Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75

    LE32M71B e frequenze di aggiornamento


    Ciao ragazzi, anche io mi sono costruito un HTPC:

    M/B: Asus P4C800 Deluxe
    S.Video: Geforce 6600 GT

    La connessioni avviene via VGA, ma purtroppo la tv non regge i canonici 50Hz di PAL, ma dopo mille mila prove sono riuscito a beccare i 75Hz, multiplo di 50Hz e dunque utilizzabile con reclock.

    Il neo della questione è che sia in playback che attraverso il juddertest, la visione non è fluida, ovvero nel test le barre ogni tot si spezzano. I codec video usato è il purevideo di nvidia.

    Sapreste consigliarmi, come risolvere la questione?

    Con altri sistemi televisivi bisogna cambiare risoluzione ogni volta? (parlo di formato CINEMA o NTSC), poiché l'hd prevede 23,976 di framerate

    Grazie di tutto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da bluedeep
    Con altri sistemi televisivi bisogna cambiare risoluzione ogni volta? (parlo di formato CINEMA o NTSC), poiché l'hd prevede 23,976 di framerate
    Più che risoluzione, refresh, affinchè ReClock contribuisca al corretto controllo del sincronismo audio/video!!!
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Capito...

    Per quello che riguarda la riga spezzata di judder test, come posso risolvere?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Nessuno?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Alcuni Display non digeriscono alcuni refresh se prendi il mio VPR DLP fa' lo stesso a 75Hz ma e' trasparente da 48 a 60.
    Per vedere se il problema e' dell'HTPC puoi attaccarlo ad un "monitor " sicuramente trasparente e giocare con il renderer video Overlay VMR9 o altro ...
    Se il problema e' il tuo display allora ci vuole qualcuno con cui scambiare esperienze su quale sia il miglior refresh ... a volte bisogna fare compromessi e lasciar perdere le teorie sui multipli ed il Juddertest.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    puoi attaccarlo ad un "monitor " sicuramente trasparente e giocare con il renderer video Overlay VMR9 o altro
    Tradotto?

    Dici di provarle l'htpc su un monitor pc?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Diciamo di si'
    Il mio e' LCD accetta 60 70 72 75 , normalmente sono piu' tolleranti i monitor da PC.

    Sul tuo TV prova con un refresh classico a 60Hz e magari accetta qualche indecisione sui panning , oppure se ha ingresso DVI puoi provare con quello.
    Pero' ci vorrebbe qualcuno che lo conosce e ci sia gia' "ammattito"
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Ho appena provato con un samsung per pc, nessun judder.

    Il problema è che a 60Hz sono evvidenti i tearing O_o

    Il DVI purtroppo accetta poche risoluzioni e non permette risoluzione 1:1

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se e' tearing "vero" e' risaputo che le Nvidia ne soffrono in VMR9 , a meno di usare l'exclusive.
    Prova in Overlay ... se eri gia' in Overlay ho finito le cartucce

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Overlay? Ovvero ?

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E' il renderer video "restituire" quello che ti fa' vedere qualcosa
    Overlay 2D usato per materiale video diciamo vecchio metodo ma sempre buono , VMR9 3D desktop.
    Il fatto di poterlo settare o meno dipende dal player che usi ... che mi pare non hai detto.
    Prova al limite a forzare il Vsync a on nelle impostazioni 3D della scheda video dovrebbe non servire perche' ci dovrebbe pensare il player ma non si sa' mai (nel caso sei in VMR9).
    Adesso pero' ti leggi tutti i DOC sulla riproduzione video in un HTPC
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Come player uso il player di MCE

    Come decoder uso il purevideo

    Dove trovo questi documenti?

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E te pareva che ne usavi uno che usavo anchio
    Se non sbaglio usa VMR ma aspetta qualche conferma e non so' se puoi cambiare le cose.

    C'e' qualche post in evidenza , ad esempio quello di DMD sull'uso dei graph in TT utile anche solo visivamente per capire come e' composta una catena di riproduzione.
    Scherzavo sono cose che si acquisiscono con calma ... se interessano

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    75
    Provato pure a forzare il Vsync nei driver ma nulla :°

    E' veramente fastidioso quel tearing

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Io purtroppo ho finito quello che ti potevo suggerire.
    Se l'attacchi al solito monitor trasparente e problemi non ci sono purtroppo e' il tuo TV a non digerire molto bene refresh e timings del PC ... solo qualcuno che ci ha gia' giocato potrebbe aiutarti.
    Puoi provare con Powerstrip per customizzare le cose ma andresti un po' alla cieca.
    Se no' puoi provare con altro player magari in Overlay , ma qui' vedi tu se ne val la pena.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •