Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    35

    CRT e HTPC esisite una soluzione?


    Riapro il 3d visto che mi è stato consigliato di postare qui.
    Leggo molti 3d riguardo l'utilizzo di monitor al plasma e LCD da collegare a sorgenti HTPC, ma ci sono buoni risultati anche con i CRT di nuova genreazione? Vedi sony da 32" o Philips 32" che mi sembra abba anche l'HDMI e VGA in.
    Anche se esteticamente un monitor piatto è migliore non ho ancora la convinzione l'immagine possa competere con un CRT 100Hz.
    é tanto difficile implementare il segnale del PC su i monitor CRT?, si ottengono risultati soddisfacienti( o migliori) rispeto a LCD e plasma?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    ciao,
    ti parlo da possessore dell'ultimo crt philips 32" che ha ingresso hdmi, non la vga.
    Che dire: per vedere film/video in genere col pc va benissimo, ho provato ovviamente anche filmati ad alta definizione a 720p, l'unico neo è l'overscan, cioè a schermo intero visualizzi un'immagine più piccola di quella reale, con i bordi quindi tagliati, e qualche settaggio nella geometria da riguardare (lo devo ancora fare, è un po' pericoloso)
    Se però vuoi usarlo come monitor per il pc... beh, lascia proprio perdere, almeno secondo me, ho visto degli lcd e sono davvero nitidissimi (e non hanno overscan e problemi geometrici), ovviamente questi ultimi perdono molto nei video a bassa risoluzione (anche col segnale pulito in dig. terrestre li trovo scadenti)
    In entrambi i casi quindi si deve scendere a compromessi

    saluti

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ho avuto per qualche giorno un samsung, ora e' in assistenza per sistemare la geometria. a mio parere la geometria e' sistemabile (in mani competenti); almeno il samsung ha un menu di servizio da paura.

    ha il vantaggio di mappare 1:1 sempre e cmq il segnale, 640x480, 800x600, 1280x720, 1920x1080 ecc (all'interno della banda passante del tv), e quindi il segnale std lo vedi senz'altro meglio. per l'HD non hai la precisione di un digitale ma l'immagine e' piu' tridimensionale.

    ... insomma, puo' essere un buon compromesso per tutti i tipi di segnale.

    tieni conto che per mappare 1:1 un 1080i dovresti comprare un digitale full hd... costano un po' di piu'.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •