|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: scheda madre MSI K9N platinum
-
15-05-2007, 12:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
scheda madre MSI K9N platinum
Oggi mi è arrivata questa scheda madre MSI K9N platinum http://www.digit-life.com/articles2/...-nf570sli.html
e ho notato che appena sopra la porta PCI-E 16X ha una "ATX 4-pin VGA power connector". Non riesco a capire quale sia l'utilita di questa presa di corrente. è la classica presa che si vede di solito nelle schede video AGP, ma questa scheda madre non ha una porta APG ma ha una porta PCI-E 16X e una PCI-E 1X, le schede PCI-E che hanno bisogno di maggiore energia hanno una loro presa in standard PCI-E, quindi qual'è l'utilità di questa presa di corrente sulla scheda madre?
Ultima modifica di Stanley; 15-05-2007 alle 12:27
-
15-05-2007, 13:23 #2
Originariamente scritto da Stanley
-
15-05-2007, 13:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da sebi
Ultima modifica di Stanley; 15-05-2007 alle 13:59
-
15-05-2007, 16:02 #4
Originariamente scritto da Stanley
Almeno credo
-
15-05-2007, 16:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da sebi
Dovrebbe essere proprio cosi. O forse bisogna alimentarlo solamente quando si usano due schede video, una in PCI-E X 16 e l'altra in PCI-E X1. quindi (forse) non bisogna alimentarlo quando si usa una sola scheda video.
P.S. il manuale d'istruzioni non dice nulla al riguardo
-
15-05-2007, 16:32 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
anche le abit hanno quelle prese molex,e se non ricordo male servono per alimentare le schede madri oltre al connettore 20 o 24 pin
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
15-05-2007, 16:34 #7
Io ho la P965 platinum per piattaforma Intel ed è uguale, con lo stesso "ATX 12V Power Connector" regolarmente collegato all'alimentatore e fila tutto liscio. Non mai provato una scheda video con alimentazione supplementare.
-
16-05-2007, 09:47 #8
C'e' anche sulla mia Asus :
http://www.asus.it/390/images/products/539/539_l.jpg
http://img527.imageshack.us/img527/8493/sliow0.jpg
Diciamo che piu' che altro consigliano di alimentare anche da li' in configurazione due schede SLI.
Comunque male non dovrebbe fare perche' si portano le alimentazioni piu' vicine alla scheda/schede video evitando perdite di tensione sulla MOBO ... migliore stabilita'.
Poi la scheda video puo' avere anche lei alimentazione supplementare ... quelle piu' esose.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-05-2007, 10:34 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
nelle istruzioni sull'immagine fornita da te c'è scritto che bisogna alimentarlo se la scheda madre ha un'alimentazione a 20 pin, ma la mia scheda ha 24 PIN, quindi, è da alimentare lo stesso? o forse si utilizza solo quando si usano due schede video?
P.S. spero di non fare danno alimentandolo
-
16-05-2007, 10:39 #10
Le mie erano considerazioni "oltre il manuale" , comunque ti confermo che mi manda alla sezione SLI.
Sulla mia c'e' stato di tutto (solo scheda singola pero') , 20 pin 24 pin + - quello + scheda con alimentazione o meno.
Non dovrebbe succedere niente comunque fai tu' , mi sembra strano che sul tuo manuale non ne facciano proprio accenno.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-05-2007, 10:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da ciuchino
sul manuale d'istruzioni c'è solamente scritto che cos'è "ATX 4-pin VGA power connector" ma il suo scopo è ancora un mistero
-
16-05-2007, 11:32 #12
Originariamente scritto da Stanley
ciao sebi
-
16-05-2007, 11:55 #13
Provato: funziona sempre e comunque
L'unica differenza che ho notato: con alimentazione della MOBO con connettore a 20 pin e senza connettere questo "ATX 4-pin VGA power connector", così come con connessione della MOBO a 24 pin e connettendo anche l'"imputato", all'avvio del PC dopo la prima accensione del LED frontale c'è una breve pausa di un paio di secondi e poi riparte l'avvio, viceversa con le altre 2 combinazioni non ho riscontrato interruzioni.
Non saprei come commentare, riporto solo ciò che ho accertato in attesa di qualche spiegazione
-
16-05-2007, 12:39 #14
http://img124.imageshack.us/img124/9434/asusxc1.jpg
Sul mio manuale c'e' scritto di usare sicuramente quel connettore quando ci sono due schede video in SLI per evitare instabilita'.
Probabile che se uno lo connette il sistema si aspetti tale configurazione o faccia qualche verifica in piu' al boot.
I 4 pin in piu' rispetto al 20 canonico non sono altro che parallelli di tensione probabilmente per aumentare i conduttori che devono portare corrente quindi funziona anche collegando un 20 , meglio pero' 24 chiaro.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-05-2007, 13:20 #15
Il dato più importante forse: con "tutto" collegato si riduce l'impegno di CPU, soprattutto la seconda (50-60% a fronte di 65-75) con TT-FFshow, avisinth e limited sharpen.