Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: 8600GT Silent Pipe 2

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    8600GT Silent Pipe 2


    Ciao,
    ho appena preso una Gigabyte 8600GT Silent Pipe 2 (fanless) che, a quanto riportato sul manuale, supporta anche l'HDCP su DVI. Il dissipatore è enorme ma diventa molto caldo anche in idle. C'è qualcun altro con questa scheda?
    Interessante anche lo scatolotto fornito che esce in videocomposito, S-Video e component (full HD).
    Per meno di 120€ mi sembra un ottimo compromesso

    Ciao,
    Jok

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da jok
    supporta anche l'HDCP su DVI.
    Hai provato a fare il test della Cyberlink per verificare l'HDCP?
    Che ci dici dell'hardware deconding?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Purtroppo ho avuto pochissimo tempo sin'ora e l'unico test che ho fatto è vedere dei canali H.264 satellitari (con codec Cyberlink fornito con la S-3200). L'occupazione della CPU (E6600) si aggirava sui 60-80%, un pò tantino per avere accelerazione hardware funzionante (almeno la dxva 1.0).
    Ho usato gli ultimi driver ufficili nVidia.

    Ciao,
    Jok

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Quello della Gigabyte era proprio il modello di 8600GT al quale ero interessato, soltanto che mi aveva lasciato molto perplesso il fatto che sul sito della casa madre non si accennasse minimamente all'HDCP, mentre sul sito dove lo avevo visto in vendita era riportato qualocosa del tipo "HDCP compliant con aggiornamento del driver" (o qualcosa del genere, il concetto era quello). Dalle recensioni che ho letto, è una delle schede con dissipatore passivo che scalda di meno, mi pareva molto interessante.

    Non vorrei che, in realtà, non ci fosse un chip apposito per la decodifica HDCP...questo magari spiegherebbe il surriscaldamento eccessivo?

    Appena puoi, facci sapere qualcosa, mi raccomando!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    sicuro che sia HDCP ?
    Non ho trovato nessun riferimento che lo sia

    in circolazione si trova solo la GV-NX86T256D, in realta' credo che quella HDCP sia la GV-NX86T256HP

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Su un sito che raccoglie i modelli HDCP (non mi chiedete il link,non lo ritrovo) la scheda non era presente

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    sicuro che sia HDCP ?
    Non ho trovato nessun riferimento che lo sia

    in circolazione si trova solo la GV-NX86T256D, in realta' credo che quella HDCP sia la GV-NX86T256HP

    In effetti la mia è la GV-NX86T256D, ma sul manuale è scritto chiaramente che supporta l'HDCP senza menzionare versioni particolari di driver. Sinceramente a me non importa molto che l'abbia, visto che c'è AnyDVDHD...
    Comunque appena riesco proverò il tool Cyberlink.

    Ciao,
    Jok

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da jok
    In effetti la mia è la GV-NX86T256D, ma sul manuale è scritto chiaramente che supporta l'HDCP senza menzionare versioni particolari di driver.
    Buona cosa, la terrò in considerazione come futuro acquisto!
    Grazie per le informazioni e aggiornaci sui progressi, mi raccomando!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •