Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153

    HTPC - Un suicidio annunciato


    Ciao,
    si avete letto bene.
    Da quando ho iniziato questa cacchio di strada HTPC (piu' di un anno fa) ecco cosa ho combinato (e lavoro nell'IT!!!):

    - mythtv con hardware di recupero;
    - hardware troppo di recupero->potenziamento hardware;
    - hardware troppo nuovo-> passaggio a windows XP e Sceneo V2;
    - instabilità con l'hardware DVB;
    - passaggio a vista, scheda video h.264 hardware e acquisto di DVBVIEWER;
    - EVR non supportato (accelerazione HW su 8500GT)->passaggio a XP;
    - driver non esistenti per H.264 hardware su XP->cambio processore e MB per poter vedere l'HD;
    - uscita driver beta (tendente all'alfa)->un sacco di problemi con dvbviewer;
    - passaggio a Mediaportal;
    - MP TV2 non supporta HD->passaggio a MP TV3;
    - instabilità totale->ritorno a dvbviewer;
    - bug vari su qualsiasi combinazione: vmr9 che va solo su 1/4 di schermo, overlay che rallenta l'osd dopo il riavvio, ecc........

    In sintesi alla fine:

    1) ho un HTPC tecnicamente piu' potente del mio pc fisso (doveva essere ovviamente il contrario);
    2) ho l'abbonamento a sky con l'estensione HD;
    3) sono disposto anche a spendere qualcosa per un software definitivo;

    MA COL CACCHIO CHE TROVO UN SOFTWARE STABILE PER GUARDARE E REGISTRARE SD E HD DA TELECOMANDO E SCHEDULER!!!!!!!!

    Scusate lo sfogo ma è piu' di un anno che ce l'avevo in canna.....

    Chris

    PS qualsiasi suggerimento è ben accetto.....

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    33
    Premetto che anche io ho perso mesi e mesi con mediaportal, myth e ultimamente anche linuxmce (ma stavolta non mi son fatto fregare e l'ho testato su un altro pc). Adesso il mio set up per hd è questo:
    dvbviewer
    cyberlink
    overlay
    (purevideo)

    Hardware:
    core duo 6300
    nvidia 6600 gt
    TT-3200
    hauppage hvr 1300

    E' abbastanza fruibile, sto ancora litigando con le impostazioni dei colori ma generalmente preferisco accendere l'htpc per vedere skyhd piuttosto che lo skybox.

    Che problema ti dà l'osd in overlay?
    SKYHD, Dreambox DM500S, HTPC: core duo e6300, tt-3200, hauppage hvr 1300
    Toshiba 37WL66Z

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Htpc e comodità...tch tch.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    Con dvbviewer dopo un hibernate l'osd diventa lentissimo (quasi inutilizzabile). Se riavvio invece funziona bene. Sui forum dvbviewer mi dicono che potrebbe essere un problema di driver pero' mi chiedo come mai succede solo con dvbviewer......

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Io l'Htpc ho smesso di frequentarlo da più di un anno.

    Quello che mi chiedo oggi in tempi di HD è perchè avere un Htpc adesso, Anno Domini 2007 del terzo millennio DC.

    Voglio lo scaling dei dvd, il modello di punta dei players HD Toshiba sembra lo faccia alla grande.

    Lo faccio per leggere i supporti HD?
    Ma ho un guadagno effettivo?

    Ci voglio registrare l'SD? Perchè un ottimo dvd recorder non lo fa più che bene?

    Ci voglio registrare le trasmissioni Hd?
    OK per ora, ma ancora per poco.

    Caso mai io lo farei ogni volta che mi ritrovi con un disply digitale half HD, plasma o lcd che sia, tutti caratterizzati da una risoluzione sciocca.

    Ma per il resto?

    Perchè l'Htpc oggi?

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Io l'Htpc ho smesso di frequentarlo da più di un anno.
    Ognuno sceglie quello che gli pare ci mancherebbe.
    Perche' il Toshiba oggi che non legge i Blu Ray ?

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    90
    Scusa ma il discorso economico dove lo mettiamo??
    Non sono certamente un esperto ma credo che per ottenere buoni risultati un htpc sia + economico o sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Pitti
    ... ma credo che per ottenere buoni risultati un htpc sia + economico o sbaglio?
    Sarà anche vero... comunque in questo momento mi sto facendo un PC previsto anche per un possibile uso HTPC che nel mio caso sarebbe più che altro finalizzato alla possibilità di registrare le trasmissioni sat hd.

    Bene... già solamente per rispettare quei parametri di silenziosità ed aspetto estetico che devono secondo me (e le mie esigenze ) caratterizzare un Htpc fatto come Dio comanda sono già arrivato alla spesa di €1600.

    E non ho previsto nessun case tipicamente HTPC dal super costo, ma uno della Lian Li midi atx di cui mi piaceva il look.
    Poi tra i vari componenti di livello, ventole varie, supporti elastici, dissipatori cpu e della scheda video, silencer degli HD, senza neanche avere al momento installato una super scheda video, scheda sat e masterizzatore Blu Ray sono già a €1600.

    E ancora mi manca la scheda sat e il masterizzatore Blu Ray!

    Un Htpc non può essere tirato là.

    Deve essere bello esteticamente, deve essere veramente silenzioso, deve essere performante.

    Se le cose le si fa per bene, dovendo oggi anche aggiungere l'elevato costo dei drives HD, un HTPC ti diventa costosissimo.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Un HTPC è tale in virtù del suo scopo, non perché è bello da vedere...
    Esiste parecchia mitologia nel discorso: se uno lo vuole bello, bene, è un suo diritto, non certo una necessità reale.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    1600€ mi sembrano tantini. Io ho speso meno, compreso il mast. Blu-ray .

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    ... se uno lo vuole bello, bene, è un suo diritto, non certo una necessità reale.
    No... è proprio una necessità reale secondo me, un HTPC deve essere esteticamente valido.

    Che abbia almeno quello!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    1600€ mi sembrano tantini. Io ho speso meno, compreso il mast. Blu-ray .
    Che masterizzatore hai comprato? E come va?

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Che masterizzatore hai comprato? E come va?

    Ciao
    Vedi firma

    Come lettore và bene, come masterizzatore mai usato. E credo per molto ancora
    E stata comunque una buona offerta dagli USA

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Io sono per la funzionalità, l'estetica non mi tange minimamente.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Io sono per la funzionalità, l'estetica non mi tange minimamente.
    Cioè meglio una moglie bruttissima che sà cucinare bene oppure una moglie fighissima che non sà neanche fare un uovo

    Stefano


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •