Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: piccoli dubbi su htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10

    piccoli dubbi su htpc


    Ciao, mi presento: sono Carlo e scrivo da Cagliari.
    Da tempo ho allestito un piccolo htpc collegato ad un crt da 30” circa. L’hw è così composto:
    scheda madre gigabyte microatx con ati 9100 integrata
    celeron 2.4 ghz
    512 mega DDR
    Hd western digital da 160 giga
    Sk acquisizione video analogico/digitale terrestre della Pinnacle, modello mediacenter 300i
    Il tutto in un case desktop (tipo quelli che si usavano tempo fa posizionati sotto il monitor) che ha un alimentatore da 130watt con una ventola 3x3 che fa un rumore (stavo pensando di montare un alimentatore normale con ventola 12x12 ma lasciandolo esterno, tanto andrebbe dietro la tv)

    E’ arrivato il momento, dopo 2 anni di maltrattamenti, di formattarlo (sono costretto anche perché devo aggiornare alll’ultimo mediacenter della pinnacle) e qui sorgono i miei dubbi.
    Assolutamente windows xp ma con quale front end? Mi sono trovato molto bene con mediaportal e pure il mediacenter della pinnacle non è male, però il primo mi permette di personalizzarlo tantissimo, che ne dite?
    Inoltre mi serve qualche consiglio per acquisire le vhs in dvd/divx. Ho cercato varie guide ma non ne ho trovato nessuna che mi aggradi tantissimo, avete qualche consiglio? Magari potrei fare io qualche prova e scrivere qualcosina..
    Per i collegamenti? La sk può acquisire sia in composito che in svideo (penso che quest’ultimo sia migliore del primo), mi sbaglio?
    Vi ringrazio per le risposte.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    68
    xla tarsformazione in dvd dvx se sono dei film te lo sconsiglio vivamente la qualita rimane sempre di fonte analogica considera che stiam andando x il blue ray.....se son filmati privati....be auguri so che eun procedimento piuttosto lungo xconvertire..ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10

    purtroppo son tutti film
    stavo pensando di acquisirli in modalità non compressa e poi cercare qualche script per fare un denoise sia audio che video e fare una compressione. Una cassetta da max 180min ci starà in 700 mega?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •