|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: da DV a Bluray
-
14-06-2007, 13:24 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
da DV a Bluray
Ciao a tutti
vorrei cominciare a convertire le miniDV in alta definizione (avchd) riscalandole, anche se purtroppo sono in 4/3.
qualcuno lo sta già facendo o ha idea di come poter fare?
grazie a tutti
ciao
-
14-06-2007, 13:38 #2
Compra Nero 7.
Sul loro sito ci sono tutte le istruzioni e i manuali, si creano Blu Ray e anche DVD AVCHD.
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
14-06-2007, 14:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Ninja
sai anche qual'è il risultato in termini di qualità?
grazie ancora
ciao
-
14-06-2007, 15:05 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Credo che il risultato sarà terrificante !!. Io ho provato ad inserire in sede di montaggio del materiale dv insieme a materiale in hd. La resa dei filmati dv che venivano portati in hd faceva pena. E ciò credo sia normale: portare una immagine da un formato 720x576 ad un formato 1920x1080 comporta una certa perdita di definizione e degrado.
Morale: se si vuole trasferire su blu ray le classiche cassette mini-dv in standare pal si può fare a patto che siano trasferite così come sono state girate, ovvero mantenento il formato iniziale e senza espandere il girato in standare hd. In questo modo si potranno altresì trasferire su un unico disco blu ray parecchie ore di filmati dv !
Sarà il lettore o il tv a fare l'up-scaling del segnale.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
14-06-2007, 16:24 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Marco Marcelli
io se mando in play dal mio htpc un avi di una miniDV che ho salvato su pc si vede bene (a patto di usare un buon sw di scaling)
mi aspetterei perciò un risultato analogo se fatto con un buon sw di encoding video, ma forse nero non è un granchè (io sono sempre stato contrario ai programmi che fanno di tutto. per me o ti specializzi in masterizzazioni o in encoder video oppure in video play!!!)
Originariamente scritto da Marco Marcelli
ciao
-
14-06-2007, 18:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Come già detto ho provato a convertire con edius 4 (che è un sw di tutto rispetto) un file dv in un file hd codificato in mpeg2 a 30mbit. Il risultato è stato penoso. Molto meglio è stato mettere in play il filmato originale in modalità pal 50i dal pc (tramite edius + scheda canopus nx via component) e visionarlo con il mio lcd sony.
Tuttavia devo ammettere che la prova che ho fatto in hd non era in formato 1080i bensì in formato 720p. In questo caso, ora che ci penso, il filmato dv non solo è stato riscalato ma è stato anche deinterlacciato.
Se avessi fatto la prova in formato 1080i sicuramente il risultato sarebbe stato migliore !!TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-06-2007, 09:26 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Marco Marcelli
mesi fa ho fatto una prova con WindowMediaEncoder trasformando un avi DV in wmvhd a 720 (addiritura ho fatto prove con risoluzione custom 1360x768) e la qualità era molto buona. (ho ritrovato i filmati)
unico vero inconveniente il tempo che mi ricordo essere enorme, se non erro 10 volte tanto (10 ore per un'ora con il mio athlon 3200 senza overclock), cosa che mi fece rinunciare. (ecco spiegato come mai non me lo ricordavo)
forse oggi con una macchina più veloce...
ciao
-
15-06-2007, 09:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io con scheda canopus e sw Edius 4 (processore da 3.2 giga e 2 giga di ram) ho eseguito la stessa tua operazione quasi in tempo reale 1:1
Comunque se fossi in te metterei i nastri dv su blu ray nella risoluzione nativa così risparmierai moltissimo spazio. Potrai mettere 6 ore di video su blu ray singolo strato alla massima qualità dvd.
Un'altra cosa. Se usi il pc per veicolare i segnali video sul tv ed hai una buona scheda per lo scaler allora a maggior ragione ti conviene fare così. Riprodurrai il blu ray tramite pc e la scheda video si occuperà di riscalare il segnale e trasferirlo sulla tv.
Viceversa se trasformerai il file dv in file hd (ammesso pure che la qualità sia ottima come da te segnalato) in fase di masterizzazione su blu ray entreranno appena 2 ore di filmato ed avrai speso 20 euro per il disco !!!!TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-06-2007, 13:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Marco Marcelli
la cosa mi sembra più che giusta, un paio di dubbi:
fino ad oggi per convertire i DV in MPEG2 ho usato programmi che hanno il limite a 10Mbit/s. cosa posso usare per risolvere?
file prodotto con alto bitrate avrà una risoluzione standard. sarà tranquillamente riproducibile con sw come PDVD?
altra cosa, ma a 25Mbit/s sarebbe come il MJPEG della minidv, ma in formato MPG2 e dovrebbe occupare comunque 13GB l'ora. quindi non mi torna il calcolo da te fatto.
grazie ancora
ciao
-
15-06-2007, 15:24 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Per creare file mpeg2 compatibili in lettura con i dvd da tavolo non si può andare oltre un certo bit rate, a meno che non si riproducano con il pc.
Per quanto riguarda lo spazio occupato su blu ray volevo intendere, ma mi sono espresso male, che il nastro dv una volta scaricato su pc dovrà essere trasformato in file dvd standard (9 mbit max) quindi la differenza di spazio occupato è evidente. In pratica ogni cassetta dv sarà trasformata in file vob ma invece che effettuare l'authoring su dvd lo si effettua su blu ray. Tutto ciò è comunue in linea teorica. Infatti bisogna vedere se il programma di authoring su blu ray (io uso il Roxio dvdit pro-hd) accetti di incidere su blu ray un file vob a risoluzione standard e non lo accetti automaticamente come file hd con la conseguente occupazione di 13 giga per ora (in luogo dei 4 giga). Tale possibilità non l'ho ancora provata anche se ho letto qualcosa del genere su alcune riviste del settore.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-06-2007, 15:49 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
Originariamente scritto da Marco Marcelli
adesso è tutto chiaro (non avevo capito nulla!!!)
ciao e grazie ancora
-
16-06-2007, 08:44 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
TsRemux
converte qualche formato (per esempio .TS) nel formato Bluray.
Personalmente mai provato perchè non ho un lettore bluray ma dicono in molti che funziona