Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Come Rippo HD DVD?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Come Rippo HD DVD?


    Salve, con quale software rippo i miei HD DVD. preferisco sempre guardare i film da file che piuttosto da supporto.

    Ho rippato alcuni titoli con fabDecrypter, mi ritrovo due cartelle per un totale di circa 13,5 GB, soprattutto file .evo che non riesco a riprodurre con nessun player software PowerDVd compreso.

    Come si effettua questa operazione?

    A fugare ogni dubbio ed ogni equivoco, sono contro la Pirateria, "rippo" solo quello di cui disponogo dell'originale per tutelare il mio diritto alla copia personale, poichè l'uso dei supporti è soggetta, benchè se ne dica, a degrado.

    Ciao

    Rino

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    VLC per MAC legge i file.EVO, ma non so se lo fa anche la versione per PC.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Any-DVD HD ?

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se l'hai rippato mantenendo tutta la struttura "Powerdvd Ultra" te lo apre come disco con tanto di menu' speciali e possibilita' di cambiare lingua e sottotitoli.
    Ti apre anche l'EVO in modalita' file ma ti becchi la prima lingua.
    Almeno questo succede con i miei che ho provato, uso AnyDVD HD.

    Con VLC su PC non ho provato.
    13,5 Giga normalmente e' il primo tempo ... a meno che non sia un film breve.

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Grazie a tutti, farò un po' di prove.

    Ciao

    Rino

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Come alternativa free a AnyDVD HD esiste DVDFab HD Decrypter 3.1.3.2, che in quest'ultima versione rippa anche il nuovo AACS v.3 (cioè tutti gli HD DVD usciti finora). Naturalmente ha meno feature di AnyDVD.

    Michele

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Risolto con la versione ultra di PowerDVD. Si confermano i 13,9 Gb di "Lady in the water"

    Grazie a tutti

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •