Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: problemi con WMP11

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    problemi con WMP11


    Salve. Ho un PC con una 6600gt collegato ( DVI-HDMI ) all'EPSON TW1000 a 1080p . Quando riproduco un DVD con WMP11 ( lo sto usando per verificare la resa con i decoder purevideo, che si attivano regolarmente ) , anche selezionando l'opzione "schermo intero", i bordi laterali dell'immagine non arrivano ad occupare tutta la larghezza dello schermo e l'immagine ( letterbox ) resta confinata in un riquadro 4:3. Ovviamente mi riferisco solo all'immagine del DVD perchè il desktop di windows e la "cornice" di WMP11 occupano regolarmente tutto lo schermo 16:9. E' come se il player fosse settato per un TV 4:3. Con tutti gli altri players ( TT, WinDVD , PowerDVD ) ciò non accade. Potete aiutarmi cortesemente a risolvere il problema ? Ho trovato solo un altro quesito del genere in tutto il thread , rimasto peraltro senza risposta. Probabilmente la soluzione è banale ma io ammetto la mia scarsa esperienza in materia. Grazie e buona sera.
    Ultima modifica di peltor; 18-05-2007 alle 14:39

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    Visto il gran numero di interventi finalizzati a darmi una mano..... per il momento mi rispondo da solo e aggiungo che il fenomeno si verifica solo se agisce anche il purevideo. Se lo elimino l'immagine, in modalità full screen , torna a riempire tutto lo spazio 16:9 a disposizione. A questo punto approfitto, tanto non costa niente, per porre un'altra domanda. Qual'è la procedura per abilitare il purevideo con Media Player Classic? Grazie e scusate.
    P.S. Vi assicuro che ho cercato di risolvere questi problemini leggendo tutti gli interventi pertinenti nel forum ,ma non sono riuscito a trovare la procedura specifica per venirne a capo. Siate comprensivi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •