Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Audio Hd su HTPC tramite HDMI


    Come abbiamo potuto vedere l'unico modo per veicolare audio hd è usando una scheda (5.1/7.1) con uscite analogiche, efar passare il video via dvi.
    Il fatto di prendere 6 o 8 cavi per il collegamento audio provoca comunque problemi di praticità.
    Ora con la nuova serie di schede video ati hd (hd2900,hd2600,hd2004) è possibile veicolare l'audio e video via hdmi.
    Il punto critico è che non si è ancora capito se potrà veicolare segnali audio 5.1 non compressi. Se così fosse basterebbe far fare la decodifica audio via software e inviare il segnale pcm ad un ampli con ingreso hdmi. In questo modo si avrebbe un unico cavo.
    Il problema è: riescono questa famiglia di schede grafiche a veicolare un audio 5.1 pcm?
    In caso negativo, sono previste future schede (tipo pci), in grado di veicolare video e audio hd (prendendoli rispettivamente il video dal bus della scheda grafica, e l'audio da quelo della cpu per esempio)e mandarli su una hdmi?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    .
    Ora con la nuova serie di schede video ati hd (hd2900,hd2600,hd2004) è possibile veicolare l'audio e video via hdmi.
    giusto un appunto : ma non c'erano già ?
    http://www.asus.com/products4.aspx?l...75&modelmenu=1

    HDMI Ready (HDCP compliant):
    Supports standard, enhance and high –definition digital video signals, plus multi-channel digital audio on a single cable.



    oppure ho capito male io qualcosa ?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    La scheda che hai postato usava un cavo spdif interno al PC che andava dalla scheda grafica alla scheda audio di conseguenza dalla
    HDMI non vengono veicolate le nuove codifiche audio HD ne` tanto meno un audio PCM a 5.1/7.1 canali (pensate che bello poter usare direttamente AAC o OGM senza doverli riconvertire in Ac3 per sentirli in multicanale!!!).

    La nuova ATi visto che dovrebbe avere integrata anche una scheda audio dovrebbe essere in grado di fare ste cose, ma di fatto non e` chiaro... sembra, ma spero di aver capito male castrata facendo uscire dall'HDMI solo l'audio di BluRay e HDDVD anche se a me parrebbe un'assurdità bella e buona...

    fanoI

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    E non avete informazioni su probabili schede pci hdmi che fanno il lavoro sopra descritto?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Leggendo le caratteristiche dell'ati sapphire hd2600 (probabilmente il mio prossimo acquisto se mi soddisfa sul fronte audio...) è scritto:

    Integrated HD audio controller with multi-channel (5.1) AC3 support, enabling a plug-and-play cable-less audio solution

    Dite che è la volta buona?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Mah non si riesce proprio a capire nulla sul lato audio...
    anche quella frase e` un po` sibillina:

    with multi-channel (5.1) AC3 support

    Perche` solo 5.1 canali?
    L'HDMI non dovrebbe affatto avere questi limiti (ne consente fino a 8 PCM non compressi se non sbaglio)... secondo me significa che fa il passthrough del solo l'AC3 (manco il DTS?)...

    Io qualche tempo fa -prima che la 2900 uscisse - avevo trovato un manuale abbastanza completo, ma per quanto riguarda la parte audio c'era ben poco... non mi e` chiaro nemmeno sul pannello di controllo dei Catalyst se e` possibile fare le varie regolazioni dei canali, volume, passthrough...

    Almeno riuscissi a trovare un manuale un po` piu` ben fatto quello che trovo (solo sul sito sapphire... AMD/ATI manco quello hanno) e` di soli 5 MB ed e` solo una brochure...

    Ho chiesto su Hardware Upgrade nel megathread se qualcuno poteva fare alcune prove sul fronte audio, ma manco mi hanno
    risposto sono intrippati nelle prove dei giochi per vedere se attivando 20000000 filtri a 6000*3084 regge ancora o no...

    Del multimedia non gli importa nulla....

    Non e` che magari riuscirete su AV magazine una bella provetta sul fronte HTPC di questa 2600 per sapere se veramente ha un senso o no?

    Ciao,
    fanoI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •