutto installato KN9 sli, 5000+, e la HD 2600XT, s.o. xp pro, kmplayer,divx, PowerDVD Ultra Deluxe + power cinema 5, non ho ancora installato vista x via dei driver,credo che quando avro capito come funziona con xp,con vista dovrei andare piu tranquillo,almeno spero, per il momento la connessione è in dvi >vga, questo problema lo risolvo dopo aver configurato il tutto ciao