Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    che differenza c'è tra 2400pro/xt e 2600pro/xt


    ciao a tutti
    vorrei chiedere che differenza di accelerazione hw per h.264 fullhd ci sono tra le 4 schede video:
    2400pro
    2400xt
    2600pro
    2600xt
    secondo voi ci sono grossi cambiamenti?

    io sarei intenzionato a prendere la 2400pro (la più economica) l'ho trovata a 36+iva contro 73+iva per la 2600xt. più che altro è un discorso anche di ventola che vorrei evitare.
    la vorrei montare sul mio attuale pc athlon 3200+ (overcloccato) nella speranza che il video h.264 diventi totalmente fluido. potrebbe andare?
    adesso vedo quasi fluido con coreavc (tutto su cpu)

    grazie a tutti
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    attualmente ti sconsiglio nel modo più assoluto la 2400 sia pro che xt per finalità htpc. dal riassunto del thread relativo su avsforum si capisce che la 2400 non sembra essere in grado di fornire sufficiente potenza per
    la totalità delle accelerazioni. per queste ha molte limitazioni imposte sul registry e superabili modifcandolo a mano. insomma una scheda con molti problemi di drivers e sembra appunto di potenza di calcolo

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post11217910

    questo post riassume i problemi sia delle 2400 che delle 2600.

    ma le 2600 sembrano funzionare molto molto meglio. come stabilità di drivers soprattutto.

    quindi decisamente 2600 pro o xt.

    se hai trovato la 2600 xt a 73€+iva mandami un pvt per cortesia perchè è un prezzo molto molto buono. la devo prendere anch'io (o la pro) anche
    se sono ancora dubbioso con le 8600 nvdia che però è più difficile da trovare con hdcp. (le ati 2000 invece lo sono certamente tutte)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    attualmente ti sconsiglio nel modo più assoluto la 2400 sia pro che xt per finalità htpc. dal riassunto del thread relativo su avsforum si capisce che la 2400 non sembra essere in grado di fornire sufficiente potenza per
    la totalità delle accelerazioni. per queste ha molte limitazioni imposte sul registry e superabili modifcandolo a mano. insomma una scheda con molti problemi di drivers e sembra appunto di potenza di calcolo

    se hai trovato la 2600 xt a 73€+iva mandami un pvt per cortesia perchè è un prezzo molto molto buono.
    per prima cosa grazie per avermi risposto
    grazie anche per i consigli che mi hai dato
    resta il problema che la 2600 ha la ventola e forse è anche leggermente più alta della 2400 e forse non mi entra nel case.

    per la tua richiesta ti ho mandato un mp

    ciao e grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    le gigabyte non hanno la ventola , anche le 2600 pro.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    le gigabyte non hanno la ventola , anche le 2600 pro.
    sai se esiste anche una versione low prifile?
    grazie ancora
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •