|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Asus M2NPV-VM
-
15-06-2007, 13:43 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 48
Asus M2NPV-VM
Salve a tutti innanzitutto;
il mio media center è costruito intorno all'Asus M2NPV-VM, scheda che dovrebbe essere abbastanza diffusa fra gli HTPC. Il computer è collegato all'ingresso VGA di un pannello LCD samsung (risoluzione nativa 1366x768). Ora noto che la visualizzazione è leggermente sfuocata (la scheda gira ad una risoluzione di 1360x768, 6 pixel più stretta della risoluzione nativa dell'LCD), cosa che non accade utilizzando una scheda video su bus PCI-Express...volevo sapere se altri hanno notato lo stesso problema e sopprattutto sono riusciti a risolverlo...
Grazie e ciao
Fabrizio
-
15-06-2007, 20:48 #2
intanto nel bios imposta il "vga frame buffer" a 256 mega,
disinstalla i vecchi driver e installa questi:
http://www.nvidia.it/content/license...ional_whql.exeJVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
16-06-2007, 06:22 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 48
Grazie per la risposta...
..uff preso dalla smania di risolvere il problema mi sono dimenticato un paio di cose (fondamentali): uso Windows Vista Ultimate Ed (32bit) con l'interfaccia Aereo attivata e come driver video ho i 158.45 di nVidia.
Nel Bios ho già condiviso 256 mb ram per la scheda video e provato a modificare un pò tutte le impostazioni, ma senza ottenere risultati validi.
Un ulteriore prova è stata quella di provare a collegare il televisore tramite la presa DVI della scheda madre utilizzando un dongle DVI-VGA, ma qui si cade proprio nel filosofico...assolutamente nessun segno di vita sull'LCD...
-
16-06-2007, 10:02 #4
se non ricordo male tutti i samsung accettano da d-sub
max 1360x768, com'è possibile che con una scheda video diversa
riesci a dargli 1366x768?
Certo rimane il problema dell'immagine sfuocata
Potrebbe essere qualche effetto di Vista.
Prova ad impostare "regola per ottenere le migliori prestazioni"
negli effetti grafici.
Hai aggiornato la mo-bo con l'ultimo bios?JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
16-06-2007, 11:56 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 48
La stanchezza...scusa, mi sono spiegato male...
con una qualsiasi scheda "esterna" (diciamo una 8800gts che poi è quella che ho provato io) la visualizzazione è perfetta. Utilizzando la stessa risoluzione (1360x768 - il 1366 si riferiva alla risoluzione reale in pixel del pannello, non indirizzabile completamente...o almeno così penso) e le stesse impostazioni, di sistema operativo e driver, con la scheda interna la visualizzazione è leggermente sfuocata...come se ci fosse qualcosa che non va col refresh (nonostante il driver mi dica 60Hz). Stando a qualche metro dall'LCD il tutto è mooolto fastidioso.
Penso ad una limitazione di banda (?) dell'uscita VGA della scheda, anche se con la vecchia 6800GT, sempre sotto VGA a 1360, tutto era OK. Per questo, prima di comprarmi direttamente una 8600, cercavo di risolvere il problema...
Il bios dovrebbe essere l'ultimo disponibile (la scheda è nuova di pacca, meno di una settimana), i driver pure...indi per cui o è l'uscita vga della scheda o qualche parametro mal configurato.
-
16-06-2007, 13:34 #6
Certo, paragonare la povera 6150 con memoria condivisa
con una 6800gt o addirittura 8800gts
Hai tolto gli effetti grafici di vista?
Quanta ddr2 hai?
A che frequenza?JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
16-06-2007, 15:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Le shede costruite attorno al 6150 non riescono a veicolare vga e vga attraverso hdmi insieme.
Potresti specificare il modello del monitor, risoluzione nativa e ingressi disponibili?
Comunque, da quanto da te descritto, il tutto potrebbe essere:
cavo vga, troppo lungo o di pessima qualità;
risoluzione nativa del pannello non matchata per cui la riscalatura interna ne porta forte degrado.
Propenderei per la prima.
Saluti
-
17-06-2007, 06:20 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 48
Allora, andiamo per gradi...
il pc dispone di 2 giga byte di DDR2, in due banchi da 1 giga (sono due corsair value select...non ricordo se PC5300 o PC4300...comunque alla frequenza decisa dalla scheda madre in base alla CPU che è un X2 3800+)
Il monitor è una tv lcd samsung da 37", con ingressi VGA e HDMI. La risoluzione reale del pannello è 1366x768; è possibile veicolare un'immagine al display mappandola 1:1 solamente attraverso l'ingresso VGA (la porta HDMI serve solo per la modalità 720p che viene perciò interpolata e adattata alla risoluzione nativa).
Utilizzando l'ingresso VGA (chiamato tra l'altro PC dalla samsung) è possibile visualizzare un'immagine di 1360x768 pixels mappata 1:1 (3 colonne di pixel per lato rimangono neri).
La sfuocatura dell'immagine dalla 6150 è indipendente dagli effetti di windows; anche disattivandoli (utilizzando la vecchia interfaccia di windows XP) rimane.
Il cavo utilizzato è di buona qualità ed è lungo un metro. Quello che voglio sottolineare è che utilizzando una qualsiasi altra scheda esterna (ho provato una 7900 GTX, una 8800 GTS e una 6800 GT) l'immagine è perfetta, indipendentemente dalla porta utilizzata, sia VGA sia DVI attraverso un Dongle (che trasforma il segnale in VGA non in HDMI)...comprendo anche io che sono tutte comunque buone schede non paragonabili alla grafica integrata del chipset 6150
Quello che pensavo è piuttosto un problema a livello di driver o configurazione bios. Innanzitutto noto che il pannello nvidia in windows ha si e no metà dei parametri rispetto alle altre schede video...voi sotto vista che driver utilizzate con questa scheda?