Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    HD Video Decode Quality and Performance Summer '07


    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    In sintesi , che non è facile senza gli screen, e da quello che sono riuscito a capire pare che l'ATI HD2600 compie un'ottimo lavoro di "alleggerimento" di CPU e decodifica anche lo Stream VC-1, con filtro di rumore fisso e non selezionabile, dando un'immagine più incisiva.
    Nvidia "alleggerisce" sempre la CPU un pò meno rispetto ad ATI, ha il filtro di rumore selezionabile ed escludibile, ed una migliore qualità visiva in generale.
    Questo con i driver attualmente a disposizione, però come mai non hanno inserito gli screen?

    Un saluto
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    la cosa curiosa è che con lo stesso programma di test di cui qualche tempo
    fa postai il link le Ati battevano le Nvidia. davvero non ci si raccapezza più ati ha un registro per annullare la riduzione del rumore ma non è accessibile tramite CCC ma solo tramite registro. su una cosa hanno ragione. nvidia è un poco meno potente a livello di sgravio della cpu ma in misura
    contenuta. se davvero si vede meglio mi parebbe questa la cosa più importante piuttosto che un gudagno di qualche punto percentuale.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Effettivamente per i scopi HTPC, la priorità è la qualità video, poi se lo sgravio di lavoro della CPU è meno efficace delle ATI , pazienza, non penso sia la differenza del 3-5 % a mandare in crisi il procio.
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3047&p=3

    qui sostanzialmente sono alla pari. anche su avsforum pare chiaro
    che 2400 e 2600 NON sono la stessa cosa. la 2400 che costa comunque
    50€ non dimentichiamolo è comunque non sufficientemente potente per
    l'UVD ed è quindi comunque preferibile una 2600 anche PRO che come costo è un po inferiore ad una 8600 GT ma è paragonabile come
    prestazioni puramente video.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •