Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    "Freeze" del mio HTPC dopo il cambio di case. Problema di alimentazione?


    Vi vorrei esporre un problema che mi si è manifestato stasera, in maniera piuttosto inquietante...pochi giorni fa ho cambiato il case e sono passato da una midi-tower ad un desktop per motivi di comodità, dato che così posso infilarlo nel mobiletto a fianco del Plasma dove tengo anche l'alimentatore. Non ho fatto altro che prendere tutti i componenti così come stavano (non ho neppure tolto CPU e RAM) e inserire la mobo nel case nuovo, per poi aggiungere HD, masterizzatore DVD, scheda video (tutti i componenti che avevo nel vecchio case) e un pò di ventole.

    L'alimentatore è quello del case nuovo (un ali "no brand"... ), l'ho lasciato là provvisoriamente perché ho stimato che avesse una potenza sufficiente per testare il tutto (volevo risolvere il problema dei cavi e delle ventole prima di installare il mio bel Antec Truepower Trio 430W) e anche perché il case in questione (Aplus GL-2) ha un particolare sistema di dissipazione del calore, costituito da una zona del case adibita a "tunnel", nel quale viene aspirata l'aria calda del case da una ventola a lato del tunnel e dalla ventola di aspriazione dell'ali (per intenderci, l'ali ha una ventola in aspirazione all'interno del case e una in espulsione che sfocia nel tunnel di areazione in questione). Tutta l'aria calda così raccolta viene aspirata fuori dal tunnel da una terza ventola posta sul retro del case.

    Il montaggio è andato liscio, il PC è partito senza problemi e ieri sembrava tutto ok (ma l'ho provato poco, giusto pochi secondi di un trailer in HD, niente di più). Oggi collego anche un bel pò di ventole per testare il livello di rumorosità e le temperature e, dopo un pò, mi si "congela" il PC mentre navigo tra le cartelle...tutto bloccato, mouse fermo, niente da fare. Riavvio coll'apposito pulsante. Sembra tutto ok. Faccio partire un DVD con MPC e un bel pò di filtri di ffdshow, il film va avanti senza problemi per qualche minuto. Tiro fuori il DVD, apro un programma per il controllo delle temperature, clicco sopra un paio di parametri per verificare i valori e mi si blocca tutto di nuovo. Schermo congelato, mouse fermo.

    Tengo a precisare che ho un mouse e una tastiera wireless e che un problema analogo mi si è verificato anni fa con un altro PC ed era semplicemente dovuto alle batterie praticamente esaurite. Ma il mouse andava a scatti, all'epoca. Per scrupolo, ho cambiato le batterie a mouse e tastiera e funzionavano senza problemi come prima, ma di nuovo il PC mi si impiantava ancora nei momenti più assurdi.

    Ho riscontrato un solo problema evidente, i 12v sono addirittura a 13.25v!!! Che sia questo il problema? L'ali in questione non ha il PFC e neppure un altro modello di analogo wattaggio che ho provato dopo e col quale il PC ha presentato lo stesso problema di "freeze". Che sia semplicemente un problema di instabilità e/o insufficienza di alimentazione dovuto a tutte quelle ventole? Però mi sembra alquanto strano...pensavo di tagliare la testa al toro e di installare l'ali della Antec che usavo prima, almeno quello sono sicuro che garantisca al sistema un'alimentazione adeguata, ma sono terrorizzato che all'idea che il problema si verifichi di nuovo...comunque domani farò il test.

    Un'ultima cosa. Ad intervalli piuttosto regolari (almeno quando si guarda un DVD è così), sento una sorta di "raschio" sommesso provenire dalla zona della CPU. Pensavo fosse la ventola, ma non è così...e se spostando la mobo da un case all'altro avessi un pò allentato il dissipatore della CPU e adesso avesse dei contatti un pò "ballerini"? Comunque sono solo congetture, intanto domani stacco tutte le ventole e provo il sistema solo con il mio fidato ali Antec, vediamo che succede...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Quando si blocca il mouse la tastiera funziona?

    Se si allora il problema sta nel mouse (o nel suo riconoscimento) se no prova a vedere se funziona la tastiera in fase di boot.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ciao Sebi,
    grazie per l'intervento, ma purtroppo ho già testato in precedenza tastiera e mouse (per essere sicuro che non dipendesse dai dispositivi wireless ho tolto entrambi e ho inserito tastiera e mouse PS/2) ed il problema non dipende da quello, mi si è congelato di nuovo il PC nonostante le periferiche PS/2.

    Ho sostituito l'ali "scarso" con la mia fida PSU Antec Truepower TRIO da 430W, controllato tutti i cavi, tolto e reinserito la scheda video, verificato che ci fosse un adeguato contatto tra dissipatore e CPU ed infine ho collegato tutte le ventole (volevo caricare il sistema), ma ho messo al minimo quella della CPU per verificare se il problema dipendessa da un eventuale surriscaldamento del processore.

    Ho messo in loop un trailer in HD a 720p, con filtro di sharpening inserito, in modo da avere un'occupazione media di entrambe le CPU "virtuali" tra il 70-80% (ho il core northwood impostato in hyperthreading) e l'ho lasciato girare per un'ora. Risultato: il PC è sempre funzionante, temperatura della CPU a 51C, temperatura della GPU a 68C (è normale, è fanless e ho messo al minimo anche la sua ventolina addizionale), l'alimentazione ha valori molto più normali rispetto a prima (ad esempio poco più di 12V sui 12V, mentre con l'altro ali era addirittura 13,25V!!!). Poi ho provato ad aprire e chiudere trailer e programmi vari, tutto ok, nessun blocco. Ho l'impressione che i "freeze" dipendessero dall'alimentatore scarso, finché girava tutto a ritmi fissi (ad esempio mandavo un trailer in loop) tutto ok, appena facevo qualcosa che richiedeva un "cambio di ritmo" a CPU e/o scheda video (aprire un altro filmato, far partire un programma, anche solo un piccolissimo picco come aprire una cartella o un "albero") mi si congelava tutto, soprattutto dopo il primo riavvio (evidentemente il surriscaldamento peggiorava la situazione).

    Spero davvero di aver risolto...questo pomeriggio provo a montare tutto con l'ali Antec e stasera mi guarderò un DVD, vediamo che succede...certo, però, che capire esattamente da cosa dipendesse il problema mi farebbe molto piacere...

    Un saluto,
    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    87
    L'alimentatore è il primo responsabile di pazzie del pc. Sono certo che era questo il motivo. In ogni caso facci sapere, i feedback sono sempre utili!
    Case ThermalTake Tenor Silver | Windows 7 Ultimate su Asus P5QL PRO | Intel Core 2 Quad Q8400 | 2 x 2GB RAM Kingston | WD 1TB | Tevii S464 | Sapphire HD6450 fanless | Sintoampli Yamaha RX-V450 su S/PDIF | Diffusori Yamaha 100W x 6 | 4x2 HDMI Matrix 3D Ligawo | Monitor Hp W2207h - Videoproiettore Sharp XV-Z201E

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Allora, vi aggiorno sulla situazione. Con l'ali Antec, nessun problema, neanche con la CPU sotto stress e ad alte temperature, tutto stabile anche aprendo e chiudendo programmi, navigando tra le cartelle, cambiando trailer, attivando e disattivando filtri, etc. Per precauzione ho fatto questi test dopo che il PC era rimasto acceso e pesantemente "al lavoro" già da più di un'ora, quindi con il core bello caldo.
    A questo punto direi che il problema era sicuramente nella "qualità" della corrente erogata dall'altro ali (che comunque aveva dei valori troppo alti sui 12v e sul core), evidentemente bastava qualche piccolo picco di richiesta di corrente per mandare in "freeze" il PC, soprattutto se già surriscaldato. Con un alimentatore stabile e un'erogazione "pulita" si è risolto tutto.

    Adesso però ho scoperto che, col case chiuso, la CPU scalda un pò troppo per i miei gusti (colpa anche della "bassezza" del case, di tipo desktop per HTPC)...vedrò di rimboccarmi le maniche per risolvere anche questo problema (e dovrò comunque decidermi ad acquistare un bel alimentatore modulare, che male non fa...)...eh, gioie e dolori dell'HTPC!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •