|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: HTPC per digitale terrestre vale la pena?
-
14-06-2007, 08:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
HTPC per digitale terrestre vale la pena?
E' da un po che mi cimento nell'htpc e grazie alle vostre guide e ai vostri consigli sono riuscito ad ottenere dei risultati inimmaginabili nella visione dei dvd.
Poichè sono uno smanettone che non riesce a stare fermo mi sono posto questa domanda: Perchè limitarsi alla visione dei dvd con l'htpc?
Detto ciò la domanda che vi faccio è questa:
Ad oggi è possibile effettuare un processamento dell'immagine proveniente dal digitale terrestre o dal segnale analogico tale da migliorarne la qualità in manierà netta? Nel caso la risposta fosse affermativa mi potreste indicare le schede tv adatte a tale scopo.
ciao e graziepanasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge
-
14-06-2007, 08:27 #2
Io andrei direttamente su una scheda SAT. Perdi solo tempo con il DTT, pochi canali e non sempre di buona qualità.
Stefano
-
14-06-2007, 08:30 #3
Ma con il sat ti perdi molti programmi criptati (film e eventi sportivi).
Io uso una Hauppauge, ma devo dire che il mio decoder DTT da 90 € funziona nettamente meglio. Magari quelle nuovo sono migliori....
-
15-06-2007, 11:28 #4
Originariamente scritto da Armando73
nella mia esperienza il salto di qualità del segnale video da scheda tuner tv di un htpc lo dà D-Scaler.
è un software gratuito che processa e scala il segnale.
io lo utilizzo con una scheda TV Terratec e con tuner DDT esterno.
l'immagine con d-scaler è nettamente meglio.
ciao
michele
-
15-06-2007, 11:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
Ma secondo te per fare un esempio l'immagine del decoder digitale terrestre dopo essere processata con d-scaler può essere paragonata a:
Sky sd
DVD tramite player economico (scart)
dvd tramite player discreto (hdmi)
sky hd
dvd tramite htpcpanasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge
-
15-06-2007, 12:53 #6
Originariamente scritto da Armando73
direi che può essere paragonata a dvd tramite player discreto (hdmi).
in ogni caso perchè non provi? scarica il programam (che è gratis), si installa facilmente e se hai un telecomando tipo i-mon puoi cambiare canale da telecomando oltre che cambiare alcuni paramertri immagine (tipo formato schermo 4:3 o 16:9, colore, ecc)
-
15-06-2007, 13:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
Ho aperto la discussione proprio per capire se vale la pena spendere dei soldi per comprare una scheda tv.
Ps che scheda mi consigli (digitale terrestre + analogica)panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge
-
15-06-2007, 13:47 #8
Originariamente scritto da Armando73
ho visto da qualche parte in internet una scheda analogica+DDT con un'unica presa per l'antenna, non ricordo se è della hauppage o della pinnacle.
per la massima integrazione c'è una scheda di hauppage che ha sintonizzatore analogico+DDT+satellitare.
tutto dipende dalle tue esigenze. vuoi la massima integrazione o la massima qualità?
ps: credo tu sappia già che le schede tv per pc non permettono di vedere i canali a pagamento.
-
15-06-2007, 13:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
Mi interessa essenzialmnete la qualità alla tv satellitare posso rinunciare.
panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge
-
15-06-2007, 14:10 #10
Originariamente scritto da Armando73
però ricorda di usare d-scaler.
con la mia terratec + d-scaler, la visione dei canali tv con il proiettore, ti assicuro che cambia come dal giorno alla notte
-
15-06-2007, 15:06 #11
Con una scheda DTT e una scheda video ATI o Nvidia di decente qualità dscaler non serve proprio a niente.
Quanto poi a paragonare il segnale DTT processato tramite un decoder esterno a un lettore DVD di discreta qualità in HDMI, è un po come paragonare la mèrda con il cioccolato.
-
15-06-2007, 15:49 #12
Originariamente scritto da antani
Originariamente scritto da antani
-
16-06-2007, 14:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Io ho una hauppage di un anno e mezzo fa, che riceve dtt e analogico.
Il meglio lo ottengo registrando il segnale digitale e aprendolo poi con vlc, perchè il software in dotazione è sempre il punto debole di queste schede. Comunque il risultato a livello qualitativo è molto lusinghiero.
Io prima collegavo il vpr in composito al vcr per vedere la tv, adesso è tutto un altro mondo. Penso che rispetto a qualunque rialaborazione anche tramite d-scaler di segnali analogici la differenza con il digitale sia netta.
Sono stati i miei 70 euro spesi meglio. Non ultima la comodità del time-shifting o anche della semplice videoregistrazione, a portata di click.
Ciao, Alex